Pagina 2 di 2

Re: Impasto per fondi

Inviato: 26 novembre 2014, 13:03
da SPILLONEFOREVER
Segnalazione utilissima Vincenzo! :-lino
Grazie!
:)

Re: Impasto per fondi

Inviato: 26 novembre 2014, 20:26
da paolo72fg
Che sfiga sono stato al lidl ed era già finito :-disperat

Re: Impasto per fondi

Inviato: 26 novembre 2014, 20:43
da Cox-One
paolo72fg ha scritto:Che sfiga sono stato al lidl ed era già finito :-disperat
Non ti preoccupare con una certa cadenza i prodotti vengono riproposti ..... magari tra un paio di mesi lo ritrovi. Il vero problema di quella catena sono i pensionati .... quando ci sono prodotti interessanti con prezzi competitivi, qui da me nel giro di un paio di ore dall'apertura è già finito tutto ....
.... in alcuni casi ho dovuto chiedere a mia madre, se poteva fare una scappata presso la filiale del suo paese per trovarmi e tenermi il prodotto.

Re: Impasto per fondi

Inviato: 3 settembre 2015, 11:31
da Liebemaister
Beh forse sono troppo basic...io vado in campagna dopo che e' piovuto e prendo direttamente il fango (scelgo la consistenza "media") poi lo metto in un secchio e aggiungo vinavil mischiato ad acqua, poi lo spalmo sulle basette in uno strato sottile (i rilievi li ho modellati con la spugna per i fiori prima) .
lascio poi asciugare.
Diventa duro e del colore della terra asciutta, poi decido se voglio un diorama estivo proteggo con spray trasparente opaco, se voglio umido autunnale stendo velo di resina che simula acqua (il colore si scutisce) .

Re: Impasto per fondi

Inviato: 6 ottobre 2015, 14:32
da corrado25877
anche io uso la terra setacciata e mi trovo bene, consiglio di mettere sempre tanta vinavil e pochissima acqua,. altrimenti si rischia di avere un sacco di crepe (stile deserto per intenderci) durante l'asciugatura

Re: Impasto per fondi

Inviato: 25 febbraio 2022, 10:49
da Fulvio58
Ciao ho visto adesso il tuo post ma il link della lidl non funziona piu' essendo materiale non sempre in vendita. Gentilmente potresti postare una foto del barattolo per capire di cosa si tratta cosi nei volantini Lidl la trovo quando la mettono in vendita?
Grazie

Re: Impasto per fondi

Inviato: 2 marzo 2022, 11:42
da Fulvio58
Liebemaister ha scritto: 3 settembre 2015, 11:31 Beh forse sono troppo basic...io vado in campagna dopo che e' piovuto e prendo direttamente il fango (scelgo la consistenza "media") poi lo metto in un secchio e aggiungo vinavil mischiato ad acqua, poi lo spalmo sulle basette in uno strato sottile (i rilievi li ho modellati con la spugna per i fiori prima) .
lascio poi asciugare.
Diventa duro e del colore della terra asciutta, poi decido se voglio un diorama estivo proteggo con spray trasparente opaco, se voglio umido autunnale stendo velo di resina che simula acqua (il colore si scutisce) .
Ciao avevo la tua stessa idea sull' utilizzo della terra ''scavata'', ma una domanda... l impasto che ottieni lo spalmi direttamente sulla basetta ( che io faccio in legno) o prima ci metti qualcosa d' altro?

Re: Impasto per fondi

Inviato: 21 luglio 2022, 7:58
da Picchiatello71
Cox-One ha scritto: 25 novembre 2014, 19:11 Volevo consigliare questo prodotto per fare i fondi delle basette e dei diorami. Il costo è basso. Il prodotto è già pronto e lo si stende facilmente. Ha un ottimo potere aggrappante ed è stabile. Si colora facilmente sia con acrilici che sintetici. Sopra ci si può incollare tranquillamente tutto.101668_03_f.jpg
Dimenticato lo trovate al Lidl .... io lo ha già usato in passato e ne ho comprato due barattoli :-D

Immagine tratta da http://www.lidl.it/it/offerte.htm?actio ... l&id=12533
ciao !!
Anche io sarei interessato a capire di che prodotto parliamo.
Hai una foto?.. o magarim ricordi come si chiama

Mi servo spesso al lidl e se trovo prendo pure questo :P
grazie

Re: Impasto per fondi

Inviato: 21 luglio 2022, 14:52
da Cox-One
No purtroppo sono anni che non lo vedo più in vendita. Era un impasto, disponibile in due versioni, una "liscia" e una granulosa che trovavo molto buona da stendere e lavorare. Si è dimostrata stabile nel tempo e con una buona componente elastica ..... spero sempre che la rimettano in vendita.

Re: Impasto per fondi

Inviato: 21 luglio 2022, 16:47
da Picchiatello71
Grazie lo stesso😉👍