Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da miki68 »

E anche il Macchi MB.326D custodito per decenni nell'Hangar dell'ITI Malignani di Udine ha "preso il volo" verso l'associazione Vola Fenice che lo rimetterà in condizioni di Volo.
Un altro dei velivoli storici del Malignani lascia l'hangar. QUI potete leggere la notizia.

Anche il macchino è stato un compagno silenzioso durante gli anni delle superiori. Vi lascio una foto che mi ritrae davanti a lui fatta nell'Ottobre 1986, durante il 5° anno delle superiori.

Adesso lo attendo per ammirarlo in volo….
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 384
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da aldo »

Peccato solo che in cambio abbiano dato un Provost, un vecchio 339 sarebbe stato forse meglio.
Ma purchè torni a volare va bene tutto.
U3 Audacius audere
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da Starfighter84 »

Il Malignani si sta rivelando una vera e propria capsula del tempo... con lo stato di preservazione che hanno, sono i candidati ideali.
Speriamo solo che dopo i 100 anni non finiscano nel dimenticatoio... ma se vanno in mano a Vola Fenice possiamo stare tranquilli.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da miki68 »

Starfighter84 ha scritto: 9 dicembre 2022, 13:01 Il Malignani si sta rivelando una vera e propria capsula del tempo... con lo stato di preservazione che hanno, sono i candidati ideali.
Speriamo solo che dopo i 100 anni non finiscano nel dimenticatoio... ma se vanno in mano a Vola Fenice possiamo stare tranquilli.
Si è così, l'hangar officina che pone al riparo gli aeroplani e le cure dei docenti e degli allievi sono sempre state esemplari.
E' anche vero che le recenti riforme scolastiche hanno trasformato la classica sezione aeronautica in una figura di manutentori aeronautici ed in questa ottica hanno la necessità di avere aeroplani moderni e funzionanti.
Ho sentito vociferare che dopo l'AMX potrebbe arrivare anche un Tornado...

In ogni caso hai ragione sul futuro di questi aeroplani dopo i 100 anni dell'aeronautica. Speriamo che li mantengano in buone condizioni e non finiscano a marcire da qualche parte..
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da Fly-by-wire »

Ottima notizia!
La vedo dura ma sarebbe fantastico se appunto questi velivoli venissero mantenuti in condizioni di volo negli anni successivi un po come fanno altre aeronautiche come la Svezia con i loro velivoli :-D

Per i 100 anni dell'AMI cos'altro stanno riportando in vita oltre a questo 326 e mi pare un G.91?
Avremo la fortuna di vedere un 104? :-Figo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da microciccio »

Ciao Michele,

una bella notizia e speriamo continui a volare.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da miki68 »

Fly-by-wire ha scritto: 10 dicembre 2022, 10:21 Per i 100 anni dell'AMI cos'altro stanno riportando in vita oltre a questo 326 e mi pare un G.91?
Il MB.326 da a "Vola Fenice". Il G.91 (sempre del Malignani) è stato preso in carico dall'AMI assieme ad un C.45 (sempre Malignani).
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da Starfighter84 »

Fly-by-wire ha scritto: 10 dicembre 2022, 10:21 Avremo la fortuna di vedere un 104?
Ne avevamo a tonnellate, alla fine non ce n'è uno recuperabile secondo me. A parte i costi di gestione e ri-certificazione, l'esemplare di Cervia (che è stato mantenuto efficiente fino a pochi anni fa) lo hanno lasciato marcire e ora è un pezzo di ferro. Ci sarebbe il 999 di Gioia che, tutto sommato, è in condizioni buone... ma non so se strutturalmente è ancora buono.
Uno degli aeroplani che più ha rappresentato l'AM in 100 anni non ci sarà...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2022, 20:10 Ne avevamo a tonnellate, alla fine non ce n'è uno recuperabile secondo me. A parte i costi di gestione e ri-certificazione, l'esemplare di Cervia (che è stato mantenuto efficiente fino a pochi anni fa) lo hanno lasciato marcire e ora è un pezzo di ferro. Ci sarebbe il 999 di Gioia che, tutto sommato, è in condizioni buone... ma non so se strutturalmente è ancora buono.
Uno degli aeroplani che più ha rappresentato l'AM in 100 anni non ci sarà...
E questo è un vero peccato!

Non sarebbe fattibile che l'AMI faccia un accordo con la "Starfighter Aerospaces" e faccia venire qui il TF che hanno, dato che era nostro? :-laugh

Una riverniciata, qualche sorvolo e poi glielo ridiamo :-Figo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Anche il Macchi Mb.326D del Malignani presto tornerà a volare ...

Messaggio da Starfighter84 »

Ti immagini smontarlo... caricarlo... farlo arrivare e rimontarlo... una spesa enorme Fabio...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”