Pagina 1 di 2

Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 3 luglio 2023, 18:54
da DavideV
Mi ricollego in un certo senso all’ALTRA DISCUSSIONE avente titolo simile ma con una diversa accezione: quanto riuscite a stare al banco per sessione? Non mi riferisco alla capacità di incastrare il modellismo con gli impegni lavorativi e familiari, ma proprio del tempo che riuscite a passare consecutivamente al banco prima che sopraggiunga una certa stanchezza.

Ultimamente ho un po’ ripreso (sono tremendamente incostante), ma ho notato che ci sono delle volte come oggi in cui mi alzo dal banco dopo un’ora che sento una stanchezza proprio fisica, di quelle che pare che ho lavorato e mi viene soltanto voglia di buttarmi a letto e dormire - eppure oggi non faceva nemmeno caldo. Ho notato inoltre che se ho a che fare con sessioni di pittura riesco a tirare più a lungo rispetto a quando ho da fare con gli attrezzi, motivo per cui ultimamente ho iniziato a guardare con interesse le miniature o comunque modelli short-run, complice anche il fatto che sto attraversando un periodo un po’ *meh* e il modellismo è principalmente una valvola di sfogo al quale dedico pochissime energie mentali.

E ammetto che il fatto che mi stanchi così tanto mi demoralizza un po’, a volte.

E insomma… voi, quando durate? 😄

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 3 luglio 2023, 19:15
da Dioramik
Mah!

Come te sono molto incostante, ho periodi che modello ogni giorno e periodi che non entro nemmeno in laboratorio.

Comunque, tanto per capirci, a volte mi metto verso le 15:00 circa e mi trovo a guardare l'orologio che sono le 17:30.
A volte anche al mattino dopo le nove e sto giù fino alle 10/11 circa.
Alla sera non ce la faccio, alla sera un bel filmetto o un paio di puntate delle mie serie preferite, oppure mi metto a leggere se proprio non mi va di vedere la tv ma non chiedetemi di andare giù in laboratorio.

Invece sul fatto tipologia di lavoro, io con la pittura ho un blocco e non mi metterei mai e mi stanco/stufo presto, mentre con il montaggio, costruzione, manipolazione di plastiche, legno, metalli e quant'altro, non mi fermerei mai, non mi accorgo nemmeno che il tempo sta trascorrendo veloce.

Silvio the bear

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 4 luglio 2023, 8:15
da Starfighter84
Se nessuno o qualcosa mi rompe le scatole.... posso stare anche 8/9 ore. Se il modello è nelle fasi finali, anche di più per la voglia di vederlo finito.
Ovviamente pause per bisogni fisiologici incluse....
Il cibo passa in secondo piano... se sono seduto al banco capace pure che non mangi per non uscire dalla "bolla" modellistica!
Quanto è bello il nostro hobby...!

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 4 luglio 2023, 8:46
da DavideV
Starfighter84 ha scritto: 4 luglio 2023, 8:15 posso stare anche 8/9 ore
:-000 è proprio il caso di dire che sei un treno!

Per quanto mi piacerebbe rinchiudermi 8 ore senza vedere e sentire nulla (e sarebbe comunque impossibile visto che non ho uno spazio dedicato), credo proprio che non ce la farei fisicamente!

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 4 luglio 2023, 8:48
da Starfighter84
DavideV ha scritto: 4 luglio 2023, 8:46 Per quanto mi piacerebbe rinchiudermi 8 ore senza vedere e sentire nulla (e sarebbe comunque impossibile visto che non ho uno spazio dedicato), credo proprio che non ce la farei fisicamente!
Per me è curativo... ricarico proprio le batterie. E se una cosa ti fa stare bene non la molli... diciamo che è una droga.
Ovvio che nelle ipotetiche (magari fossero sempre!) 8 ore non sempre ho le mani sul modello... ci sono anche i momenti di studio e ricerca della documentazione, visione delle foto... lettura delle informazioni, ecc.

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 4 luglio 2023, 15:48
da washaki
Tendenzialmente sarei come Valerio.
A volte mi metto dopo cena (ancora devo "apparecchiare" per modellare) e dopo "5 minuti" sono già le 2 di notte.
Il tempo mi vola e il giorno dopo sono uno straccio :-)
Fisicamente (anche a causa dell'età credo) accuso molto questa prassi. Mal di schiena e indolenzimento sono all'ordine del giorno.
Dovrei rimettere una sveglia che mi costringa a fare una pausa ogni mezz'ora. Ma poi ho l'impressione che la sveglia suoni ogni minuto e non le do retta :-D
DavideV ha scritto: 3 luglio 2023, 18:54 E ammetto che il fatto che mi stanchi così tanto mi demoralizza un po’, a volte.
Forse Davide la tua "stanchezza" ha origini più complesse. Sento nelle tue parole un po' di malinconia.
Potresti provare a cambiare soggetto, come mi pare stai già facendo. Oppure potresti veramente prenderti una pausa piuttosto lunga in modo da "ricaricare" le energie.
Ma non mollare mi raccomando :-)
Oppure ... molla pure ... ma solo se trovi qualcosa di più gratificante per te
Forza!!!

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 4 luglio 2023, 15:51
da VorreiVolare
Per me la domanda non è quanto riesco a starci: nel momento che mi ci metto, riesco a starci anche dalla Mattina fino a notte fonda :-crazy
Per me il problema è riuscire a mettermici con lo spirito giusto, ossia senza nessuno/a che mi distragga o che richieda la mia attenzione e che si lamenti o peggio se non lo faccio ... Chi vuol capire capisca :-ban

Ed è anche per questo che sono mesi che sono fermo! :-disperat

Ciao
Domiziano

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 4 luglio 2023, 18:41
da DavideV
washaki ha scritto: 4 luglio 2023, 15:48 Forse Davide la tua "stanchezza" ha origini più complesse. Sento nelle tue parole un po' di malinconia.
Potresti provare a cambiare soggetto, come mi pare stai già facendo. Oppure potresti veramente prenderti una pausa piuttosto lunga in modo da "ricaricare" le energie.
Ma non mollare mi raccomando :-)
Oppure ... molla pure ... ma solo se trovi qualcosa di più gratificante per te
Forza!!!
Grazie per le parole di incoraggiamento.

In generale sto passando un periodo abbastanza stressante, infatti avevo mollato i due WIP in corso (Zara e A-10) perché mi impegnavano troppo mentalmente e ogni seduta era diventata una tortura. Poi mi sono detto “vabbè magari posso fare roba semplice e veloce senza troppo sbattimento” e infatti ho ripreso e terminato il fante russo, restaurato uno Stug che avevo fatto coi bimbi tempo fa e altra roba che non ho pubblicato… insomma, riprendere il modellismo mi sta aiutando a trovare una valvola di sfogo!

Non escludo che magari la stanchezza sia in parte somatizzazione… ma ti assicuro che ieri sera mi sono alzato da banco dopo un’ora che ero soddisfatto per il lavoro fatto ma avevo proprio una stanchezza bestiale!

Per la cronaca, in un’ora sono passato da questo:


a questo (il rudere a destra era già assemblato, l’ho solo inciso)


Insomma non ho nemmeno fatto chissà cosa!

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 4 luglio 2023, 19:21
da Dioramik
Hai mai provato a fare questo lavoro con una semplice penna BIC?
Deve essere funzionante perché l'inchiostro serve da lubrificante.
Io utilizzo quasi sempre le penne bic perché sono una cannonata per questo genere di lavoro di scolpitura.

Re: Ma voi… quanto durate (parte 2)?

Inviato: 4 luglio 2023, 19:29
da Carbo178
Per me il "quanto" dipende molto dall'ispirazione del momento; a volte parto per fare una cosuccia da nulla poi mi faccio prendere dalla scimmia e mia moglie mi chiama dopo ore per chiedere se sono ancora vivo.
Le sessioni di verniciatura ad aerografo per me sono devastanti, nel senso che inizio col dare il primer a qualcosa, ma l'aerografo stesso sembra dirmi "beh, adesso che mi hai usato 5 minuti per una ca..tina non vorrai pulirmi e piantarmi a prendere polvere per un'altra settimana vero?", quindi faccio un elenco delle cose che posso verniciare e a forza di gocce di bianco, 36375, 36440, 34102 e via dicendo, mi perdo per altre 2/3 ore.
La costanza comunque non è il mio forte, sono capace di dimenticare il modellismo per intere settimane, solo perchè l'ex collega chiama per andare a pesca, ma quando torno al banco lo faccio con un rinnovato vigore ed idee più chiare.
Avrete notato che non ho postato progressi nel wip del Phantom, troppa fretta di avanzare coi lavori mi ha fatto trascurare dei dettagli che arrivato alla verniciatura si sono rivelati fondamentali, con conseguente sverniciatura completa del modello, ma ogni giorno metto mano alle reincisioni, guardo il risultato del giorno prima e spesso rifaccio, credo di aver rifatto la stessa reincisione una quindicina di volte... ora ho fatto un ordine per delle vernici e quando arriverà il pacco mi rimetterò a verniciare come si deve