MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ciccio :-D

Topic interessante, tocca tanti modellisti, tra i quali il sottoscritto.
Io mi ci sono trovato nel mondo del modellismo su commissione quasi per caso.

Piccola premessa, mi ritengo un romantico in quanto, non realizzo aerei su commissione (salvo rarissimi casi, come i liners Alitalia che vi ho mostrato in passato), perchè preferisco realizzarli solo per me. Mi suscitano una serie di emozioni che è difficile spiegare e soprattutto quantificare in euro.

Il mio campo di battaglia è quello auto-motive, specialmente in 1/43, dove, da qualche annetto ho cominciato a curare la parte grafica con il disegno e la stampa decals
.
Si guadagna? Dipende! :-D
Da quanti modelli fai, quali fai ed anche a chi. Il modellismo automobilistico è molto particolare, soprattutto per i modellisti/appassionati che lo frequentano..io lo reputo più "nobile" rispetto a quello aeronautico.
I prezzi dei vari modelli sono sempre variabili e si può lavorare bene, non nascondo che qualche sfizio nel corso degli anni me lo sono tolto.
Poi dipende, io personalmente mi ritengo uno che propone il prodotto per quello che realmente è, mi ritengo in primis un appassionato modellista e dopo un "commerciante".
Quella di cimentarsi nelle commissioni è un'esperienza, formativa, che secondo me va fatta e può far crescere sotto tanti punti di vista.

Mi permetto di raccontare una delle mie commissioni migliori, era un carro Sherman in 1/35 realizzato per il suocero di un mio carissimo amico.
Ovviamente ho realizzato il modello senza parlare di soldi (senno che amico sarei stato?), ma il mio amico per sdebitarsi, alla consegna del carro mi ha portato una torta 7 veli (classico dolce siciliano, uno dei migliori secondo me) di più 2 kg!
Inutile dire che quando l'ho portata a casa erano tutti contenti! :-sbraco :-SBAV

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Bonovox »

rob_zone ha scritto: 26 febbraio 2023, 21:43
ma il mio amico per sdebitarsi, alla consegna del carro mi ha portato una torta 7 veli (classico dolce siciliano, uno dei migliori secondo me) di più 2 kg!
Inutile dire che quando l'ho portata a casa erano tutti contenti! :-sbraco :-SBAV

Saluti
RoB da Messina :-oook
Na cassata di du chila e na vintina ri cannola ca ricotta tauta fari puttari se no nenti carrettu. :-sbrachev
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3453
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Geometrino82 »

Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2023, 10:22
washaki ha scritto: 25 febbraio 2023, 9:49 Se dovessi farlo mi butterei sulla produzione in serie.
3 o 4 modelli uguali costruiti in contemporanea, per ottimizzare costi, materiali e attrezzature e massimizzare l'esperienza.
Chissà....
Detto alla francese... SAI CHE PALLE Marco!
Almeno nell'hobby prendiamoci tutte le libertà che possiamo. ;)
Quattro kit uguali e paralleli....non lo fare Marco.
Fidati, ne so qualcosa :-crazy :-crazy

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1372
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da washaki »

Geometrino82 ha scritto: 27 febbraio 2023, 9:19
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2023, 10:22
washaki ha scritto: 25 febbraio 2023, 9:49 Se dovessi farlo mi butterei sulla produzione in serie.
3 o 4 modelli uguali costruiti in contemporanea, per ottimizzare costi, materiali e attrezzature e massimizzare l'esperienza.
Chissà....
Detto alla francese... SAI CHE PALLE Marco!
Almeno nell'hobby prendiamoci tutte le libertà che possiamo. ;)
Quattro kit uguali e paralleli....non lo fare Marco.
Fidati, ne so qualcosa :-crazy :-crazy

Marco
Tranquillo, parlavo solo per remota ipotesi.
Giusto nela caso in cui mi licenziassero e non trovassi altro modo per guadagnarmi il pane ...
... sempre ammesso di trovare qualcuno disposto a darmi soldi per un mio modello :-D
In quel caso non sarebbe più un divertimento ma un lavoro .... e allora la routine sarebbe più digeribile
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
gabriele65
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gabriele
Località: Milano

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da gabriele65 »

A me è capitato di fare modelli su commissione, ma sempre per amici non modellisti che si presentavano con un kit e mi chiedevano
se glielo realizzavo. Devo dire che sono state esperienze interessanti, perché li ho fatti con meno stress rispetto ai modelli fatti per me, ad esempio, non
ero ossessionato dal terrore di commettere errori. Con questo non voglio dire che li ho fatti con superficialità, anzi, mi sono preso il tempo che ci voleva e ho cercato di farli al meglio, uno di essi è finito pure su un libro, però ho lavorato con più leggerezza e tranquillità.
Questa è una cosa che mi ha colpito molto... che strana la psiche.

Ciao
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”