Pagina 1 di 2

Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 25 novembre 2023, 12:13
da Ivons
Buongiorno a tutti,
dovrei sostituire alcuni pennelli che dopo decenni hanno ormai raggiunto l'era dell'estinzione.
Li devo usare con diverse vernici, a solvente comprese, sto valutando se prenderli sintetici o in pelo di bue/martora o del tipo Kolinsky/Roubloff più performanti, anche spendendo eurini in più ma che siano decisamente migliori.
Inoltre, visto che dopo l'uso di vernici a solvente i pennelli li pulisco con un goccio di nitro per un paio di minuti e poi con un po' di Chante Clair e acqua e sapone, vorrei che siano resistenti e durevoli ai trattamenti a solvente.
Qualche consiglio sui pennelli che usate e con quali vi trovate bene?
Grazie per l'aiuto :-oook

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 25 novembre 2023, 12:49
da siderum_tenus
Buongiorno Massimo,

Su suggerimento degli utenti di MT, ho acquistato dei Windsor & Newton serie 7: costano un po' di più, ma sono veramente validi. ;)

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 25 novembre 2023, 12:54
da Ivons
siderum_tenus ha scritto: 25 novembre 2023, 12:49 Buongiorno Massimo,

Su suggerimento degli utenti di MT, ho acquistato dei Windsor & Newton serie 7: costano un po' di più, ma sono veramente validi. ;)
Ciao Mario,
grazie mille, prendo nota, li ho anche io e li usavo per la scuola del fumetto :-brind

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 26 novembre 2023, 0:04
da FreestyleAurelio
Se utilizzi vernici a base d'acqua utilizza pennelli con setola sintetica.
In pelo naturale o sintetici se usi vernici a solvente.

Anche io ti suggerisco i serie 7 della W&N ma anche quelli della Army Painter dal manico bianco a sezione triangolare.

Poi la misura e se piatto o tondo dipende dall'uso.

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 26 novembre 2023, 10:21
da microciccio
Ciao Massimo,

personalmente mi trovo bene esclusivamente coi pennelli di Martora Kolinsky e, i Serie 7 di Windsor & Newton, sono a mio giudizio eccellenti e duraturi. Non ho usato gli altri suggeriti da Aurelio e immagino siano anch'essi di alto livello. Quello che, alla mia mano fa la differenza maggiore è, nell'ordine:
  1. il pelo, o più in generale, la fibra: come anticipato mi trovo bene a verniciare solo con la martora. Si tratta di fibre animali che invece sono inidonee ai pennelli nati per altri usi come ad esempio quello alimentare o il make-up in quanto più inclini a favorire lo sviluppo batterico al contrario delle fibre sintetiche riconosciute come antimicrobiche. In campo modellistico, precisando che la punta ai pennelli non deve mai essere fatta passandoli tra le labbra, è una caratteristica meno importante;
  2. la ghiera di tenuta: che, nel tempo, non si muova cominciando a ruotare e impedisca ai peli di scorrer via. Anche in questo caso si possono trovare materiali diversi come l'alluminio che tende ad ossidare più rapidamente e l'ottone che probabilmente resta in assoluto la scelta migliore. Resta valida l'avvertenza precedente e va assolutamente evitato il contatto delle labbra, quindi saliva, con la ghiera;
  3. il manico: che personalmente prediligo in legno verniciato. In questo caso la qualità della vernice usata conta e non deve essere tossica né farsi assorbire dalla cute così come la marcatura con le caratteristiche del pennello deve risultare durevole. Si usano anche altri materiali come la plastica ad esempio, che da una sensazione di contatto, per me meno gradevole.
Ne abbiamo parlato anche in questo post dove trovi una ulteriore precisazione sulle setole che non ho ripetuto qui.
In generale un singolo pennello di qualità viene venduto con la propria protezione per le setole in plastica trasparente e in un contenitore, generalmente cilindrico e dotato di tappo ad una estremità, anch'esso in plastica trasparente. La trasparenza consente di prendere visione del pennello (ad esempio ho visto almeno un caso di cattivo confezionamento in cui le setole erano già piegate in origine dalla protezione).
Ci sono poi delle confezioni che contengono più di un pennello per consentire un ricambio di più misure insieme. Anch'esse da verificare attentamente prima del'acquisto.

Altre setole naturali o sintetiche non le uso per dipingere (ho un set da combattimento dei pennelli in pelo di bue che mi servono per esigenze diverse dalla verniciatura).

Il discorso poi passerebbe alle vernici ma andremmo fuori tema.

microciccio

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 27 novembre 2023, 16:55
da Ivons
Ciao buon pomeriggio ragazzi, mi sono fatto parzialmente un idea e ringrazio per i suggerimenti :-oook
Ora tocca attendere un ulteriore buona offerta post black friday e pre-natale🤣

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 27 novembre 2023, 19:30
da pitchup
Ciao
io personalmente prendo nei negozi di belle arti quelli di marca ma solo per i lavori di fino 0 00 000.
Tutti gli altri pennelli "da combattimento" li prendo dai cinesi.
Setole sintetiche credo.
saluti

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 28 novembre 2023, 23:44
da Ivons
pitchup ha scritto: 27 novembre 2023, 19:30 Ciao
io personalmente prendo nei negozi di belle arti quelli di marca ma solo per i lavori di fino 0 00 000.
Tutti gli altri pennelli "da combattimento" li prendo dai cinesi.
Setole sintetiche credo.
saluti
Ciao Max, anche io ne ho parecchi pennelli cinesi da battaglia ma fanno il loro lavore discretamente.
Che marche usi? Ho un paio di negozi qui a Seregno dove gironzolare.

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 28 novembre 2023, 23:48
da microciccio
Ivons ha scritto: 27 novembre 2023, 16:55...
Ora tocca attendere un ulteriore buona offerta post black friday e pre-natale🤣
Ciao Massimo,

dopo il Black Friday molti si affrettano a fare il Cyber Monday.

microciccio

Re: Sostituzione pennelli, marche e tipologie consigliate?

Inviato: 29 novembre 2023, 17:13
da Ivons
microciccio ha scritto: 28 novembre 2023, 23:48
Ivons ha scritto: 27 novembre 2023, 16:55...
Ora tocca attendere un ulteriore buona offerta post black friday e pre-natale🤣
Ciao Massimo,

dopo il Black Friday molti si affrettano a fare il Cyber Monday.

microciccio
GRAZIE MILLE!