Tubi ottone e filo per rigging

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

sclerato
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 novembre 2015, 10:47
Che Genere di Modellista?: Carri e veicoli militari al momento.
Aerografo: si
colori preferiti: AK, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Stefano

Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da sclerato »

Ciao,

Ho da poco acquistato un SE.5a della Eduard e sto cercando di reperire i vari materiali per la costruzione.

Però sto impazzendo per trovare filo per le cablature (rigging) (l'unico che si trova è quello della Ammo) e dei micro tubi in ottone per fare tenditori e occhielli.

Gli unici che trovo sono all'estero dove non spediscono, o altri che non li hanno a stock.
Ad esempio www.uschivdr.com avrebbe tutto (oltre ad un sacco di roba interessante) ma non risponde alle mail, avete mai ordinato da quel sito? E' affidabile?

Avete qualche consiglio dove trovarli online ?
Tendenzialmente di varie misure 0.4, 0.5, 0.6 ecc

GRazie mille per qualsiasi aiuto :thumbup:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46074
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da Starfighter84 »

Per i tubi guarda i prodotti della Albion Alloy.
Uschi non è sempre affidabile... spesso non risponde per settimane.

In alternativa, controlla anche i prodotti della EZ Line.

LEGGI ANCHE QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
dragonal
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 113
Iscritto il: 6 gennaio 2013, 23:40
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da dragonal »

Ciao anche a livello di acquisto è poco celere?
sclerato
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 novembre 2015, 10:47
Che Genere di Modellista?: Carri e veicoli militari al momento.
Aerografo: si
colori preferiti: AK, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da sclerato »

Grazie Valerio
Starfighter84 ha scritto: 23 maggio 2020, 12:22 Per i tubi guarda i prodotti della Albion Alloy.
Infatti, ero arrivato proprio a questo produttore cercando in rete, fino a poco fa non riuscivo proprio a trovare uno shop con diponibilità.
Forse ora ne ho trovato uno, vediamo...
Starfighter84 ha scritto: 23 maggio 2020, 12:22 Uschi non è sempre affidabile... spesso non risponde per settimane.
Ok, buono a sapersi, grazie.
Starfighter84 ha scritto: 23 maggio 2020, 12:22 In alternativa, controlla anche i prodotti della EZ Line.
Sarebbero perfetti ma non li trovo proprio... l'unica è la baia ma solo dall'america e oltre ai tempi biblici verrebbero a costare uno sproposito.
Penso ripiegherò sulla Ammo, tanto i diametri mi sembrano praticamente uguale e quindi adatti: 0.3 per i tenditori principali e 0.2 per i cavi dei controlli. Cosa ne pensi?
Starfighter84 ha scritto: 23 maggio 2020, 12:22 LEGGI ANCHE QUI.
Davvero bellissimo! Complimenti all'artista. Prenderò spunto per i dettagli quando inizierò anche se io sono in 1/48. Bellissima anche l'idea per la scena.
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1375
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da washaki »

Cercavo tubetti di ottone molto piccoli per farmi una scorta per i prossimi lavori....
Ho fatto un giretto sul sito della Albion Alloy ma molte pagine non si visualizzano e sembra che non abbiano più materiale da vendere.
Poi ho fatto un giro su vari negozi normalmente forniti (Un esempio tra tutti negozio di Rozzano) e sembra che non abbiano più scorte proprio di tubetti della Albion Alloy.

Problemi derivati dal COVID o stanno chiudendo l'attività?
Ne sapete qualcosa?

Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46074
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da Starfighter84 »

Se chiudono i battenti è un bel problema.... i loro prodotti sono un toccasana in tante situazioni. Hai provato a scrivergli Marco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1375
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da washaki »

Non ho provato perché ... con l'inglese più che altro ci litigo :-)
Ho pensato di sentire prima voi.

Ma potrebbe trattarsi anche di problemi di scorte dovuti al virus...
Certo è che questa pandemia si lascerà alle spalle parecchi danni
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2746
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da ponisch »

Prova vedere i siti di modellismo navale tipo Amati oppure qui https://www.conrad.it/o/profili-in-ottone-f1687855
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46074
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da Starfighter84 »

ponisch ha scritto: 11 dicembre 2020, 5:28 Prova vedere i siti di modellismo navale tipo Amati oppure qui https://www.conrad.it/o/profili-in-ottone-f1687855
Nicola :-oook
Amati non ha tubi e profili così piccoli purtroppo... la forza di Albion Alloy era proprio questa... :(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Tubi ottone e filo per rigging

Messaggio da nannolo »

ciao. Ho vito solo ora il tuo post. E' un po' che non acquisto tubi e filo perche' ne ho fatta una bella scorta. Cmq girando ho visto che anche la AK ora vende i tubi in ottone e forse saranno piu' facili da reperire. Ad esempio li ho visti su Superhobby https://ak-interactive.com/product/bras ... o-5-units/. Altimenti gli albion e il filo uschi li trovi sicuramente su un sit inglese da cui ho acquistato una volta : https://www.scalemodelshop.co.uk/produc ... oys-metals.
Altrimenti girando i tubicini li trovi anche di marche meno blasonate.. se mi ricapitano mi appunto il sito.
Hai veramente un bel biplano da fare... trattalo bene...merita tante attenzioni ma ti ripaga con una qualità supriore :-Figo :-Figo
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”