Pagina 1 di 2

Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 9 agosto 2020, 7:54
da Maver76
Salve ragazzi, anche questo progetto è arrivato a termine, il modello si compone di pochissimi pezzi, ma la parte divertente sono state l'invecchiamento e l'ambientazione.
Altra cosa nuova in cui mi sono cimentato è stato filmare il tutto e creare dei video che ho postato sul tubo.
Basta parlare ed ecco a voi le foto, come sempre commenti e critiche sono ben accette!
Questo il wip


Ecco il 3 ed ultimo video del capitolo "typhoon over ice"
https://m.youtube.com/watch?v=WbOI-Ryjf8w&t=30s

Grazie Paolo per avermi insegnato ad embeddare i video :-oook














Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 13 agosto 2020, 17:18
da Cox-One
Il colpo d'occhio c'è!!!!
In foto fa la sua figura.
L'unica cosa che mi viene da suggerire, per una realizzazione futura, è prevedere la parte di resina (che rappresenta l'acqua) , di farla frastagliata e non lineare .... le lastre di ghiaccio sotto saranno un poco movimentate .... (questo detto senza aver alcuna esperienza di sub sotto il ghiaccio :-sbraco)

Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 13 agosto 2020, 18:57
da microciccio
Ciao Cosimo,

finalmente concluso! :-oook

Il colore chiaro dell'acqua consente di vedere bene il modello. Peccato per quelle bollicine d'aria galeotte ma ... se evitiamo di raccontare cosa sono potremmo dire che si tratta di krill, di solito abbondante nelle acque gelate. ;)

Replico la domanda del WIP: come mai non embeddi il video?

microciccio

Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 13 agosto 2020, 19:22
da Dioramik
Bello e completo, mi piace, complimenti. :clap: :clap: :clap:

Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 13 agosto 2020, 23:33
da Fly-by-wire
Bravo Cosimo! Una bella realizzazione con un bel colpo d'occhio :-oook
Peccato per le "bollicine" ma non disturbano particolarmente la scena secondo me

Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 14 agosto 2020, 10:33
da Maver76
Grazie ragazzi, la prossima volta spero di crearmi un contenitore dove collegare l'aspirapolvere e fare una specie di sottovuoto dove mettere la resina prima di colarla, porse è lì il problema, perchè appena posata non ci sono bolle, si formano dopo, mentre si solidifica.
Paolo per l'embedded ho risposto nel wip, grazie ancora.

Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 14 agosto 2020, 16:42
da Biscottino73
Non so dal vivo come sia l’effetto, ma a me le bollicine d’aria non mi dispiacciono, danno un effetto più realistico all’acqua (forse magari solo un po’ fuori scala).
Per il resto mi piace il tuo lavoro, oltre a essere un bel diorama, come del resto tutti i modelli navali, può anche essere un valido soprammobile.

Ciao ciao
Luca

Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 14 agosto 2020, 19:07
da Starfighter84
In effetti è un peccato per quelle bolle Cosimo... il resto rende bene.
Avevi scaldato la resina prima di colarla?

Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 14 agosto 2020, 20:20
da Maver76
Biscottino73 ha scritto: 14 agosto 2020, 16:42 Non so dal vivo come sia l’effetto, ma a me le bollicine d’aria non mi dispiacciono, danno un effetto più realistico all’acqua (forse magari solo un po’ fuori scala).
Per il resto mi piace il tuo lavoro, oltre a essere un bel diorama, come del resto tutti i modelli navali, può anche essere un valido soprammobile.

Ciao ciao
Luca
Dal vivo si notano meno le bolle, ma quando viene illuminato si notano di più.
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2020, 19:07 In effetti è un peccato per quelle bolle Cosimo... il resto rende bene.
Avevi scaldato la resina prima di colarla?
Si Valerio, l'avevo scaldata col phon, forse anche troppo, perche quando si induriva la temperatura era arrivata a 75°, avevo timore per il modello :roll:

Re: Russian navy typhoon class 1/700 hobby boss

Inviato: 14 agosto 2020, 21:16
da Starfighter84
La temperatura dipende dalla reazione esotermica della resina che non deve essere mai colata in spessori più alti di 1 cm.... altrimenti il calore generato è proporzionalmente più alto.
Quante colate hai fatto?

Se la scaldi col phon, invece, non ottieni gli effetti sperati...