Pagina 11 di 15

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 agosto 2020, 9:51
da pensionato
VorreiVolare ha scritto: 9 agosto 2020, 1:14 Devo ammetterlo, questo progetto mi stà prendendo molto, e soprattutto la tua caparbietà :-oook
Grazie Domiziano, il tuo complimento mi fa davvero molto piacere: non mi sono mai sentito "caparbio" pur desiderandolo.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 agosto 2020, 14:07
da siderum_tenus
Ciao Alfredo,

Il cockpit, ed i seggiolini danno un'ottima impressione, specialmente tenuto conto della scala e del lavoraccio richiesto da fotoincisioni così minuscole. :-oook

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 10 agosto 2020, 0:41
da Starfighter84
Bene che stai andando avanti senza demordere Alfredo!
Ho un dubbio sulle cinture che hai montato sulla seduta... credo sia orientate al contrario.Hai seguito le istruzioni?

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 10 agosto 2020, 9:42
da pensionato
Starfighter84 ha scritto: 10 agosto 2020, 0:41 Bene che stai andando avanti senza demordere Alfredo!
Ho un dubbio sulle cinture che hai montato sulla seduta... credo sia orientate al contrario.Hai seguito le istruzioni?
Ho seguito le istruzioni (sibilline): la parte con lo spinotto la indicano verso l'avanti. Ho anch'io dei dubbi perché mi sembrano troppo lunghe.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 15 agosto 2020, 18:33
da pensionato
Abitacolo terminato!
Tanto da limare! Infatti le perfide fotoincisioni, quando le monti sono troppo sottili e piccole, mentre quando vai a incastrare i pezzi sono gigantesche e avresti dovuto togliere molta più plastica prima.
Comunque adesso (fino al montaggio finale, fra pochi step) vanno bene così. Un po' di foto:









In effetti, tanto per suscitare polemiche, per la prima volta mi sono reso conto che gli strumenti "accesi" hanno poco senso. Ma sono bellini!

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 15 agosto 2020, 20:30
da Dioramik
pensionato ha scritto: 15 agosto 2020, 18:33 In effetti, tanto per suscitare polemiche, per la prima volta mi sono reso conto che gli strumenti "accesi" hanno poco senso. Ma sono bellini!
Sarebbe bruttino con gli schermi spenti a dire la verità, ci vorrebbero i piloti e allora ci sta!

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 16 agosto 2020, 9:43
da pensionato
Dioramik ha scritto: 15 agosto 2020, 20:30
pensionato ha scritto: 15 agosto 2020, 18:33 In effetti, tanto per suscitare polemiche, per la prima volta mi sono reso conto che gli strumenti "accesi" hanno poco senso. Ma sono bellini!
Sarebbe bruttino con gli schermi spenti a dire la verità, ci vorrebbero i piloti e allora ci sta!
I piloti sono nella scatola, ma non li uso. Non mi piacciono e non saprei da dove cominciare per colorarli.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 17 agosto 2020, 17:02
da Bonovox
pensionato ha scritto: 16 agosto 2020, 9:43
Dioramik ha scritto: 15 agosto 2020, 20:30
pensionato ha scritto: 15 agosto 2020, 18:33 In effetti, tanto per suscitare polemiche, per la prima volta mi sono reso conto che gli strumenti "accesi" hanno poco senso. Ma sono bellini!
Sarebbe bruttino con gli schermi spenti a dire la verità, ci vorrebbero i piloti e allora ci sta!
I piloti sono nella scatola, ma non li uso. Non mi piacciono e non saprei da dove cominciare per colorarli.
....dalla testa! :-sbraco
Vai Alfred...che il pit è bello! :-D

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 17 agosto 2020, 19:07
da Fly-by-wire
Molto bello il cockpit Alfredo! Forse sono un po più azzurre le fotoincisioni ma una volta chiuso in fusoliera non si noterà :-oook :-oook

Avanti tutta!!

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 17 agosto 2020, 19:53
da pensionato
Fly-by-wire ha scritto: 17 agosto 2020, 19:07 Molto bello il cockpit Alfredo! Forse sono un po più azzurre le fotoincisioni ma una volta chiuso in fusoliera non si noterà :-oook :-oook

Avanti tutta!!
In effetti i pannelli dovrebbero essere di un celeste un po' più scuro del resto degli interni.

L'immagine, tratta da AvioDejaVu è inserita a solo scopo di discussione.

Torniamo al modello. Dopo aver appesantito il muso con pochi grammi di pallini d'acciaio (ce ne entrano davvero pochi, e solo se non si monta un pezzo inutile nel muso), adesso sono alla giunzione delle fusoliere anteriore e centrale. Osservate l'intelligenza della scomposizione.





Il pezzo separato non ha alcuna funzione, né strutturale né estetica. Alla fine non si vedrà ...QUASI niente. Però, la perfidia non ha limiti, ci sono 3-4 mmq che FANNO PARTE DELL'ABITACOLO!




Adesso però dovrò affrontare una fase di lisciatura delle giunzioni, che sono dappertutto, e di colorazione delle prese d'aria (bordo alluminato). Preferisco farlo adesso per avere una maggiore attenzione ai carrelli, che, come dicevo, sono giusto incollati, senza quasi nessun riscontro. Io preferisco quando ci sono begli incastri grossi e squadrati, tali da irrobustire il carrello stesso.
Purtroppo dovrò rifare altre lisciature anche dopo il montaggio delle ali.

Sono riuscito (per ora!) a far combaciare tutto, nonostante i difetti già notati. L'ultimo intervento è stato di "stringere" la parte delle prese d'aria, con un intervento cianoacrilico e molle robuste.