Pagina 1 di 18

Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 13 ottobre 2017, 16:26
da Geometrino82
Finito il GB Jappo e in attesa che il venditore prepari l'ordine contenente il kit per il GB Made in Italy, ecco che mi affaccio per la prima volta nella sezione relativa ai pizza contest.

Come da titolo e da tema del contest, il soggetto scelto sarà un F-16A block 15, della "Fuerza Aérea Venezolana", matricola 0220 con deriva commemorativa dei 20anni di servizio.

La scatola di partenza è il kit Revell dedicato alla versione B dell'aereo, ma contentente tutti i pezzi necessari per fare un A, anche perchè come già scritto in altri post, le uniche versioni di F-16 che mi piacciono sono la A e la C. A mio parere il biposto perde tutta la grazia delle fantastiche linee che ha l'aereo, così come la versione con i CFT.

Immagine20171007_153749 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_153848 by Marco Steffani, su Flickr

Le decal invece le prenderò dalla scatola Italeri dedicata al F-16 A/B.

Immagine20171007_154526 by Marco Steffani, su Flickr


Inizialmennte l'idea era quella di rappresentare un F-16A block 10 del 323 sqn "Diana" con deriva commemorativa dei 50anni di servizio, ma alla fine la camo venezuelana ha preso sempre più spazio all'interno della mia testa.

Oltre a questo ho in magazzino anche la scatola Hasegawa, ma quella la vorrò utilizzare (quando troverò le decals) per fare una versione aggressor che mi piacciono un sacco.

Veniamo a noi e al modello.
Come più volte suggeritomi (ma che non ho mai fatto prima), ho iniziato esaminando uno ad uno (nel vero senso della parola) i pezzi presenti nelle stampate e ho cominciato ad assemblarli con il nastro effettuando un sacco di prove. Con questo medello non voglio assolutamente sbagliare e commettere i miei soliti errori dovuti alla fretta e alla distrazione.
Son partito analizzando la parte più problematica di tutti i kit dedicati al falcon, ossia alla presa d'aria e come mi aspettavo, la situazione non è delle migliori.

Immagine20171007_164825 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_165123 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_170813 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_170818 by Marco Steffani, su Flickr


Già la situazione è drastica di suo, se poi mamma revell, mi infila anche il perno del carrello anteriore che sbuca all'interno della presa d'aria, questo peggiora ulteriormente le cose.

Immagine20171007_175433 by Marco Steffani, su Flickr

Ho provato a limare il più possibile il pezzo che rappresenta la base dell'intake alla quale è attaccato il pozzetto anteriore, ma di più la situazione non migliora.

Immagine20171007_170117 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_170137 by Marco Steffani, su Flickr

Anche la parte frontale della presa d'aria presenta difficoltà di allineamento con il resto del corpo dell'intake, cosa che posso benissimo risolvere creando dei perni di appoggio ma che mi obbligheranno però a dover tappare la presa d'aria con un telo/tappo.

Immagine20171007_170532 by Marco Steffani, su Flickr


Dopo un'analisi di tutto ciò sono giunto alla conclusione che il modello avrà la sua bella copertura rossa sulla presa d'aria.


Rimanendo nella zona attorno all'intake, ho notato che il profilo a punta che c'è tra fusoliera e presa d'aria, non è lineare, ma bensì le due parti accostate creano uno scalino, di quasi 1/2 millimetro se non di più.
Ora non ho presente e non riesco a trovare foto di come è nella realtà ma non penso sià corretto così.
Faccio prima a mostrarvi di cosa parlo

Immagine20171007_171514 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_170152 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_172352 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_172240 by Marco Steffani, su Flickr
Forse come si vede dalle prove, posso cavarmela con le striscioline di plasticard.

Son passato poi ad analizzare il pozzetto del carrello principale e al suo "fitting" con il resto del corpo dell'aereo e penso che quì non cia siano grossi problemi di allineamento.

Immagine20171007_165941 by Marco Steffani, su Flickr

un altro punto in cui sicuramente dovrò prestare attenzione è la giunzione dei due pezzi che compongo la parte superiore dell'aereo. Tra i due si crea una piccola fessura.

Immagine20171007_170434 by Marco Steffani, su Flickr

Gli altri punti del modello non presentano grossi problemi, quindi non "dovrebbero" darmene.

Immagine20171007_162719 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_162729 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171007_162805 by Marco Steffani, su Flickr

Finita la parte di analisi ho cominciato come di consueto dal'abitacolo. Fondo di grigio e particolari in nero. qualche dettaglio di colore e finisce quì. La scatola propone anche la strumentazione in decals ma non avevo assolutamente intenzione di usarle.
Dettagliato per quel poco che potevo fare anche il sedile, ora i due pezzi si presentano così.
Penso che alla vasca gli riserverò un lavaggio con un grigio chiaro e poi mano di trasparente opaco, per quanto riguarda il seggiolino, per ora resterà così. Non lo monterò in questo momento, quindi avrò sempre il tempo di dettagliarlo ancora un po'.

Immagine20171008_191148 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171008_191210 by Marco Steffani, su Flickr
Immagine20171008_191040 by Marco Steffani, su Flickr

Per ora è tutto.
Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 13 ottobre 2017, 17:15
da pitchup
Ciao Marco
Ammetto che la versione "A" è la mia preferita di questo soggetto.... il perché è perché è la versione è più semplice e leggera dell'effesedici nata per fare una/due cose al massimo e quello faceva.
Ottima l'idea della copertura rossa che secondo me dà un bel tocco di vita al modello.
saluti e buon lavoro

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 13 ottobre 2017, 17:37
da Starfighter84
Prima di tutto... non riempire quello scalino col plasticard Marco! anche nella realtà è così.... sono i condotti d'ingestione dello strato limite!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte flickr.com

Per ciò che riguarda l'interno del condotto invece, secondo me sono quei due inserti rettangolari in rilievo che creano problemi. Ci devi lavorare... se lasci tutto così non fa un gran effetto.
Altrimenti... tappo rosso a chiusura di tutto!

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 13 ottobre 2017, 20:23
da Geometrino82
Ok perfetto.
Ammetto che non mi ero ancora documentato su quel particolare, però in effetti mi sembrava strano un errore così grossolano da parte dei progettisti.

Grazie mille
Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 14 ottobre 2017, 19:05
da pitchup
Ciao Marco
stavo osservando il cockpit...secondo me il throttle è montato in manera non corretta. Piegalo di 90° verso l'interno e sei a posto.
saluti

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 14 ottobre 2017, 19:41
da microciccio
Ciao Marco,

il modello Revell è una buona scelta in quanto, come data di realizzazione dello stampo, si situa tra Hasegawa e Academy (Tamiya neppure la considero :lol: ). Nota che tutte e tre le ditte hanno avuto uno stampo precedente oggi non più all'altezza della situazione.

Piacevole l'esemplare che hai scelto. :-oook

ImmagineGeneral Dynamics F-16A Fighting Falcon della Venezuelan Air Force by Paolo, su Flickr
pitchup ha scritto: 14 ottobre 2017, 19:05... stavo osservando il cockpit...secondo me il throttle è montato in manera non corretta. Piegalo di 90° verso l'interno e sei a posto. ...
Confermo.

Immagine
Cockpit, Belgian Air Force General Dynamics F-16A Fighting Falcon FA02 (78-0117) by Hans Jakobsson, su Flickr

Buon lavoro.

microciccio

Nota: le immagini sono inserite a scopo di discussione e la prima è tratta da qui.

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 14 ottobre 2017, 20:40
da Geometrino82
In effetti me ne sono accorto anche io, vedrò se riesco a selezionarlo e ruotato. Intendete quello a destra corretto?

Intanto oggi ho passato sulla vasca e sul sedile una mano di trasparente lucido ed ho effettuato un lavaggio in grafico chiaro sul cockpit e in grigio scuro sul sedile, utilizzando colori ad olio.
Ho assemblato il pozzetto del carrello principale e ho assemblato anche la presa d'aria. Confermo che sarà tappata.

Secondo voi il pozzetto lo coloro e poi lo monto o lo monto e poi lo coloro?

Buona serata
Marco

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 14 ottobre 2017, 20:56
da Vegas
No quello di sinistra è da ruotare,la cloche va bene.
Io il pozzetto lo monterei è una volta fittato e corretto i gap lo colori.

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 14 ottobre 2017, 21:05
da fabrizio79
Bel soggetto!! :-oook
buon pizza contest!

Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72

Inviato: 15 ottobre 2017, 9:39
da Jacopo
Buon pizza contest Marco! :-oook :-oook :-oook