Pagina 1 di 3

FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 1 agosto 2015, 22:51
da Dav
Ciao,
Finalmente ho finito questo modello della EDUARD in 1/72 che mi ha impegnato non poco, sopratutto per la complessa mimetica, che ho scelto io volontariamente...nessuno mi ha costretto :) ma che mi piaceva piu' di altre.
Prima di tutto ho fatto una ricerca su internet perche' non mi conviceva il profilo proposto dalla Eduard sull'aereo che volevo fare e cioe' quello dell'asso della Marina Imperiale Gotthard Sachsenberg.
Ho poi trovato in un sito il libro visibile pagina per pagina (e i diritti d'autore..?)della serie Osprey "German naval ace of WWI part.2" (ho dato un'occhiata pochi giorni fa e il libro non e' piu' visibile..) e ho trovato il profilo dell'aereo che volevo fare con anche una foto d'epoca che riprende parte dell'aereo, certo una foto di non alta qualita' ma abbastanza per vedere che il profilo proposto dal libro della Osprey si avvicinava quanto basta :)
Per quanto riguarda il modello della EDUARD, uscito nel lontano 1996-97 e uno dei primi a uscire, le linee ben prese dell'aereo, ma con piu' fotoincisioni che pezzi in plastica, compresi i montanti di ali e carello che ho rifatto in filo di ferro battuto(a freddo :) ) e sagomato con una fresina montata sul trapanino, quelli forniti in fotoincisione erano oltre che troppo sottili anche troppo fragili :-disperat
Ho rifatto anche il traliccio tubolare dell'abitacolo, usando il plasticard da 0,3 mm della Plastruct, servendomi di quello del modello(piatto essendo in fotoincisione) per le misure e usando il piano inferiore e posteriore fotoinciso sempre dell'abitacolo, in un unico pezzo da piegare , molto ben fatto.
Manca da fare la basettina che poi faro'.
Bene basta chiacchere e via con le foto, buona visione e a voi i commenti ;)

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 1 agosto 2015, 22:55
da Dav
Altre foto..

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 1 agosto 2015, 22:58
da Dav
Ancora foto..

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 1 agosto 2015, 23:00
da Dav
Dimenticavo.. una foto del pilota e per chi ancora deve farle...buone ferie a tutti! :wave:

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 1 agosto 2015, 23:20
da Cox-One
In 72 sarà proprio minuscolo .....
.... molto appariscente e sicuramente non facile da riprodurre. La verniciatura come è stata fatta a pennello o a erografo ?
Il pit è davvero un piccolo capolavoro.

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 1 agosto 2015, 23:37
da Dav
Grazie Vincenzo!
la verniciatura l'ho fatta ad aerografo usando come mascheratura il nastro Tamiya, tranne le striature nell'ala e nel piano del carrello dove ho usato a pennello due verdi dell'humbrol sopra al verde "olive green" Tamiya a aerografo, certo che nella grande guerra se ne fregavano della bassa visibilita'..anzi facevano di tutto per farsi vedere :)

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 2 agosto 2015, 7:51
da fabio1967
Davide hai realizzato un piccolo gioiello, complimenti :-oook
Saluti
Fabio

P.S. Naturalmente ripubblicherai le foto quando le imbasetterai, vero?

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 3 agosto 2015, 14:26
da Dav
Grazie Fabio :), certo appeno imbasettato pubblico le foto.

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 3 agosto 2015, 16:39
da pitchup
Ciao Davide
E' stupendo davvero!!! Complimenti.... una basettina di erba con un figurino è sarà ancora meglio se possibile!
Ottimo!
saluti

Re: FOKKER E.V "Sea Eagle"

Inviato: 3 agosto 2015, 18:49
da ROGER
Bemo Davide!!! Non mi dire che hai mascherato e verniciato la fusoliera? :shock:
In 72 poi :shock:

Mi piace un sacco davvero, fighissime le Spandau!

Un caro saluto dal Roger