Pagina 2 di 5

Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 13:40
da Enrywar67
Ciao ...grigio scuro puo' andar bene....puoi anche diversificare il preshading....dove vuoi un effetto piu' marcato (tipo superfici mobili flap,alettoni, direzione e profondita') usa un grigio piu' scuro....eppoi ripassi col bianco........ma se è un F6F3 perché nel titolo del post scrivi F4F.....che è tutt'altra roba?? :lol

Re: F4F EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 15:11
da scatto88
In effetti mi sembrava un hellcat e non un wildcat :D

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 16:01
da bassans
azz....titolo cambiaot. grazie!

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 16:30
da scatto88
Adesso come penitenza devi fare anche un f4f :P

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 18:01
da bassans
ci sono le ruote in resina, i copricerchi in resina sono chiusi, quelli di plastica invece sono aperti (come da foto). monto le ruote in resina con i copricerchi in plastica? si possono montare le ruote senza copricerchi che mi sembrano belle dettagliate? il cerchione interno va alluminio o bianco?

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 18:44
da Enrywar67
...i cerchi potevano essere in silver bianco o anche in blu.....dipende da che camo farai.....appunto...quale farai?? ;)

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 18:46
da bassans
quella a tre colori, le cinque versioni prevedono comunque solo quella. faro' l'esemplare in copertina con la sharkmouth o quello di vraciu. se non erro gli f3 non sono mai stati tutti blu, solo gli f5 lo erano.

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 18:50
da Enrywar67
....silver o bianchi....posta il trittico che vedo se ho una foto!!

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 18 gennaio 2015, 20:24
da microciccio
Ciao Giorgio,

affronti una vecchia conoscenza di MT. :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: F6F3 EDUARD 1/48 PROFIPACK

Inviato: 19 gennaio 2015, 8:27
da pitchup
Ciao
bell'inizio bravo!
Per il preshading ci sono varie scuole di pensiero per la tonalità da usarsi per evidenziare le pannellature. Io ad esempio uso il nero NATO black Tamiya. A volte però c'è chi usa tonalità più scure del colore dominante della mimetica in generale: blu scurissimo su mimetiche celestine, grigio scurissimo su mimetiche grigie ecc ecc
saluti