Pagina 1 di 3

Aeritalia G91 Y

Inviato: 5 marzo 2024, 11:58
da pitchup
Ciao a tutti
premetto subito che la curiosità è nata giusto durante una discussione in ufficio relativamente ad altre questioni. In pratica ho fatto l'esempio del G91Y come acquisti forzati e falsi risparmi.
ora a mente fredda stavo pensando che sappiamo tutto dell'f104...l'acquisizione... rateo incidenti...problematiche e ancora se ne parla come se l'aereo non fosse mai andato in pensione.
Mi accorgo invece di non sapere sul G91Y:
1) quanti esemplari sono usciti fuori dallo stabilimento Fiat/Aeritalia?
2) che rateo di incidenti hanno avuto rispetto al numero di ore volate?
3) quanti esemplari sono andati perduti?

Ora a me il G91Y piace tantissimo come aereo (peccato nessun kit in vista) così giusto per fare due chiacchiere.
saluti e grazie

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 5 marzo 2024, 12:19
da Starfighter84
Numeri precisi non li ho, ma quelli persi non sono stati pochi. Questo a causa della poco oculata scelta di creare un bimotore (con gli stessi propulsori di un signor aeroplano, quale fu l'F-5) e dotarlo di una sola presa d'aria per entrambi.
Gli stalli del compressore furono parecchi...

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 5 marzo 2024, 13:59
da filippo77
pitchup ha scritto: 5 marzo 2024, 11:58 Ciao a tutti
premetto subito che la curiosità è nata giusto durante una discussione in ufficio relativamente ad altre questioni. In pratica ho fatto l'esempio del G91Y come acquisti forzati e falsi risparmi.
ora a mente fredda stavo pensando che sappiamo tutto dell'f104...l'acquisizione... rateo incidenti...problematiche e ancora se ne parla come se l'aereo non fosse mai andato in pensione.
Mi accorgo invece di non sapere sul G91Y:
1) quanti esemplari sono usciti fuori dallo stabilimento Fiat/Aeritalia?
2) che rateo di incidenti hanno avuto rispetto al numero di ore volate?
3) quanti esemplari sono andati perduti?

Ora a me il G91Y piace tantissimo come aereo (peccato nessun kit in vista) così giusto per fare due chiacchiere.
saluti e grazie
Ti consiglio di leggere i libri del colonnello Babbini Fabio che sul G91 ci ha passato una vita e racconta i pro e i contro di uesto bellissimo aereo, che abbatte in un combattimento simulato un F14 jolly rogers e fu l unico aereo a fotografare nel mediterraneo la portaerei russa

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 5 marzo 2024, 17:30
da siderum_tenus
Ciao Max,

Ottimo suggerimento, quello di Filippo; trovi i libri di Flavio Babini sul suo stesso sito.

Se non ricordo male, gli esemplari costruiti furono 32, ma dovrei controllare.

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 5 marzo 2024, 19:39
da zipper
rispondo al punto 1: troppi.
Il resto non lo so ma sicuramente diversi per le motivazioni ricordate da Valerio.

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 5 marzo 2024, 22:06
da VorreiVolare
Chissà che magari Paolo/Tigre17, con la sua ampia esperienza, possa fornirci delle indicazioni :-help
Ciao :wave:
Domiziano

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 6 marzo 2024, 7:56
da pitchup
Ciao
Secondo me siamo tutti rimandati in G91Y a settembre :-))
saluti

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 6 marzo 2024, 10:22
da brunofer

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 6 marzo 2024, 13:49
da Maw89
Bello:) aggiungo anche due special color

Immagine

Immagine

Immagini inseriti a scopo di discussione: fonte https://modellismoitalia.altervista.org ... ial-color/ che ha le foto di tutti gli special color italiani del G91

Re: Aeritalia G91 Y

Inviato: 6 marzo 2024, 18:53
da pitchup
Ciao
Eh si mi è sempre piaciuto questo aereo. Con la "boccaccia di squalo" del 32° poi goduria!!
saluti