DO 17z - dubbio colore cockpit

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

DO 17z - dubbio colore cockpit

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
probabilmente starò correndo troppo ma ho trovato una terzina di Nostradamus che prevede la vittoria del tema MiniGB "Bimotori" :

"non posso assolutamente errare.
Tuttavia non dovete dare ciò che è sacro ai cani
né gettare le perle davanti alle scrofe
affinchè essi non le calpestino coi piedi"

Come tutta l'opera del veggente è una frase chiarissima nonchè, senza dubbio alcuno, una sicura previsione rivolta della scelta del tema bimotori.

Quindi il mio dubbio è: tra le decine di kit bimotori (tre purtroppo non si può :.-( ) di cui dispongo vorrei, questa volta, dedicarmi ad un' elica, anzi a due eliche.

Tra i soggetti papabili ho da tanti anni (ma sempre rimandato :-vergo ) il Do17z Airfix 1/72.

Dove nasce il dubbio: il colore del cockpit.

alcune fonti danno come colore del cockpit il grigiverde RLM02. In realtà tanti altri affermano che lo "02" fosse invece limitato alle serie iniziali e che il colore effettivo per uno "Z" debba essere l'RLM66 (forum britmodeller: https://www.britmodeller.com/forums/ind ... -the-dark/). Ed ecco quindi che trovo sul web modelli con il cockpit in RLM02 e altri in RLM66.
https://www.modellingnews.gr/el/%ce%bd% ... ard-franks
Le foto che ho trovato sono tutte in b/n ovviamente ma anche in questo caso non chiariscono perchè nella descrizione trovo genericamente la scritta Do17 ma, dalle vetrature frontali che si intravedono, non mi sembra si riferiscano ad una versione Z.

Grazie e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AeroFlanker
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 643
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: DO 17z - dubbio colore cockpit

Messaggio da AeroFlanker »

pitchup ha scritto: 29 giugno 2022, 10:45 probabilmente starò correndo troppo ma ho trovato una terzina di Nostradamus che prevede la vittoria del tema MiniGB "Bimotori" :

"non posso assolutamente errare.
Tuttavia non dovete dare ciò che è sacro ai cani
né gettare le perle davanti alle scrofe
affinchè essi non le calpestino coi piedi"

Come tutta l'opera del veggente è una frase chiarissima nonchè, senza dubbio alcuno, una sicura previsione rivolta della scelta del tema bimotori.
Cosa fai? Gerrymandering a favore dei bimotori :-NOOO :-crazy
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: DO 17z - dubbio colore cockpit

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Max, purtroppo conosco poco e niente di questo velivolo e non saprei aiutarti :think:

Sono fiducioso anche io nella vittoria dei "bimotori" e potrei portarne uno Luftwaffe anche io :-Figo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: DO 17z - dubbio colore cockpit

Messaggio da pitchup »

Ciao
AeroFlanker ha scritto: 29 giugno 2022, 19:19 Cosa fai? Gerrymandering a favore dei bimotori
..lungi da me manipolare... Il Nostry non sbaglia mai ... è chiarissimo che si rifersica ai "bimotori" nella sua terzina :-D
Fly-by-wire ha scritto: 29 giugno 2022, 23:25 Ciao Max, purtroppo conosco poco e niente di questo velivolo e non saprei aiutarti :think:

Sono fiducioso anche io nella vittoria dei "bimotori" e potrei portarne uno Luftwaffe anche io :-Figo
....nel dubbio farò un colore salomonico mix 62/66 così potrò sempre dire che è l'uno o l'altro e che la colpa è del tettuccio e dei suoi mille frames.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: DO 17z - dubbio colore cockpit

Messaggio da daniele55 »

Ciao Max.
Il Dornier Do17 Z vide la luce nel 1939, a quell'epoca e fino al 1942 il cockpit veniva dipinto in RLM02.
Non so se gli aerei ricondizionati abbiano ricevuto il RLM 66. Di sicura l'ultima versione, la Z-10 aveva ancora il
RLM 02 perchè erano velivoli( 10 in tutto) trasformati da cellule vecchie.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: DO 17z - dubbio colore cockpit

Messaggio da pitchup »

VCiao
daniele55 ha scritto: 30 giugno 2022, 13:27 Ciao Max.
Il Dornier Do17 Z vide la luce nel 1939, a quell'epoca e fino al 1942 il cockpit veniva dipinto in RLM02.
Non so se gli aerei ricondizionati abbiano ricevuto il RLM 66. Di sicura l'ultima versione, la Z-10 aveva ancora il
RLM 02 perchè erano velivoli( 10 in tutto) trasformati da cellule vecchie.
Ciao
Daniele
... in effetti era quello che sapevo pure io, più che altro tenuto conto del periodo. Eppure su britmodeller sono altrettanto sicuri fossero in RLM66. Probabilmente avendone i Tommies abbattuti tanti forse ne sanno qualcosa in più. In effetti le foto in B/N danno un impressione più scura rispetto al "02" :?
salui
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: DO 17z - dubbio colore cockpit

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Max,
probabiulmente dipende dal periodo di produzione/aggiornamento della macchina, dal 1943 in poi usavano quasi esclusivamente il rlm66 per il cockpit, secondo me dipende dall'esemplare che farai e in che periodo lo rappresenti. Poi nessuno ti verra' a contestare la scelta del colore :-laugh
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: DO 17z - dubbio colore cockpit

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
heinkel111 ha scritto: 1 luglio 2022, 10:36 probabiulmente dipende dal periodo di produzione/aggiornamento della macchina, dal 1943 in poi usavano quasi esclusivamente il rlm66 per il cockpit, secondo me dipende dall'esemplare che farai e in che periodo lo rappresenti.
...1940 battaglia di inghilterra...
poi ho trovato questo video B/N sul tube:
https://www.youtube.com/watch?v=g_-qCNL07-g

sembrerebbe una tonalità chiara più vicina al RLM02... non capisco quindi la sicurezza degli inglesi su britmodeller nel preferire l'RLM66 per gli interni???

Vabbè ...se farò questo mi riferirò al WIP di un noto modellista :-oook :
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 21&t=13995

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”