Pagina 1 di 27

GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48 # Update 21/10/2019

Inviato: 14 marzo 2015, 21:44
da FreestyleAurelio
Finalmente partecipo anche io ad un GB! Questo per me sarà il primo da quando faccio parte di ModelingTime. Speriamo di fare bella figura! :-D

Archiviato il capitolo F-100 Super Sabre in 72 ho deciso di lasciare il clima freddo del Nord Europa per qualcosa di più tropicale e caldo. Il soggetto è un classico: F-16A “Netz” ; la mia scelta è un po’ banale, lo so, ad ogni modo a me piace molto e spero di riuscire a reinterpretarlo in maniera originale raccontandovi una “storia” alquanto interessante.

Ho sempre desiderato costruire un Viper vestito di questi colori terrosi e sbiaditi, a dimora nei luoghi dove la sabbia e l’aria sono tutt’uno con il paesaggio circostante; sole, trafilature di lubrificanti, vernice fresca su vernice sbiadita sono solo alcuni dei primi aspetti interessanti che ritrovo nelle tante pieghe della IAF…sono curioso di trovarne degli, anche quelli più insignificanti.

Prima di far sfrigolare l’olio e rosolare i primi ingredienti, ho fatto un po’ di spesa necessaria allo scopo. :-D

Immagine

Dalla Eduard ho preso le Ruote Brassin e un set di Fotoincisioni.

Immagine

Qualche mese fà, prima della chiusura della scelta del contest 2015, avevo preso dei nuovi colori da provare che per puro caso calzano a pennello in questo progetto.

Immagine
Immagine

Il kit da cui partirò sarà il buon Viper Hasegawa in 48 nella versione “A” che avevo preso qualche anno fa su ebay per pochi euro.

Immagine

Questo kit è di seconda mano, se non terza, e la scatola ha i suoi acciacchi ben evidenti. :)

Immagine

Il vecchio proprietario aveva fatto un po’ di casino staccando tutti i pezzi dagli alberi di colata ma fortunatamente senza incollare nulla.

Immagine

Alla fine ha chiuso tutto in una busta e riposto alla ben meglio la plastica libera nella scatola. Fortunatamente non manca proprio nulla, solo le parti trasparenti hanno qualche graffio; nulla che i compound Tamiya e la cera Future non riusciranno a risanare. :-disperat

Immagine

Queste sono le decals a corredo della scatola….vabbè lasciamo stare! :-bleaa

Immagine

Rifacciamoci gli occhi con quelle che ho preso separatamente.

Immagine

Il bellissimo foglio della Isradecals dedicato ai Netz dove c’è l’esemplare che riprodurrò.

Immagine

Immagine

All’interno di questo foglio è possibile rappresentare anche gli esemplari che il 7 giugno del 1981 decollarono dalla base aerea di Etzion e presero parte all’Operazione Babilonia, bombardando e distruggendo in Iraq il reattore nucleare di Osiraq prima che diventasse una minaccia.

Immagine

Operazione, tatticamente interessante, che fu svolta in unione agli F-15A israeliani di scorta.

Immagine

Ed è proprio tra le infinite pieghe di cui vi parlavo prima che si trovano le curiosità più interessanti, quelle di cui sono affamato oggi.

Immagine

Tra i piloti dei caccia F-16 che distrussero il reattore, vi era anche Ilan Ramon a bordo del suo Netz '243' del “Knights of the North Squadron”, all’epoca 26-enne e anche il più giovane dei partecipanti che sganciò le ultime Mk-84 da 2000lb sul reattore.

Immagine

Ramon, in seguito e più precisamente nel 1997, sarebbe diventato il primo astronauta Israeliano selezionato dalla NASA come specialista del carico utile, assegnandolo alla STS-107. Sfortunatamente perse la vita il 1º febbraio 2003 durante il rientro in atmosfera dello Space Shuttle Columbia a causa del danneggiamento dello scudo termico. In suo onore fu scolpita una lapide funeraria situata a Nahalal, un moshav (villaggio) in Israele settentrionale nella valle di Jezreel. Sicuramente questo “viaggio” riserverà tante altre “sorprese”…

Immagine

Adesso sono molto affamato… :-)P

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48

Inviato: 14 marzo 2015, 21:49
da Enrywar67
Grande Aurelio.....buon GB!!

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48

Inviato: 14 marzo 2015, 21:58
da thunderjet
cioè..uno dei piloti dell'operazione Babilonia fa parte delle vittime del Columbia?? ti giuro che nel leggerlo mi sono venuti i brividi.

..e siamo solo alla presentazione.Figuriamoci il resto!! ho gli occhi incollati su questo wip :D

Inviato: 14 marzo 2015, 22:03
da Starfighter84
E qui.... mi siedo... e mi gusto con estremo piacere il WIP! buon GB Auré!

Inviato dal mio Nexus 5

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48

Inviato: 14 marzo 2015, 22:17
da Jacopo
Ciao Aurè davvero un ottimo soggetto e bellissima la storia!! :-oook :-oook :-oook

una piccola nota di aggiunta, la GWH nella sua scatola del 15B propone uno dei 15 di scorta, fu li che gli Israeliani si convinsero che la spesa che comportano gli F-15 e F-16 era salata ma valeva fino all'ultimo centesimo! :-D

Buon GB allora :-oook :-oook

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48

Inviato: 14 marzo 2015, 23:10
da Spillone63
Trovo più affascinante l' F-16A (ricordiamoci nell' 82 partecipò ad un interessante "87 a 0" sulla valle della Bekaa..), magari in configurazione a/a, che non i muscolosi "Sufa" mudmovers..
Seguirti sarà un piacere.

Inviato: 14 marzo 2015, 23:49
da Fabio_lone
Ah bene, un wip che non deluderà. Ho fatto incetta anche io di questi nuovi colori, sono proprio curioso di vedere che potenzialità hanno.

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48

Inviato: 14 marzo 2015, 23:50
da Bountyhunter
Quando dietro ad un modello c'è una storia, non importa quale (ma se è epica è ancora meglio), il tutto prende un non so che di mistico. Il modello diventa vivo.

Seguo con estremo piacere!

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48

Inviato: 15 marzo 2015, 0:53
da Rosario
Sara' una meraviglia Aurelio!! Io volevo fare un F-16!!! A questo punto mi vergogno e cambio soggetto :oops:

Re:

Inviato: 15 marzo 2015, 0:54
da thunderjet
Fabio_lone ha scritto:Ah bene, un wip che non deluderà. Ho fatto incetta anche io di questi nuovi colori, sono proprio curioso di vedere che potenzialità hanno.
a proposito,la storia me ne aveva fatto dimenticare..

cosa sono? acrilici già diluiti tipo alclad? sarebbero comodissimi :o