Pagina 2 di 4

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 27 giugno 2013, 21:34
da diego.nello
Ehm Alessio... potresti spostare la discussione nella rubrica dei mezzi pesanti ? :mrgreen:

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 27 giugno 2013, 22:07
da aleyz90
..ehm...come si fa? :oops: :oops: :oops: :oops: abbiate pazienza sono un novellino.. :oops:

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 28 giugno 2013, 0:42
da diego.nello
aleyz90 ha scritto:..ehm...come si fa? :oops: :oops: :oops: :oops: abbiate pazienza sono un novellino.. :oops:

lo chiediamo a qualche webmaster... :-oook

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 30 giugno 2013, 2:01
da aleyz90
lo chiediamo a qualche webmaster... :-oook[/quote]

Ho appena chiesto aiuto :-oook
Nel frattempo, ecco qualche foto del Kit:

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 30 giugno 2013, 2:03
da aleyz90
le decal permettono di realizzare 3 diverse versioni

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 30 giugno 2013, 2:30
da fabietto78
Ti seguirò con interesse Alessio dato che ne ho 2 in 1/35....... :-D


diego.nello ha scritto:
aleyz90 ha scritto:
diego.nello ha scritto:Alessio aspetta prima di partire coi lavoriiiiiiiii....

Su quell'Opel blitz hai da fare molto!... Mi devo documentare, ma se in 1:48 il kit è quello in 1:35 pantografato ... :,-(

Entro stasera ti do materiale... :mrgreen:
Ciao Diego, grazie mille, qualsiasi aiuto è bene accetto!! :-D
Anche a me è giunta voce che si tratti del kit in 1/35 pantografato... :?

Ho controllato nel web... purtroppo è peggio di quello in 1:35

questo è quello che vorresti costruire:

Immagine

mentre tu come materiale hai questo:

Immagine

Nei cerchi rossi ci sono le pecche maggiori al modello:

Il tettuccio è orrendo, per non parlare poi del parabrezza
le ruote hanno i cerchioni sbagliati e poveri di particolari
i fari sono errati come foggia e posizione
la cofanatura del motore presenta delle linee inesistenti
Il tappo del radiatore è enormeeeeeeee
I sedili sono da rifare... sembrano un pezzo unico con la carrozzeria
tutti i pannelli di accesso all'attrezzatura sono troppo sporgenti... in quella scala si dovrebbero vedere a malapena...


Immagine

il cruscotto è fantascientifico... ed in rilievo... (questo ti facilita il lavoro)

Esistono degli aftermarket che ti possono aiutare...

Immagine

Immagine

ma con un po' di pazienza te li puoi costruire da te questi particolari

Immagine

Altra parte che devi rifare ex-novo è la pompa che trovi nei portelli posteriori

Se intendi procedere con le migliorie, ti mando la documentazione (più che abbondante :mrgreen: ) che possiedo... basta che mi avvisi e mi indichi ciò che vuoi migliorare...

Alcuni suggerimenti per la colorazione:

Immagine

Immagine

.....Diego per fortuna che ho letto il post ne ho 2 e per fortuna che li devo cominciare........ per un grande dioramone che FORSE un giorno vedrà la luce, ma molto probabilmente solo uno rimarà tale l'altro lo userò come base di traformazione.......



:ugeek:

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 30 giugno 2013, 5:28
da diego.nello
Fabietto tranquillo... in 1:35 riesci a lavorare meglio e trovi più materiale...

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 1 luglio 2013, 18:13
da aleyz90
Ciao ragazzi, ieri ho iniziato ad assemblare i primi pezzi del telaio (pianale, sospensioni a balestra e scatole differenziale), presto caricherò qualche foto! intanto mi servirebbe un consiglio su quale colore va utilizzato per queste parti perchè le istruzioni del kit non danno indicazioni in merito e dalle foto in mio possesso non si capisce un gran chè!!

Diego, se hai qualche foto del veicolo durante il rifornimento degli aerei, in cui si veda come era disposto il mezzo durante il rifornimento, i collegamenti dei vari tubi ecc. potresti gentilmente passarmela? ne ho qualcuna ma meglio abbondare :) grazie mille!!

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 1 luglio 2013, 23:51
da diego.nello
aleyz90 ha scritto:Ciao ragazzi, ieri ho iniziato ad assemblare i primi pezzi del telaio (pianale, sospensioni a balestra e scatole differenziale), presto caricherò qualche foto! intanto mi servirebbe un consiglio su quale colore va utilizzato per queste parti perchè le istruzioni del kit non danno indicazioni in merito e dalle foto in mio possesso non si capisce un gran chè!!

Diego, se hai qualche foto del veicolo durante il rifornimento degli aerei, in cui si veda come era disposto il mezzo durante il rifornimento, i collegamenti dei vari tubi ecc. potresti gentilmente passarmela? ne ho qualcuna ma meglio abbondare :) grazie mille!!

Per i colori del telaio, presto fatto... lo stesso colore di base della mimetica! Quindi se lo fai grigio telaio grigio, se lo fai giallo, telaio giallo...

Ti ricordo che il giallo venne introdotto di fabbrica a partire dall'aprile del 42 ... :mrgreen:

Comunque il problema potrebbe nascere dal motore che comunque spero tu non voglia fare a vista . In ogni caso motore, scatole filtro e apparati vari erano tutti dipinti in nero semi-gloss anticorrosivo. I cavi elettrici erano tutti neri, così come i tubi carburante. Gli unici tubi lasciati nel colore naturale (rame) erano quelli dell'olio freni.
Quindi ti consiglio di colorare tutto dello stesso colore...
Per il rifornimento usavano aprire le derivazioni laterali ... Agganciavano i tubi come nelle foto che ho postato e pompavano il carburante nei serbatoi dei velivoli (fino a due contemporaneamente). Il vano posteriore racchiudeva la pompa principale e veniva aperto per tenere sotto controllo le pressioni dei fluidi.
Quindi se lo fai durante un rifornimento... :o accidenti ne hai di cose da costruirti :mrgreen:
Tutti i portelli aperti, estintori a portata di mano, la pompa principale posteriore, e quelle di smistamento una per ogni portello aperto... :mrgreen: non vorrei scoraggiarti ma... Ok ti aiuto a trovare il materiale... Mi piace già sto progettino...

Re: KFZ 385 Tankwagen 1/48 Italeri

Inviato: 2 luglio 2013, 9:34
da Cox-One
Hei, mi raccomando, se hai intezione di autocostruire ..... foto, foto e ancora foto, con le spiegazioni :-D .
E' sempre bello imparare da chi sa di più o da chi sperimenta nuove idee .... quindi grazie per tutto quello che ci farai vedere.
Buon modellismo :-oook