Pagina 2 di 6

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 1 ottobre 2018, 18:19
da Phenix72
Cox-One ha scritto: 1 ottobre 2018, 17:56 La costruzione di un modello colpito è una sfida notevole .... che richiede una conoscenza del mezzo nei minimi particolari.
Questo diviene più vero se vuoi azzardare una esplosione interna con relative svergolature e visioni più o meno estese degli interni. Se hai già affrontato mezzi con vani aperti sai già di cosa parlo.
Vista la complessità e anche l'interesse che provo per quanto comporta una esplosione sarò in prima fila ad ammireare quanto farai :-oook
ne ho fatti un paio abbandonati ma mai con interni e danni da esplosione, questo sarà il primo..bella sfida direi.
Per gli elementi interni direi che il kit è completo, la difficoltà sarà nel rappresentarli divelti e danneggiati. Staremo a vedere 😋

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 1 ottobre 2018, 18:21
da microciccio
Phenix72 ha scritto: 1 ottobre 2018, 18:14
pitchup ha scritto: 1 ottobre 2018, 17:56 Ciao Francesco
Cingolo approvato senza riserve! :-oook
saluti
cioè?😁
Ciao Francesco,

credo che Max intenda dire che approva il mezzo che hai scelto, ed anch'io vista l'interessante sfida modellistica che ti sei scelto! :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 1 ottobre 2018, 20:34
da denis
Bel carro! È molto interessante il progetto distruzione!!

Adoro le esplosioni la mattina sanno di vittoria!

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 2 ottobre 2018, 18:07
da Geometrino82
Non mi esprimo sul carro in quanto non conosco, ma il progetto mi incuriosisce assai e quindi ti seguo.

Buon lavoro.
Marco

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 3 ottobre 2018, 13:48
da Phenix72
Si va avanti per sezioni: motore, trasmissione e radiatori. Solo appoggiati a feeddo prima della colorazione.
Immagine
causa un pezzo che nello stampaggio risultava scarso e incompleto ho dovuto fare una aggiunta in sprue stirato. Maldestramente ho rotto il raccordo che poi si vede ricostruito con filo di rame rosso.

Posto una foto...ovviamente: solo a scopo di discussione ;)

dove ci sono ottimi spunti che mi possono dare indicazioni per modificare i componenti interni danneggiati.




fonte : http://histomil.com/viewtopic.php?f=343&t=1533&start=30

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 3 ottobre 2018, 17:59
da Madd 22
Ecco! Cominciano gli attrezzi ferriferi sovietici.

Non capiaco nulla di carri quindi me ne starò a guardare i vostri lavori. Certo che l'idea di un diorama con annesso carro colpito, è molto affascinante.
Quindi buon lavoro Francesco.

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 4 ottobre 2018, 15:04
da Poli 19
buon GB Francesco e buon lavoro...anche io di carri non capisco molto...sono però molto incuriosito da quello che ti stai prefiggendo di rappresentare...seguo!

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 4 ottobre 2018, 16:32
da das63
ciao Francesco
anch'io di carri (e molto altro) ne so veramente poco, però mi tentano ... prima o poi .... mi piace anche l'idea del carro distrutto.
:thumbup:
M

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 5 ottobre 2018, 6:55
da pawn
Progetto interessante, da seguire assolutamente

Re: GB FF.AA Russe - Phenix72 - SU-85

Inviato: 5 ottobre 2018, 7:58
da Phenix72
Non vedo più le immagini che inserito, qualcuno sa darmi informazioni in merito?
Grazie