Scelta colorazione

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Scelta colorazione

Messaggio da aleyz90 »

Buongiorno a tutti!
Eccomi al mio primo GB... come cavallo di battaglia ho scelto l'ME 109, dal kit Tamiya in 1/48!
Direi che il soggetto non ha bisogno di presentazioni...
Quale versione fare devo ancora definirlo, inizialmente pensavo a un Emil tropicalizzato, ma siccome cercavo una colorazione poco comune ( ma naturalmente tedesca) per non tirar fuori il classico ''muso giallo'' ;) , vagando fra le decine di colorazioni applicate dai crucchi sulle varie serie del 109 sono capitato su queste foto, che mostrano i velivoli impiegati in Albania nel 1944.
Dalle bugne sul muso mi pare si tratti della versione Gustav, quale precisamente non riesco a capirlo.. forse G6
Per quanto riguarda i colori, stando alle testimonianze pare che le superfici superiori fossero dipinte con lo stesso colore delle superfici inferiori (hellblau), abbondantemente schiarito direttamente sul campo con del bianco, con striature in rlm79.

che ne pensate della mia scelta?
purtroppo dalle foto non si evince completamente lo schema mimetico..se qualcuno ha altre immagini di questi velivoli, si faccia avanti!! :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
matteo44

Re: Scelta colorazione

Messaggio da matteo44 »

Ciao,
come mimetica, approvo la tua scelta di fare una mimetica insolita :-oook anche se a me quella classica con il muso giallo ha sempre affascinato :-Figo
Foto di questa particolare mimetica non mi pare di averne... ma darò un'occhiata sui libri che ho a casa...
Per la versione invece... mi sa che questo 109 è un F... però non so se F-2 o -4....
Non voglio dire cavolate ma se non sbaglio il G oltre ad avere le bugne sul muso (come hai detto anche te) , sono presenti anche sulle ali in corrispondenza del carrello (il G aveva le ruote maggiorare) e di conseguenza, anche la sede del carrello è stata modificata facendola diventare tonda invece che finire tagliata...
Aspetta però un parere da qualcuno di più esperto di me per sapere con esattezza la versione :-oook
Ciao
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Scelta colorazione

Messaggio da Jacopo »

matteo44 ha scritto:mi sa che questo 109 è un F... però non so se F-2 o -4....
No mattè è un G probabilmente un G-6 questo perchè ha le bugne , nessune F le aveva e nemmeno i G-2/4 solo dal & in poi (G-6/10) aveva le bugne

per il vano carrello è il contrario ossia era sull'F che provarono a farlo tondo ma dal G torna squadrato :-oook se ci pensi pure l'E lo ha squadrato! per il resto secondo me è un G-6 considera che molte volte sul campo aggiungono le modifiche quindi talvolta hai dei mix di versioni oppure certe versioni "modificate" questo è un problema che si ha durante ogni guerra, le macchine vengono aggiornate di continuo, pensa solo alla discussione per l'F-4B Cag100 dei Sundowners, una caos!

per il resto non prendee per oro colato le mie parole, aspettiamo i veri esperti del 109! come il Buon Andrea (Barlo!)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Scelta colorazione

Messaggio da Psycho »

Secondo me è un G, probabilmente 6, ma su questo non sono sicuro, per il colore, io non sarei così certo del 65 per la parte superiore perchè se guardi la foto del muso e dell'ala dalla parte anteriore, si vede che c'è un po' di differenza di tonalità, anche se, potrebbe essere data dalla luce...

Guarda QUA
matteo44

Re: Scelta colorazione

Messaggio da matteo44 »

Jacopo ha scritto:No mattè è un G...
Azz.... hai ragione.... ero convinto che anche gli F avessero le bugne sul muso...
Scusami Alessio.... mi sono sbagliato :oops:
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Scelta colorazione

Messaggio da davmarx »

Io scommetto sul G6, ne ha tutte le caratteristiche ! :-oook
Per le superfici inferiori non dovrebbero essere in RLM 65, bensì in RLM 76, e dal bordo d'attacco alare si vede che il colore chiaro della mimetica superiore è molto più chiaro del colore inferiore (non mi risulta che i tedeschi avessero qualcosa di più chiaro del 76), quindi è plausibile che fosse artigianale.
Per l'RLM 79 non dovrebbe essere stato disponibile nel teatro balcanico (tutti gli aerei che avevano quel colore nella mimetica fuori dall'Africa provenivano dal fronte nordafricano), quindi bisognerebbe sapere un po' di più sull'utilizzo precedente di questo aereo per poterlo identificare con un margine di sicurezza.
Ciao. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Scelta colorazione

Messaggio da Psycho »

Nel mio post precedente ho segnalato la foto colorata, io credo che, sebbene restaurata, sia giusta come colorazione, nel commento sotto ci sono scritti anche i probabili colori
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: Scelta colorazione

Messaggio da aleyz90 »

Grazie a tutti ragazzi! :-D :-D :-D la foto restaurata l'avevo già vista e così ad occhio parrebbe che i colori siano questi..
Secondo la didascalia della foto postata da Psycho la versione è G8, mi documenterò meglio per quanto riguarda le differenze fra le varie versioni G in modo da cercare qualche certezza in più!
Purtroppo da quanto sto leggendo per la rete gli aerei su cui fu applicato questo schema furono una manciata per cui non riesco a reperire tavole attendibili o quantomeno foto d'epoca, a parte le solite 3 o 4 :(

@Matteo sinceramente anche a me le colorazioni col musone giallo affascinano molto ma per il GB puntavo a qualcosa di un pò più ''strano'' :) (speriamo che non venga 'na purcata! :-sbraco :-sbraco ) :) buon modellismo!
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Scelta colorazione

Messaggio da davmarx »

Grazie mille Emanuele, il tuo
Psycho ha scritto:Guarda QUA
mi era proprio sfuggito, (senza occhiali...) :-D
In effetti il ragionamento fila, il G6 e il G8 esternamente erano praticamente uguali, e se hanno dei testimoni oculari direi che ci si può fidare anche per i colori.
Mi sembra che molti G8 fossero dei ricognitori con le camere ventrali, ma dalle foto quel punto non si vede, quindi in mancanza di notizie certe si può far finta di niente (almeno secondo me) :-oook
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: Scelta colorazione

Messaggio da aleyz90 »

davmarx ha scritto:Grazie mille Emanuele, il tuo
Psycho ha scritto:Guarda QUA
mi era proprio sfuggito, (senza occhiali...) :-D
In effetti il ragionamento fila, il G6 e il G8 esternamente erano praticamente uguali, e se hanno dei testimoni oculari direi che ci si può fidare anche per i colori.
Mi sembra che molti G8 fossero dei ricognitori con le camere ventrali, ma dalle foto quel punto non si vede, quindi in mancanza di notizie certe si può far finta di niente (almeno secondo me) :-oook
Ciao.
Hai ragione, anche stando alle info che ho trovato dovrebbe trattarsi di un ricognitore!
Devo trovare qualche foto che mostri le posizioni delle camere ventrali perchè sinceramente non ne ho mai viste :-D
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Tedesche 2013”