Pagina 4 di 6

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 24 dicembre 2023, 10:24
da Dioramik
Carissimo Enrico, pure io adoro questo aereo, strano strano ma a me piace.
Non mi dispiacerebbe trovarlo sotto l'albero ma non c'è e non ci sarà.
Il regalo natalizio quest'anno è un viaggio un po' oneroso che io e mia moglie faremo il prossimo giugno e non c'è spazio per altre spese ma non mi lamento, un Natale non all'insegna del modellismo ma sempre molto gradito.
Però è sempre bello trovare del modellismo sotto l'albero.
Buon Natale ai tutti i modellisti.
Silvio the bear

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 24 dicembre 2023, 11:27
da microciccio
Ciao a tutti,

leggo di molte cosucce interessanti. Io, dopo il black friday, mi sono fermato orientandomi verso la documentazione ed ho trovato questo tomo della Osprey da più di 500 pagine, che adesso è risalito come prezzo mentre quando l'ho acquistato costava 12 sterline in meno.



Pesa tanto che serve il leggìo. :lol:

microciccio

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 24 dicembre 2023, 11:45
da siderum_tenus
Io, fino a ieri, NON avevo fatto acquisti modellistici, limitandomi allo stesso volume segnalato da Paolo, con l'aggiunta di due volumi Osprey su SR-71 e A-12, oltre ad un altro libro sull'YF-23.

Tuttavia, anche grazie all'istigazione di qualcuno ( :-D ), ieri ho comprato decal, cinture e vernici per uno Zero Eduard, magari riesco a tornare a sedermi al banco da lavoro. :-prrrr

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 24 dicembre 2023, 12:17
da miki68
In questo 2023 avevo già fatto acquisti "importanti" presso Super-Hobby.com (4 kit in sconto Hasegawa tra primavera e tarda estate, A-4M, A-7, F-8 ed F-22, in 1/48) ed inoltre accessori per il progetto TF-18A, quindi non avevo interesse e budget per Natale. Ciò nonostante ieri ho trascorso un ormai raro e classico "sabato modellistico" dedicato alla ricorrenza natalizia in un negozio al confine con il veneto che ormai lo frequento da oltre 10 anni, con una limitata frequenza di 1/2 volte all'anno visto che dista più di 1 ora di auto da casa, ahimè l'unico negozio ben fornito rimasto "vicino a casa" dopo la chiusura di tutti quelli storici presenti a Udine.
Insomma più per fare un giro (per uno come me nato e cresciuto con i negozi è come tornare indietro per un pomeriggio a 30/40 anni fa) per girare tra le mani le scatole, guardare gli scaffali pieni, verificare il contenuto dal vivo come si faceva un tempo. Insomma più per amarcord che per comprare (ormai in rete c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma manca il contatto fisico) e alla fine ho deciso di portarmi a casa un attrezzo della Trumpeter, ovvero il "paint mixer". Ho una serie di colori Humbrol (sia acrilici che smalti), i colori Italeri Vinilici ed i vecchi colori Testor che hanno necessità di essere mescolati di tanto in tanto ed un mixer ci poteva stare. Poteva essere una buona scelta anche quando si utilizzano questi colori a pennello per dipingere i particolari; una buona miscelazione è sempre necessaria. Finora ho sempre lavorato con sferette, stuzzicadenti ed un vecchio cacciavite.
In verità non ero molto sicuro dell'aggeggio, mi sembrava giocattoloso, ma nel dubbio mi sono detto è Natale, diamogli fiducia, sapendo in cuor mio (come è accaduto in altre occasioni) che poi lo strumento mi avrebbe deluso. Insomma ero partito un po' prevenuto, ma ho speso quei 17 euro anche per finanziare questi ultimi negozi modellistici.
Arrivato a casa, messo le due batterie, ho preso un barattolino Humbrol colore acrilico Vinilico (non facili da trovare) che mi ha sempre dato difficoltà nella miscelazione. Dopo qualche impaccio iniziale, ebbene lo strumentino funziona veramente bene! Miscela il colore in modo ottimale e non sporca. Sono rimasto sorpreso e felice dell'acquisto come un ragazzino che scopre che quello strano oggetto che gli zii gli hanno regalato è una figata! Così ho preso tutti i colori vinilici Humbrol e li ho miscelati facendo delle prove di colorazione a pannello su un vecchio modello cavia.
Il miscelatore è veramente notevole, funziona bene e si trova anche in rete a qualche manciata di euro in meno. Vi lascio qui l'immagine:
Immagine
Trumpeter Paint Mixer. Fonte: Super Hobby.com - Immagine inserita solo a scopo discussione

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 24 dicembre 2023, 16:18
da Ivons
miki68 ha scritto: 24 dicembre 2023, 12:17 Il miscelatore è veramente notevole, funziona bene e si trova anche in rete a qualche manciata di euro in meno. Vi lascio qui l'immagine:
Immagine
Anche io lo avevo, solo mi ha abbandonato dopo un paio di anni di uso frequente.

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 24 dicembre 2023, 17:26
da AeroFlanker
miki68 ha scritto: 24 dicembre 2023, 12:17 Il miscelatore è veramente notevole, funziona bene e si trova anche in rete a qualche manciata di euro in meno. Vi lascio qui l'immagine:
Immagine
Trumpeter Paint Mixer. Fonte: Super Hobby.com - Immagine inserita solo a scopo discussione
Eccezionale veramente!
E’ uno di quei attrezzi che definisco “indispensabili” nei nostri tavoli di lavoro.

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 25 dicembre 2023, 1:39
da Bonovox
Enrico59 ha scritto: 24 dicembre 2023, 9:37
Questo è davvero bellino bellino....adoro!
Buon Natale
enrico
Ed io ribadisco…meno male che lo adori tu. :-sbrachev :-BLABLA

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 25 dicembre 2023, 10:38
da Enrico59
Off Topic
Bonovox ha scritto: 25 dicembre 2023, 1:39
Enrico59 ha scritto: 24 dicembre 2023, 9:37
Questo è davvero bellino bellino....adoro!
Buon Natale
enrico
Ed io ribadisco…meno male che lo adori tu. :-sbrachev :-BLABLA
Uffa però! Ma sei incontentabile. :-no-no
Buon Natale.

enrico

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 25 dicembre 2023, 10:41
da microciccio
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 24 dicembre 2023, 11:45... Tuttavia, anche grazie all'istigazione di qualcuno ( :-D ), ieri ho comprato decal, cinture e vernici per uno Zero Eduard, magari riesco a tornare a sedermi al banco da lavoro. :-prrrr
Non so proprio di cosa tu stia parlando! :-prrrr :-sbraco
Appoggio Enrico. Ha il fascino delle macchine Fleet Air Arm della sua epoca ;)
E buon Natale a tutti!
microciccio

Re: Ed il vostro regalo modellistico di Natale?

Inviato: 25 dicembre 2023, 19:53
da Fly-by-wire