Pagina 2 di 13

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 19 febbraio 2016, 13:41
da denis
eccoci ragazzi
rob_zone ha scritto:Buon lavoro Denis,il pit a scatola non è affatto male..è una scattola che da tempo aspettavo di vedere su un banco di lavoro,infaatti in seguito la prenderò anche io! :-oook
grazie per la fiducia!
heinkel111 ha scritto:Bello Denis! Mi interessa il gnutul airfix! Ti seguo
heinkel111 ha scritto:Bello Denis! Mi interessa il gnutul airfix! Ti seguo
:-sbraco che diavolo è un gnutul?!?!?

ecco la fodo di cui vi parlavo

Immagine
FONTE

ho notato però una cosa, l'mk2 con lo sportellino ha il telaio in alluminio e non vorrei aver preso una cantonata.

ditemi voi che siete più espoerti..

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 19 febbraio 2016, 19:25
da matteo44
Non è che sia un esperto io...
Però mi sa tanto che la foto che hai postato è di un velivolo restaurato...

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 19 febbraio 2016, 19:46
da Warthog
Ciao Denis, benarrivato anche tu nel pizza contest lombardo, bel soggetto, seguo in religioso silenzio
Luca

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 19 febbraio 2016, 20:41
da pitchup
Ciao
e allora buon lavoro!
saluti

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 20 febbraio 2016, 18:49
da denis
ok ragazzi ho fatto qualche ricerca.
ma prima qualche risposta
matteo44 ha scritto:Non è che sia un esperto io...
Però mi sa tanto che la foto che hai postato è di un velivolo restaurato...
puo essere ma ho altre foto più giù :-oook
Warthog ha scritto:Ciao Denis, benarrivato anche tu nel pizza contest lombardo, bel soggetto, seguo in religioso silenzio
Luca
no no luca altro che silenzio, parla! e soprattutto critica!!
pitchup ha scritto:Ciao
e allora buon lavoro!
saluti
ti ringrazio!

dunque andiamo in ordine, stiamo parlando di un velivolo abbastanza giovane all' inizio del secondo conflitto mondiale, quindi le foto originali scarseggiano. anche perche ci faceva foto non autorizzate non se la passava molto bene.

l'hawker ha assorbito la gloster nel '34 e entrambe hanno prodotto in maniera abbastanza massiccia l'hurricane, arrivando alla vigilia della battaglia d'inghilterra a 100 Hurricane a settimana, negli stabilimenti della Hawker a Kingston-upon-Thames e a Brooklands, e dalla Gloster, a Brockworth.

perchè dico questo? ci sono solo tre velivoli non restaurati uno finnnico e due russi.

quello in finlandia, N2394 non è mai stato toccato dal 43 ( in realtà dopo le foto lo hanno rimesso insieme e ripulito), è uno dei primi bolck, il 2° per la precisione, contratto n 751.458/38, costruito da Hawker Aircraft Limited Aircraft.
Le consegne sono iniziate il 29 Settembre 1939 e sono stati completati il 1 ° maggio 1940.La maggior parte di queste matricole ha combattuto con squadroni della RAF nella battaglia di Francia e nella Battaglia d'Inghilterra.
Numerosi velivoli di questi sono stati successivamente convertiti in sea hurricane IA, e Mk.IIA.
Dodici aerei sono stati spediti alla Jugoslavia, alcuni sono stati tropicalizzata e inviato in Medio Oriente alla fine del 1940.QUI qualche info in piu in merito.

ora veniamo alle foto

Immagine
FONTE c'è anche una interessante discussione a riguardo

poi il primo russo Block 3/G, terza produzione della Gloster.

rocuperato dall' acqua QUI il recupero e relative foto.

Immagine

il secondo russo blocco 5 costruito da hawker

Immagine

QUI LA FONTE altre info e foto.

come vedete sono tutti in alluminio.

il mio modello dovrebbe rappresentare un aereo costruito dalla gloste block 3/g nel lotto di matricole V6776 - V6825 con il contratto 85730/40/23a , quindi nello stesso block del primo russo.

ragazzi ovviamente non è che è tutta farina del mio sacco ho seguito soprattutto il forum di britmodeller.com QUI QUO ed infine QUA


sembra che ad un certo punto, piu avanti nel tempo, abbiamo cominciato a dipingere di verde tutto perche i piloti lo trovavano più riposante.

appena riesco a chiarire da quali matricole hanno cominciato fi vaccio sapere

spero di non essermi dimenticato qualche pezzo comunque a presto e buon modellismo a tutti!

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 20 febbraio 2016, 19:02
da fabrizio79
informazioni interessantissime! io lascerei tutto come hai fatto tu! :-oook

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 20 febbraio 2016, 20:02
da microciccio
Ciao Denis,

vedo che hai approfondito il tema per benino. :-oook

Buon lavoro.
Off Topic
denis ha scritto:...
Enrywar67 ha scritto: ...quelli che collegano la fusoliera all'ala sono i longheroni...
Hai perfettamente ragione....mi cospargo il capo di cenere,io non dovrei fare errori del genere,probabilmente mentre scrivevo pensavo ad altro :-prrrr ...
Ecco cosa capita a cominciare un modello durante San valentino! :-prrrr :-sbraco
denis ha scritto:... :-sbraco che diavolo è un gnutul?!?!? ...
Scherzi vero? :shock: In caso contrario è la trascrizione ironica di new tool.
microciccio

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 20 febbraio 2016, 20:22
da denis
microciccio ha scritto:
denis ha scritto:... :-sbraco che diavolo è un gnutul?!?!? ...
Scherzi vero? :shock: In caso contrario è la trascrizione ironica di new tool.[/offtopic]
microciccio
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

comunque posso solo approfondire! modellare non se ne parla, devo adempiere ai doveri genitoriali dato che la consorte lavora :mrgreen:

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 22 febbraio 2016, 8:08
da matteo44
Informazioni parecchio interessanti Denis :-oook :-oook

Re: Pizza Contest Lombardia 2015-16 Hawker Hurricane Mk.I Airfix 1/48

Inviato: 12 marzo 2016, 8:54
da denis
buon giorno ragazzi piccoli aggiornamenti,

ecco a voil il vano armi







stamo quasi arrivando a piccoli passi verso la verniciatura, adesso mi dedico alle cinture e posso chiudere abbastanza agevolmente!

ho visto dalle prime prove a secco di assemblaggio completo che i numerosi pezzi che compongono la fusiliera non combaciano un gran che, soprattutto la parte anteriore nel raccordo ali fusoliera forse lo dovrò forzare un po in posizione e incollarlo a settori.

a presto!

P. S. per chi se lo stesse chiedendo, si ho tagliato il vano armi piu del dovuto e l'ho ricostruito con i suoi pezzi e abbondante ciano :-coccio