Pagina 4 di 7

Re: R: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP19/

Inviato: 23 ottobre 2014, 12:23
da nannolo
Vai così liscio che lo fai sembrare un tamigawa....:)

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP19/10

Inviato: 14 dicembre 2014, 16:20
da Gabri 62
Ciao a tutti :)

Piccoli progressi con il p38 dopo quasi due mesi di fermo.

Montato stuccato e reinciso un paio di pannellature andate perdute durante la carteggiatura.
Colorazione delle bande bianco verdi sulle derive e i coni delle eliche.
P1010390.JPG
P1010384.JPG
P1010386.JPG
P1010393.JPG
Prossimi step ultimare il montaggio e partenza con la colorazione.

Alle prossime Gabriele.

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP14/12

Inviato: 15 dicembre 2014, 9:54
da matteo44
Bel lavoro di mascheratura :-oook :-oook

Le incisioni però mi sembrano un po troppo profonde...

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP14/12

Inviato: 15 dicembre 2014, 10:59
da Bonovox
procedi bene! :-oook

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP14/12

Inviato: 15 dicembre 2014, 17:07
da ROGER
Inusuale procedura di colorazione, ma venute bene le estremità in verde brillante :-oook

Saluti dal Roger

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP14/12

Inviato: 15 dicembre 2014, 19:10
da pitchup
Ciao
Ebbravo !!! Belle le estremità della coda del "Diavolo dalla coda biforcuta".
saluti

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP14/12

Inviato: 15 dicembre 2014, 19:34
da Starfighter84
Io avrei proceduto al contrario Gabriele... ovvero, prima verniciatura totale e, solo dopo, particolari in verde brillante e bianco. Ma ognuno ha il suo metodo! :-oook
Non ci sono grossi ritocchi da fare sui fregi per fortna... a parte una piccola sbavatura sulla tip della deriva sinistra. :-oook

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP14/12

Inviato: 15 dicembre 2014, 21:02
da Gabri 62
Ciao a tutti
matteo44 ha scritto:Bel lavoro di mascheratura :-oook :-oook

Le incisioni però mi sembrano un po troppo profonde...
Ciao Matteo è solo l'effetto della matita nera che ho passato per verificare la correttezza del tratto
Starfighter84 ha scritto:Io avrei proceduto al contrario Gabriele... ovvero, prima verniciatura totale e, solo dopo, particolari in verde brillante e bianco. Ma ognuno ha il suo metodo! :-oook
Non ci sono grossi ritocchi da fare sui fregi per fortna... a parte una piccola sbavatura sulla tip della deriva sinistra. :-oook
Ho usato questo metodo per verificare subito le mascherature prima di avere il modello finito, tanto rimascherare le derive è un lavoretto da poco
e comunque devo anche assottigliare i bordi bianchi .
pitchup ha scritto:Ciao
Ebbravo !!! Belle le estremità della coda del "Diavolo dalla coda biforcuta".
saluti
ROGER ha scritto:Inusuale procedura di colorazione, ma venute bene le estremità in verde brillante :-oook

Saluti dal Roger
Bonovox ha scritto:procedi bene! :-oook
Grazie ragazzi tuttavia come dicevo sopra è ancora tutto in via di definizione.

Ho usato come prova sulle derive i gunze dedicati per gli aerei usaf ww2, il grigio e soprattutto l'olive drab sono strepitosi :-oook

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP19/10

Inviato: 15 dicembre 2014, 21:20
da microciccio
Gabri 62 ha scritto:... Le famigerate prese d'aria non mi sembrano tutto sto male che ne dicono ...
Ciao Gabriele,

in effetti la differenza si nota ...
p38-4267543-1.jpg
... anche se ritengo ci si possa dormir sopra tranquillamente. ;)

microciccio

Nota: immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.

Re: Mini GB Pacific Gabri 62 P38 J 1/72 allen Hill. UP14/12

Inviato: 28 dicembre 2014, 11:59
da Gabri 62
microciccio ha scritto:
Gabri 62 ha scritto:... Le famigerate prese d'aria non mi sembrano tutto sto male che ne dicono ...
Ciao Gabriele,

in effetti la differenza si nota ...

... anche se ritengo ci si possa dormir sopra tranquillamente. ;)

microciccio
Grazie Paolo.
Effettivamente... se messe poi a confronto con le corrette quickboost la differenza si nota eccome :-oook
Tuttavia ho preferito lasciare tutto così lasciando che la linea generale dell'aereo confondesse l'occhio ;)

Ecco gli ultimi aggiornamenti messi in atto approffittando di quel po di sole e temperature che mi hanno permesso di proseguire in garage con i lavori.
P1010403.JPG
P1010405.JPG
P1010406.JPG
P1010409.JPG
Questo il risultato fino a qui. Ho usato il gunze H 53 su un pre con field gray tamya , poi schiarito leggermente l'H53 per il post.
Che ne pensate ? il mio dubbio resta che dopo i lucidi si perda parecchio l'effetto ottenuto.
Il risultato che vorrei ottenere è una superfice abbastanza omogenea ma non piatta da "sporcare con piccole striature dovute a perdite di oli e agenti atmosferici" :-help

Anticipatamente Grazie a tutti
Gabriele :)