Pagina 2 di 2

Re: Tutorial applicazione decals Eduard con film removibile

Inviato: 5 aprile 2024, 1:03
da microciccio
Ciao Andrea,

Eduard mette a disposizione degli utenti una guida per l'applicazione delle decalcomanie raggiungibile dal sito:

How to apply Eduard decals.
A parte la rimozione con strumenti è prevista anche quella chimica come primo metodo illustrato.

In attesa di ulteriori prove vale la pena leggere.

microciccio

Re: Tutorial applicazione decals Eduard con film removibile

Inviato: 5 aprile 2024, 9:33
da VorreiVolare
Grazie Paolo :-laugh

Re: Tutorial applicazione decals Eduard con film removibile

Inviato: 5 aprile 2024, 13:39
da brunofer
Grazie 1000 Andrea! :-oook

Re: Tutorial applicazione decals Eduard con film removibile

Inviato: 6 aprile 2024, 12:53
da Aquila1411
microciccio ha scritto: 5 aprile 2024, 1:03 Ciao Andrea,

Eduard mette a disposizione degli utenti una guida per l'applicazione delle decalcomanie raggiungibile dal sito:

How to apply Eduard decals.
A parte la rimozione con strumenti è prevista anche quella chimica come primo metodo illustrato.

In attesa di ulteriori prove vale la pena leggere.

microciccio
Ciao Paolo, l'avevo visto e letto (e vuoi che mi perdo qualcosa di Eduard??? :-sbraco ), comunque grazie per averlo giustamente condiviso con tutti. :-oook

Per quanto riguarda l'applicazione, rimango fermamente convinto che la cosa più importante in assoluto sia avere un superficie di fondo perfettamente lucida, d'altronde lo dicono anche loro nel tutorial. Il resto del procedimento diventa quasi soggettivo, personalmente ho trovato una resa ottimale nel procedimento descritto qua.

Per quanto riguarda la rimozione del film per via chimica, rimango un po' scettico a riguardo. Basta infatti un prodotto giusto applicato in modo troppo aggressivo, o un prodotto sbagliato (ricordiamo che ormai quella dei prodotti chimici per uso modellistico è diventata una vera e propria giungla!!!), per rovinare l'inchiostro stesso della decal.

Re: Tutorial applicazione decals Eduard con film removibile

Inviato: 6 aprile 2024, 13:07
da pitchup
Ciao
Aquila1411 ha scritto: 6 aprile 2024, 12:53 Per quanto riguarda la rimozione del film per via chimica, rimango un po' scettico a riguardo. Basta infatti un prodotto giusto applicato in modo troppo aggressivo, o un prodotto sbagliato (ricordiamo che ormai quella dei prodotti chimici per uso modellistico è diventata una vera e propria giungla!!!), per rovinare l'inchiostro stesso della decal.
... in effetti la cosa ha colpito anche me.
Però ho anche letto che l'autore non userebbe liquidi squagliadecals nell'applicare tali decals, o, quanto meno, non li ritiene necessari.
saluti

Re: Tutorial applicazione decals Eduard con film removibile

Inviato: 6 aprile 2024, 13:14
da Aquila1411
pitchup ha scritto: 6 aprile 2024, 13:07 Ciao
Aquila1411 ha scritto: 6 aprile 2024, 12:53 Per quanto riguarda la rimozione del film per via chimica, rimango un po' scettico a riguardo. Basta infatti un prodotto giusto applicato in modo troppo aggressivo, o un prodotto sbagliato (ricordiamo che ormai quella dei prodotti chimici per uso modellistico è diventata una vera e propria giungla!!!), per rovinare l'inchiostro stesso della decal.
... in effetti la cosa ha colpito anche me.
Però ho anche letto che l'autore non userebbe liquidi squagliadecals nell'applicare tali decals, o, quanto meno, non li ritiene necessari.
saluti
Esatto Max, io ho trovato la via migliore nell'utilizzare esclusivamente il liquido che ti aiuta a posizionarle, ed a volte nemmeno quello.
I liquidi "squagliadecals", a mio avviso, non fanno altro che rendere più tenace la pellicola da rimuovere. ;)