Pagina 2 di 6

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 17 marzo 2013, 20:25
da ROGER
Davvero singolari quelle decals alari :shock:
Sembrano fatte per modellisti ancora più pigri di me ;)

Sono curioso di vedere come procede questo tuo wip, finora non ho mai fatto una serie E della Academy!

un saluto dal Roger e buon GB

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 17 marzo 2013, 20:34
da Jacopo
Ottimo kit davvero interessante :-SBAV :-oook :-oook

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 17 marzo 2013, 20:56
da SPILLONEFOREVER
Questo kit intriga molto anche me (comprese le decals "totali") ;)
Buona prosecuzione :-oook

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 18 marzo 2013, 13:32
da matteo44
Non avevo mia visto le decal per fare tutta l'ala... Della serie: Ti piace vincere facile... anche se non credo che comunque sia una passeggiata ad appiccicarle...
Per il discorso muso giallo o no..... secondo me non devi guardare quei modelli.... trova una foto di quell'aereo e basati su quella...

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 18 marzo 2013, 23:16
da microciccio
Ciao Fabio,

ho trovato un bel profilo del muso giallo.
Bf.109.E.23.jpg
Messerschmitt Bf 109E 'Bianco 13' pilotato dal Feldwebel Heinz Bar del 1./JG 51 nel Settembre 1940
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Mark Styling - AVIATION ILLUSTRATOR & ARTIST.


microciccio

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 19 marzo 2013, 12:33
da fabietto78
ROGER ha scritto:Davvero singolari quelle decals alari :shock:
Sembrano fatte per modellisti ancora più pigri di me ;)

Sono curioso di vedere come procede questo tuo wip, finora non ho mai fatto una serie E della Academy!

un saluto dal Roger e buon GB
:shock: questa è stata la mia faccia quando ho preso le decal e nn riuscivo a capire cosa fosse...dopo mi sono accorto che era la mimetica delle ali.....anche io mai viste prima.......

@microciccio : grazie per la info infatti è molto bella se nn sbaglio la colorazione è la stessa vero :roll: RLM 02/70/65 io invece ho trovato anche questo profilo su questo sito http://www.clavewwork-graphics.co.uk

http://www.clavework-graphics.co.uk/air ... 3_002.html

http://www.clavework-graphics.co.uk/air ... _1Stab.jpg
(le immagini sono inserite a solo scopo di discussione)

....anche questa nn è male :roll: :roll: sono indeciso

P.S. grazie per avermi avvisato della svista sull' altro post ho rimediato ;)

Ecco i primi scatti del montaggio
P3140228.JPG
P3140233.JPG
P3140234.JPG
P3180237.JPG
ragazzi consigliatemi se questo colore può andare bene...... dovrebbe essere il 50% XF22 + 50% XF49.....si dovrebbe siccome ho dei contagogge del gaiser qundo sono arrivato al secondo colore ho perso il conto e ho dovuto fare a occhio :-D :-D

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 30 marzo 2013, 14:01
da rob_zone
Ciao Fabio quel 02 puo andare secondo me! :-oook

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 30 marzo 2013, 15:03
da microciccio
Ciao Fabio,

per riprodurre l'RLM Grau 02 (circa FS34226) la Tamiya propone il suo XF-22 che però ha sempre convinto poco i modellisti. Più di una volta ho sentito proporre il mix tra XF-22 e XF-49 (es. la Urban's Colour Reference Charts) in uguali proporzioni anche se personalmente non l'ho mai usato.
Dalla foto il risultato che hai ottenuto mi pare più bruno del necessario. Per assurdo credo che la macchia di colore posta davanti al pezzo verniciato si avvicini di più alla tonalità corretta.
Intendiamoci bene, l'illuminazione potrebbe falsare il risultato facendomi dire delle scemenze colossali, quindi alla fine di tutti i giochi la valutazione finale spetta a te.

microciccio

PS: cosa sono quei segni circolari in rilievo che si vedono nella foto?

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3

Inviato: 31 marzo 2013, 13:43
da fabietto78
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,

per riprodurre l'RLM Grau 02 (circa FS34226) la Tamiya propone il suo XF-22 che però ha sempre convinto poco i modellisti. Più di una volta ho sentito proporre il mix tra XF-22 e XF-49 (es. la Urban's Colour Reference Charts) in uguali proporzioni anche se personalmente non l'ho mai usato.
Dalla foto il risultato che hai ottenuto mi pare più bruno del necessario. Per assurdo credo che la macchia di colore posta davanti al pezzo verniciato si avvicini di più alla tonalità corretta.
Intendiamoci bene, l'illuminazione potrebbe falsare il risultato facendomi dire delle scemenze colossali, quindi alla fine di tutti i giochi la valutazione finale spetta a te.

microciccio

PS: cosa sono quei segni circolari in rilievo che si vedono nella foto?


quei segni circolari potrebbe essere della polvere sull'obbiettivo....mentre la macchia di colore che dici tu e il fondo di primer ovvero il Mr.surfacer 1200 :P



:geek:

Re: "GB FF. AA. Tedesche 2013" Messerschmitt Bf 109 E-3 Ag.1

Inviato: 18 aprile 2013, 20:45
da fabietto78
Rieccomi.....posto un pò di foto del Bf 109,nn sono molte, sto procedendo anche se con un pò a rilento (oltre a questo sto facendo la 508 Coloniale per mio padre da mettere al club di auto d'epoca e una vespa 125 primavere come regalo per mio fratello ,lui sta restaurando quella vera :P) ........
P4160021.JPG
P4170026.JPG
P4170031.JPG
P4170035.JPG
P4170037.JPG
.....Presto altri aggiornamenti CIAOOOO :-D



:geek: