Pagina 1 di 2

Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 20 dicembre 2018, 17:41
da Baby
Stavo pensando al diorama per il mio Gundam. Il diorama è meglio realizzarlo prima o dopo aver finito il Gundam?

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 20 dicembre 2018, 18:45
da Cox-One
Con i gundam puoi lavorare con più calma. Molto spesso la stessa basetta può essere usata per "mostrare" modelli diversi.
Questo è vero se crei una ambientazione "tech" che non sia saldamente legata al modello in questione.

Quindi se vai con una neutra puoi farla quando vuoi. Per una dove il tuo gundam deve trovare una posizione ben specifica, tipo rampe di manutenzione o punti di combattimento, ti conviene farla quando sei quasi a fine.

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 20 dicembre 2018, 18:57
da pitchup
Ciao Barbara
Diciamo che potrebbero essere anche realizzati in parallelo.
Più che altro per verificare gli ingombri, eventuali posture che presuppongono impronte nel terreno, il colpo d'occhio finale. Ovviamente poi modello e diorama vanno realizzati separatamente. Una volta finiti puoi unire soggetto e basetta, intervenendo se necessario con ritocchi o aggiunte.
saluti

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 21 dicembre 2018, 7:25
da Baby
Cox-One ha scritto: 20 dicembre 2018, 18:45 Con i gundam puoi lavorare con più calma. Molto spesso la stessa basetta può essere usata per "mostrare" modelli diversi.
Questo è vero se crei una ambientazione "tech" che non sia saldamente legata al modello in questione.

Quindi se vai con una neutra puoi farla quando vuoi. Per una dove il tuo gundam deve trovare una posizione ben specifica, tipo rampe di manutenzione o punti di combattimento, ti conviene farla quando sei quasi a fine.
Grazie per l'utilissima spiegazione :wave:

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 21 dicembre 2018, 7:26
da Baby
pitchup ha scritto: 20 dicembre 2018, 18:57 Ciao Barbara
Diciamo che potrebbero essere anche realizzati in parallelo.
Più che altro per verificare gli ingombri, eventuali posture che presuppongono impronte nel terreno, il colpo d'occhio finale. Ovviamente poi modello e diorama vanno realizzati separatamente. Una volta finiti puoi unire soggetto e basetta, intervenendo se necessario con ritocchi o aggiunte.
saluti
Grazie :wave:

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 21 dicembre 2018, 8:50
da microciccio
Ciao Barbara,

dalla tua domanda escludo stiamo parlando di una basetta espositiva generica, quindi concentriamoci su un diorama specifico.

Secondo me il diorama deve nascere ancor prima di aver staccato i pezzi del mecha dal telaio, nel senso che devi cominciare ad immaginare la posizione del mezzo e l'ambientazione che vorrai dargli. Ad esempio potresti disegnare la posa e l'ambiente dove quella posa ha senso di essere assunta. Le pose statiche e dinamiche richiedono poi approcci differenti.
Ad esempio una posa statica può aver senso in un diorama di manutenzione o stoccaggio mentre una dinamica in combattimento (ad esempio l'idea del missile con cui è stato evitato l'impatto è carina e basta un solo mecha).

Prova a dare uno sguardo ai lavori di Denis magari partendo dall'ultimo WIP in corso. Per cominciare non servono illuminazione o altri virtuosismi che si aggiungono con l'esperienza. Ciò che colpisce in un diorama è l'idea insieme all'equilibrio generale della composizione. Un testo valido per acquisire nozioni sulla realizzazione di diorami secondo me è How to Build Dioramas, c'è anche una edizione in italiano, del compianto Sheperd Paine, Non ci sono mecha ma mostra come la fantasia si alimenti anche indipendentemente dal soggetto e fornisce una impostazione generale sul tema che è molto utile.

microciccio

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 21 dicembre 2018, 17:13
da Alexander
Da figurinista (soldatinaio), concordo con microciccio perchè l'idea dell'insieme, che sia scenetta, diorama o singolo deve nascere prima di iniziare il pezzo.
Se accetti un consiglio, nel caso intendessi realizzare un'ambientazione "complessa", realizzala prima di iniziare la pittura del modello perchè capita (e mi è capitato) di non vedere l'ora che il tutto sia finito e di tralasciare alcuni dettagli dell'ambientazione molto importanti ;)

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 21 dicembre 2018, 21:33
da Baby
microciccio ha scritto: 21 dicembre 2018, 8:50 Ciao Barbara,

dalla tua domanda escludo stiamo parlando di una basetta espositiva generica, quindi concentriamoci su un diorama specifico.

Secondo me il diorama deve nascere ancor prima di aver staccato i pezzi del mecha dal telaio, nel senso che devi cominciare ad immaginare la posizione del mezzo e l'ambientazione che vorrai dargli. Ad esempio potresti disegnare la posa e l'ambiente dove quella posa ha senso di essere assunta. Le pose statiche e dinamiche richiedono poi approcci differenti.
Ad esempio una posa statica può aver senso in un diorama di manutenzione o stoccaggio mentre una dinamica in combattimento (ad esempio l'idea del missile con cui è stato evitato l'impatto è carina e basta un solo mecha).

Prova a dare uno sguardo ai lavori di Denis magari partendo dall'ultimo WIP in corso. Per cominciare non servono illuminazione o altri virtuosismi che si aggiungono con l'esperienza. Ciò che colpisce in un diorama è l'idea insieme all'equilibrio generale della composizione. Un testo valido per acquisire nozioni sulla realizzazione di diorami secondo me è How to Build Dioramas, c'è anche una edizione in italiano, del compianto Sheperd Paine, Non ci sono mecha ma mostra come la fantasia si alimenti anche indipendentemente dal soggetto e fornisce una impostazione generale sul tema che è molto utile.

microciccio
Microciccio posso dirti che di micro hai ben poco visto il super consiglio che mi hai scritto! Lo seguirò sicuramente e andrò a vedere Denis e cercherò il testo che mi hai consigliato. Grazie ! :-V

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 21 dicembre 2018, 21:35
da denis
Quoto i consigli di prima, aggiungo qualche particolare, non che sia un esperto.

Il gundam nelle parti generiche (es. Colori di base)può essere fatto prima, ma deve comunque essere amalgamato con il resto della scena.
Faccio un esempio:
se fai un terreno fangoso è orribile che la terra della basetta e gli schizzi abbiano due colori diversi.
Stesso discorso per la coerenza, valida in tutti i campi, non solo per i gundam.
Nel terreno fangoso di prima difficilmente avrai un gundam pulitissimo e senza un minimo di sporco.

Quindi in definitiva hai qualche margine di manovra nel corso della costruzione ma l'idea generale deve essere più o meno precisa da subito.

qui e qui altri miei due lavori.

Re: Neofita! Diorama prima o dopo il montaggio del modello?

Inviato: 21 dicembre 2018, 21:42
da Baby
Alexander ha scritto: 21 dicembre 2018, 17:13 Da figurinista (soldatinaio), concordo con microciccio perchè l'idea dell'insieme, che sia scenetta, diorama o singolo deve nascere prima di iniziare il pezzo.
Se accetti un consiglio, nel caso intendessi realizzare un'ambientazione "complessa", realizzala prima di iniziare la pittura del modello perchè capita (e mi è capitato) di non vedere l'ora che il tutto sia finito e di tralasciare alcuni dettagli dell'ambientazione molto importanti ;)
Grazie Alexander sicuramente farò così come mi avete consigliato visto la vostra esperienza