opacizzante

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

andreafirenze70
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 settembre 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

opacizzante

Messaggio da andreafirenze70 »

Buona sera, ho preso un perfect grade della bandai, gundam rx 78. non ho mai verniciato a spray e non ho aerografo quindi stavo pensando di fare come un ragazzo che ho trovato su youtube e che ha verniciato il modello una volta montato e applicate le decalcomanie con uno spray opacizzante.....
Tamiya finale opaco 10 ml XF-86 FLAT CLEAR ......per togliere la lucentezza della plastica.....

sapete se è una tecnica che funziona ? eviterei di comprare troppi colori adesso per il primo modello e andrei solo ad opacizzare la plastica con i colori originali. grazie
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34091
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: opacizzante

Messaggio da pitchup »

Ciao
se vuoi usare una bomboletta spray opaca dovresti prendere il TS80 flat clear coat Tamiya. la sigla XF86 si riferisce ai barattoli di acrilico e per questi devi avere, quanto meno, uno spruzzatore. In ogni caso nei negozi tipo Brico/Hobby/leroy vendono altre marche di bombolette spray trasparente (preferibilmente acriliche) ad un prezzo inferiore rispetto alla bomboletta Tamiya.
Credo che la loro funzione la svolgano egregiamente rendendo opache le superfici.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: opacizzante

Messaggio da FreestyleAurelio »

Concordo con il suggerimento di Max, il prodotto che tu hai indicato è destinato ad un uso ad aeropenna.
Inoltre le decals modellistiche voglio una base lucida dove essere stese e non opaca.
L'opaco si da alla fine e dopo che tutte le decals e i lavaggi sono stati applicati.

Io però ti chiedo se intendi utilizzare i pennelli o le bombolette spray per verniciare il tuo kit?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
andreafirenze70
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 settembre 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: opacizzante

Messaggio da andreafirenze70 »

Non avendo aerografo ed essendo un modello 1/60 (quindi no pennello) e non avendo nessun colore disponibile direi che la cosa piu semplice e che dovrebbe dare comunque un buon risultato è montarlo tutto, lavarlo (non so con cosa), e poi opacizzarlo con lo spray trasparente tamiya che anche il mio negoziante ha e lasciando i colori originali. non so se devo fare un passaggio in piu (tipo: lavaggio, spray lucido trasparente, decalcomanie, opacizzante trasparente).
da ragazzo facevo modellini di carri armati piccoli e li verniciavo a pennello e poi deca. adesso vorrei provare l'aerografo ma non vorrei cominciare su un perfect grade come il gundam 78x
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34091
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: opacizzante

Messaggio da pitchup »

Ciao
personalmente farei cosi:
1) montaggio
2) decals (tanto la plastica è lucida)
3) lucido spray per isolare le decals
4) lavaggio ad olio e rimozione eccesso
5) opaco o semiopaco spray per fissaggio
usa vernici spray acriliche meglio se Tamiya perché non so le altre marche come reagiscono con i lavaggi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
andreafirenze70
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 settembre 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: opacizzante

Messaggio da andreafirenze70 »

Grazie mille !!!
però non capisco due punti:
3) lucido spray per isolare le decals ...... isolare le decals ?? che vuol dire ?
4) lavaggio ad olio e rimozione eccesso ........ che olio serve ? come lo devo dare sul modello ? cotone ? cotton fioc ? spugna acqua e olio ?

si si compro tamiya. non voglio fare esperimenti.

PS per le decalcomanie come le metto ? bagno sia la deca che la superficie di plastica e ce le metto o devo comprare un prodotto anche le deca ?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34091
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: opacizzante

Messaggio da pitchup »

Ciao
andreafirenze70 ha scritto: 25 settembre 2020, 11:28 però non capisco due punti:
… colpa mia, pensavo che tu avessi già fatto esperienze.
Innanzitutto parliamo di uso di vernici acriliche.
Allora, il lucido sulle decals serve per uniformare e livellare la superficie e la pellicola decals e poi come protettivo per i successivi trattamenti come, appunto, i lavaggi ad olio.
Il trattamento del lavaggio ad olio significa semplicemente usare i colori ad olio diluitissimi con acquaragia (o altro…. se vai nella sezione "Under construction" del forum segui il lavoro di Marco "washaki" sul suo Hc 4 Sea King che sta affrontando proprio problematiche afferenti questa fase). Questa miscela viene fatta penetrare, con un pennello, nelle incisioni senza preoccuparti di debordare. Dopo una ventina di minuti con un cotton fioc, carta igienica, tovagliolo leggermente (proprio leggermente) intrisi di acquaragia (o altro diluente) levi l'eccesso mentre la parte scura rimarrà nell'incisione. Questo lavoro garantisce tridimensionalità maggiore del lavoro.
Perché ho puntualizzato all'inizio dell'usare vernici acriliche??? Perché l'acquaragia non intacca tali colori mentre sarebbe deleteria se la base di vernice fosse smalto o se passata direttamente sulle decals non protette preventivamente dal lucido.
Tu dirai e se all'inizio passassi direttamente l'opaco al posto del lucido???? Non è vietato solo che il lavaggio ti farebbe "filtro" in quanto la finitura opaca "assorbe" il colore ad olio che non scivolerebbe via facilmente. Alcuni modellisti però cercano quest'effetto soprattutto i carristi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
andreafirenze70
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 settembre 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: opacizzante

Messaggio da andreafirenze70 »

ok chiarissimo grazie.
il lavaggio per adesso non lo faccio . troppi ingredienti. invece per ottenere lo stesso effetto userò dei marker (pennarelli apposta). è piu semplice per me come procedimento. e poi darò l'opaco oppure lo darò prima....ora devo chiedere al negoziante. comunque grazie mille per le spiegazioni. piano piano ci arrivo....
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: opacizzante

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fidati poco dei negozianti......soprattutto se ti vogliono propinare i colori Tamiya per utilizzarli a pennello
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
andreafirenze70
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 24 settembre 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: opacizzante

Messaggio da andreafirenze70 »

no no. uso tutto a spray. ho letto che sono buoni....se non sbaglio anche in questo forum
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”