Pagina 1 di 8

Diluire il trasparente

Inviato: 12 marzo 2023, 10:47
da Pirocco
Buongiorno,

ho da poco ripreso a costruire modelli statici e soprattutto sono passato dal pennello con gli smalti, all'acrilico con aerografo... quindi devo imparare un bel po' di cose.
Ho acquistato due trasparenti ovvero:
H20 Gunze - trasparente opaco
H30 Gunze - trasparente lucido

Entrambi i trasparenti li vedo abbastanza densi, non hanno una buona fluidità e stendendoli con aerografo su pezzi di prova mi hanno fatto un notevole spessore, andando a volte a "spianare" le giunture tra i pannelli del modello.
E' possibile diluire i trasparenti (magari con acqua o thinner) in maniera da avere una liquidità maggiore?

Grazie.

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 12 marzo 2023, 10:59
da Dioramik
Io di solito i Gunze li diluisco con la Nitro ma attendi i consigli dei più esperti che ci sono anche altri prodotti dedicati e di marca.

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 12 marzo 2023, 11:29
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

Hai fatto un'ottima scelta per quanto riguarda i trasparenti, i Gunze sono ottimi da utilizzare ad aerografo, con una diluizione del 70% (70% di diluente, e 30% di vernice), con una pressione di 0,7 bar.

Quanto al diluente da utilizzare, puoi ricorrere ai diluenti Gunze, oppure il diluente Nitro -che puoi trovare da qualunque ferramenta, e che costa anche meno-, mentre l'acqua non è consigliabile.

Se avrai ancora un po' di pazienza, riceverai ulteriori suggerimenti da amici più preparati di me. ;)

P.s. Come trasparente lucido è ottimo anche il Tamiya X-22.

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 12 marzo 2023, 14:55
da Pirocco
Grazie per le risposte, ho capito a mie spese che mettere il trasparente senza diluirlo è da evitare :-sbraco

Io ho questo prodotto, che utilizzo per diluire le vernici, potrebbe andare bene anche con il trasparente?

Immagine

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 12 marzo 2023, 16:15
da FreestyleAurelio
Questo thinner che hai postato va più che bene per diluire, nelle modalità che ti ha già suggerito Mario, i due trasparenti che hai acquistato.

In commercio esistono anche altri thinner e qui troverai una più che esaustiva guida:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 12 marzo 2023, 18:34
da Starfighter84
Il thinner che hai a disposizione va bene. E' a base alcolica e fa bene il suo lavoro.
La nitro, però, lo fa meglio! ;)

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 19 marzo 2023, 17:14
da Fabio73
Scusate una domanda. Come si ottiene un effetto molto marcato con l’opaco? Tipo “gessato”. Ho fatto diverse prove con xf86, h20 e mrp (provando diversi diluenti, compreso quello mrp). Ho fatto diverse passate (fino a 6), con diluizioni 70/30 ma non ottengo un effetto spinto. Mi sfugge qualcosa?

Grazie e buona domenica

F.

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 19 marzo 2023, 17:44
da Starfighter84
L'XF-86 non sarà mai opaco... il Tamiya rimane sempre satinato. Se l'H-20 lo diluisci con la nitro al 60% hai già un bell'effetto opaco.
Per un effetto gessoso devi usare i Flat Alclad.

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 19 marzo 2023, 17:59
da Fabio73
Grazie Valerio, ho notato che con la Brexit, gli alclad in Italia iniziano a essere reperibili con piú difficoltà. Sai se qualcuno li ha reintrodotti con altre etichette magari?

Il trasparente come i metallizzati, è già diluito? Altrimenti con cosa lo posso diluire?

Come sempre, grazie in anticipo

F.

Re: Diluire il trasparente

Inviato: 19 marzo 2023, 18:54
da Starfighter84
Li ha "accalappiati" la Mig e li commercializza col nome "A-Stand"... ma ha un solo Flat in catalogo, quando Alclad in realtà ne ha due (uno più opaco e un altro con un effetto più leggero).
Vanno comunque diluiti... io uso la nitro.