Pagina 4 di 5

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 28 novembre 2011, 6:36
da SPILLONEFOREVER
Forza Fabio!!! Non demordere. Hai affrontato un lavoro impegnativo e adesso è sicuramente arrivata la parte piu' divertente :)

p.s. Ho acquistato anche io i "liquidi magici" e voglio testarli. Mi sa proprio però che lo farai prima di me! Ti seguirò con interesse.

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 28 novembre 2011, 16:15
da Bonovox
a me sto modello piace tanto! :-D

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 28 novembre 2011, 20:59
da aspide85
bel lavoro..mi piace molto la colorazione delle superfici inferiori

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 29 novembre 2011, 0:48
da Starfighter84
Diciamolo pure... sto kit era una cesso e già che l'hai messo insieme ti meriti i complimenti! magari sulla giunzione della vetratura frontale è rimasta una fessura un pò fuori scal... ma va bene anche così. ;)

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 30 novembre 2011, 2:03
da Icari Progene
fabio possiamo affermare che la vernice è stata come stendere un velo pietoso per coprire l'aborto di kit che ti sei scelto? dai che però è venuto bene.... ne hai avuto di coraggio

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 30 novembre 2011, 10:19
da matteo44
Dai Fabio non mollare!!
Immagina la soddisfazione che avrei quando finalmente dirai: L'ho finitoooo!!!
E poi comunque secondo me sta venendo bene...

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 30 novembre 2011, 23:22
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto:Diciamolo pure... sto kit era una cesso e già che l'hai messo insieme ti meriti i complimenti! magari sulla giunzione della vetratura frontale è rimasta una fessura un pò fuori scal... ma va bene anche così. ;)
Diciamolo pure... è proprio l'aereo che non ti piace :-D per la fessura, in verità spifferi ce ne sarebbero parecchi ma ormai la frittata è fatta, Pazienza!
Icari Progene ha scritto:..... stendere un velo pietoso per coprire l'aborto di kit che ti sei scelto?
Ragazzi che vi devo dire ho il gusto dell'orrido! :lol: mi ha fatto davvero penare, ma è stato un buona scuola... ho imparato sopratutto che gli amodel sono ad alto contenuto autolesionista, quindi fateli proprio se avete lo spirito giusto.... oppure se siete più bravi di me (quello di fishpot sembrava si montasse da solo...)

Piccolo aggiornamento sui Liquidi magici.

Ho usato la decolorazione.... ho trovato molte difficoltà a darla ad aerografo la mescola è molto liquida ed è difficile trovare la giusta alchimia perchè nebulizzi bene senza fare gocce ,alla fine ci si riesce ma bisogna fare molte prove. Inoltre il colore è molto trasparente quindi quando si spruzza praticamente non vedi niente... bisogna mettersi con una lampadina in modo da vedere quando bagna la plastica, una volta asciugato diventa visibile rimanendo sempre molto leggero. Il consiglio che vi do e fare tutti i pannelli e vedere cosa viene fuori e poi ripassarli ad asciugatura avvenuta (si tratta di pochi minuti). Secondo me il risultato è credibile sopratutto sugli aerei mimetici, crea una buona amalgama e l'effetto cottura al sole a mio parere è più realistico... io ho fatto un po di pasticci ma con la pratica si possono ottenere buoni risultati.
Altra peculiarità è che con un panno bagnato si riesce a rimuovere tutto (entro qualche minuto) senza intaccare i colori sottostanti quindi è sicuramente più gestibile della classica schiaritura, penso sopratutto alle decals (che onestamente ho sempre molta paura a desaturare). Inoltre se dopo 5 minuti passiamo leggermente un panno umido il colore non verrà via ma tenderà a sfumare rendendo ancora meglio.

Presto qualche fotarella, comunque secondo me il prodotto è buono magari mani più esperte delle mie riusciranno a sfruttarlo al meglio.

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 1 dicembre 2011, 2:30
da Starfighter84
Ma quindi sti "liquidi magici" sono acrilici Fabio? ;)

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 1 dicembre 2011, 5:54
da SPILLONEFOREVER
Fabio_lone ha scritto: Piccolo aggiornamento sui Liquidi magici.

Ho usato la decolorazione.... ho trovato molte difficoltà a darla ad aerografo la mescola è molto liquida ed è difficile trovare la giusta alchimia perchè nebulizzi bene senza fare gocce ,alla fine ci si riesce ma bisogna fare molte prove. Inoltre il colore è molto trasparente quindi quando si spruzza praticamente non vedi niente... bisogna mettersi con una lampadina in modo da vedere quando bagna la plastica, una volta asciugato diventa visibile rimanendo sempre molto leggero. Il consiglio che vi do e fare tutti i pannelli e vedere cosa viene fuori e poi ripassarli ad asciugatura avvenuta (si tratta di pochi minuti). Secondo me il risultato è credibile sopratutto sugli aerei mimetici, crea una buona amalgama e l'effetto cottura al sole a mio parere è più realistico... io ho fatto un po di pasticci ma con la pratica si possono ottenere buoni risultati.
Altra peculiarità è che con un panno bagnato si riesce a rimuovere tutto (entro qualche minuto) senza intaccare i colori sottostanti quindi è sicuramente più gestibile della classica schiaritura, penso sopratutto alle decals (che onestamente ho sempre molta paura a desaturare). Inoltre se dopo 5 minuti passiamo leggermente un panno umido il colore non verrà via ma tenderà a sfumare rendendo ancora meglio.

Presto qualche fotarella, comunque secondo me il prodotto è buono magari mani più esperte delle mie riusciranno a sfruttarlo al meglio.
Durante le demo a Bologna l'aerografo era adoperato a pressioni davvero molto basse.
Inoltre, come hai detto tu, veniva consigliato un utilizzo molto graduale proprio per controllare gli effetti passaggio dopo passaggio e poterli valutare a velatura asciutta.
Aspetto con ansia le foto Fabio :-oook

Re: Fabio_lone - Ermolayev er-2 - Amodel 1/72

Inviato: 1 dicembre 2011, 6:02
da SPILLONEFOREVER
Starfighter84 ha scritto:Ma quindi sti "liquidi magici" sono acrilici Fabio? ;)
Valerio il "test pilot" :mrgreen: a Bologna ha dichiarato più volte che si tratta di sospensioni in una base acquosa (per maggiore comprensione ha fatto stampare sulle etichette "acrilyc") la cui composizione varia a seconda del prodotto e dell'impiego per cui è stato realizzato.
Ha aggiunto anche che sono completamente atossici (in adeguamento ad una determinata normativa comunitaria) per cui sarebbe possibile ingerirli senza alcun pericolo per la salute.

:)