Pagina 1 di 1

Formation light, come gestirle tra decals e PE

Inviato: 21 marzo 2022, 11:06
da Vegas
Ciao ragazzi,
riprendendo in mano l'Hornet che avevo stoppato lo scorso anno, mi è tornato alla mente un punto su cui ero particolarmente in dubbio nel come procedere,
cioè le formation lights.
Ho notato che la copia anteriore posta sul muso, è particolarmente fine, per cui pensavo di lasciare quelle presenti sulla satampata del kit,

immagine inserita a scopo discussione fonte httpswww.seaforces.org


mentre per le posteriori, sia sulle code che sui finachi della fusoliera, dai rif. fotografici si vede che sono molto piu prominenti,

immagine inserita a scopo discussione fonte httpswww.seaforces.org


quindi ho deciso di sfruttare il set di fotoincisioni dei dettaglio per esterni di cui mi ero dotato.
In entrambi i casi comunque, vorrei capire coem meglio procedere nella fase finale, se utilizzare le decals del foglio del kit , che riproducono la formation light per intero, o se dipingere i tre singoli settori con un colore fatto in casa.
Infatti la luce è divisa in tre settori, e nel cas di utilizzo della decal sulle foto incisioni, non sono certo che la resa sia ottimale.
coi che suggerite?

Re: Formation light, come gestirle tra decals e PE

Inviato: 21 marzo 2022, 14:38
da pitchup
Ciao
Penso che si parla di 1/48 giusto. Io personalmente, se non uso le decals (ahimè le uso.... un po' per pigrizia visto che quando le metti, oramai, significa che il modello è finito :-D ) la mia idea è di usare sempre un striscina del plasticard più sottile e poi verniciarle, così almeno scegli il tono del giallo da usare per rappresentarle. In 1/48 penso non ci siano problemi in merito. Poi per l' 1/72, anche se un po' fuori scala, la cosa fa sempre scena perché crea discontinuità superficiale, ma non chiedetemi cosa significhi è solo che per me, in pratica, più bozzi ci sono sulla superficie più il velivolo è interessante alla vista.
saluti

Re: Formation light, come gestirle tra decals e PE

Inviato: 21 marzo 2022, 16:13
da rob_zone
Ciao Mick

Io sul muso personalmente le lascerei. E sul posteriore andrei di fotoinicisioni.
Più che andare a dipingere all'interno dei settori, utilizzerei delle decals tagliate ad hoc, è piu facile che ti vengano tutte e 3 identiche!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Formation light, come gestirle tra decals e PE

Inviato: 21 marzo 2022, 16:22
da Vegas
rob_zone ha scritto: 21 marzo 2022, 16:13 Ciao Mick

Io sul muso personalmente le lascerei. E sul posteriore andrei di fotoinicisioni.
Più che andare a dipingere all'interno dei settori, utilizzerei delle decals tagliate ad hoc, è piu facile che ti vengano tutte e 3 identiche!

Saluti
RoB da Messina :-oook
si, ero anche io per questa soluzione, devo verificare che la dimensione della decal sia coerente con il recesso della PE.

Re: Formation light, come gestirle tra decals e PE

Inviato: 22 marzo 2022, 15:06
da Starfighter84
In realtà anche le fotoincisioni presentano un problema di spessori... avendole viste dal vivo, le cornici delle slime light non sono mai a "spigolo vivo", bensì sono "masticiate" (in effetti è una specie di sigillante) e raccordate alla fusoliera. Sarebbero da stuccare o, meglio, riprodurle in Plasticard e carteggiare i bordi per renderli più "morbidi".
Personalmente, di solito, utilizzo la decal fatte aderire bene alla cornice con i soliti liquidi. L'eccesso lo rifilo con un bisturi.