Pagina 1 di 3

Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 20 ottobre 2018, 17:15
da jollyroger
Ciao a tutti,
dopo un po' di latitanza ritorno sul forum. in attesa di riprendere i lavori su qualche modello, ne approfitto per postare alcune foto fatte durante le ferie inglesi.
A Duxford, ho potuto vedere il CR 42 restaurato. la colorazione mi pare un po' a cazzum, però il restauro mi pare sia stato fatto molto bene, pare appena uscito di fabbrica.
Spero che i dettagli possano servire a qualcuno.




Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 20 ottobre 2018, 17:19
da jollyroger















Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 20 ottobre 2018, 17:53
da jollyroger

Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 20 ottobre 2018, 18:12
da Starfighter84
Per vedere un aeroplano italiano volante... toccherà andare in UK. Che tristezza... :(

Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 20 ottobre 2018, 20:00
da daibanana
Per la colorazione non saprei aiutarti... comunque anche a me sembra restauro bene... visto che sei stato a Duxford... dimmi né vale la pena, è organizzato bene,gli aerei sono esposti in maniera che si possano fotografare bene, alcuni si possono visitare all'interno?il biglietto vale il museo?
Grazie mille
Cordiali saluti
Alvise

Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 21 ottobre 2018, 15:42
da Cox-One
Io ci sono andato oltre 15 anni fa .... e ci tornerei con piacere!!!
Il biglietto lo vale tutto!

Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 21 ottobre 2018, 16:27
da Seby
che aereo bellissimo! Se non ci avessimo fatto la seconda guerra... sarebbe da cineteca... che poi in pochissimi all'estero sanno che aerei possedeva l'Italia, rimangono colpiti dai Macchi ("ma no, non è un 109???") :(

Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 21 ottobre 2018, 17:18
da microciccio
Ciao Mauro,

grazie per aver postato le foto.

microciccio

Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 21 ottobre 2018, 17:43
da Dioramik
Grazie per queste bellissime foto, prima o poi mi ci scappa un CR.42. :-oook

Re: Fiat CR 42 - Duxford

Inviato: 21 ottobre 2018, 19:55
da jollyroger
Starfighter84 ha scritto: 20 ottobre 2018, 18:12 Per vedere un aeroplano italiano volante... toccherà andare in UK. Che tristezza... :(
Già :-( da una parte, come sai, non sono molto favorevole al far volare dei pezzi abbastanza rari, non vorrei facessero la fine dello Ju 52 svizzero di questa estate. Dall'altra, non nascondo che veder volare sto frullino sarebbe interessante. :-oook
daibanana ha scritto: 20 ottobre 2018, 20:00 Per la colorazione non saprei aiutarti... comunque anche a me sembra restauro bene... visto che sei stato a Duxford... dimmi né vale la pena, è organizzato bene,gli aerei sono esposti in maniera che si possano fotografare bene, alcuni si possono visitare all'interno?il biglietto vale il museo?
Grazie mille
Cordiali saluti
Alvise

Ciao Alvise, io è la 4 volta che ci vado. In linea generale direi che ne vale sicuramente la pena. Duxford, insieme al RAF museum di Hendon e al FAA museum di Yeovil, è uno dei 3 migliori musei a carattere aeronautico dello UK. Sia per numero di pezzi, sia come sistemazione degli stessi. Gli altri musei purtroppo, nonostante la notevole massa di aerei presenti, non sempre vengono esposti in maniera ottimale, spesso ammassati e/o poco curati nella conservazione ( come mi è capitato di osservare a Cosford ed al Midland air museum, x esempio ). Dico in inea generale perchè quest'anno, probabilmente a causa di lavori in corso nelle aree espositive di Duxford, molti pezzi non erano presenti e le sale dedicate presentavano pezzi completamente fuori luogo e/o mischiati. Sul poterli fotografare bene, dipende. Alcune sale sono decisamente piene, con la presenza di numerosi bombardieri anche moderni, Vulcan, Victor, Valiant, F 111, TSR 2, B 52, oltre a Lancaster, B 17, quindi puoi immaginare quanto possa essere complesso scattare a certi aerei in interni. In ogni caso, una visita merita.