Pagina 1 di 1

colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 5 febbraio 2024, 13:26
da matteone1974
innanzitutto mi preme dire un grazie al gruppo perché pur essendo totalmente inesperto con i vs suggerimenti sono riuscito a divertirmi e a fare qualcosa che mi piace... volevo chiedere un'informazione vorrei "sporcare " la parte inferiore di un carro armato con del colore che abbia la consistenza del fango quindi mi da l'idea che dovrei aggiungere anche del materiale per far in modo di non avere un fondo liscio.. vorrei sapere come devo procedere scusate la terminologia ma dato l'inesperienza.... mi perdonerete, il concetto è ricreare lo sporco del fango grazie a tutti .

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 5 febbraio 2024, 13:43
da FreestyleAurelio
Dovresti usare dei plaster da aggiungere al mix di pigmenti e legante

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 5 febbraio 2024, 13:48
da matteone1974
mi puoi dare qualche dritta in più per sapere cosa devo comprare di preciso...

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 5 febbraio 2024, 16:23
da Cox-One
Il mio consiglio è quello di fare varie prove. Considera sempre che il risultato cambierà dalla fase "umida" a quella in cui sarà asciutto. Quindi se vorrai dargli un'aspetto umido dovrai usare anche lucidi trasparenti per ridare l'aspetto lucente e colori scuri per simulare la presenza di acqua.
In passato io ho usato impasti a base di colla vinilica e terra da uso ferromodellistico. Ma nel tempo ho usato anche terra del mio giardino secca e finemente macinata e polvere di caffè (dopo averlo usato :-) ).

Immagino che hai intenzione di fare un diorama o una ambientazione minima .... in tal caso cerca di fare il lavoro di inzozzamento da fango in contemporanea alla base. In tal modo sei sicuro che il risultato sarà lo stesso sia sul mezzo che sulla base.

Non ti preoccupare se inizialmente l'impasto avrà un tono di bianco dovuto alla colla .... quando si asciuga sparisce completamente.

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 5 febbraio 2024, 18:23
da matteone1974
Grazie, l'intenzione per ora era metterlo sotto i cingoli e nella parte inferiore del carro e anche parafanghi posteriori, si l'idea era quella di ambientarlo e usare lo stesso impasto per il fondo.. ma quello poi vedo .. per il momento ho optato pr questa devo capire se vada diluita o meno quando arrivo ci penso su ... :-https://www.amazon.it/gp/product/B01GHU ... UTF8&psc=1

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 5 febbraio 2024, 19:14
da Rosario
Ci sono Varie tecniche per riprodurre il fango.
Qui ne ho descritta una
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... e&start=30
ovviamente come giustamente detto da chi mi ha preceduto dipende se vuoi rappresentare fango umido o secco, per farlo sembrare piu umido alla miscela di pigmenti e vinilica descritta da Vincenzo io aggiungo un pò di lucido acrilico

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 5 febbraio 2024, 19:18
da Rosario
matteone1974 ha scritto: 5 febbraio 2024, 18:23 Grazie, l'intenzione per ora era metterlo sotto i cingoli e nella parte inferiore del carro e anche parafanghi posteriori, si l'idea era quella di ambientarlo e usare lo stesso impasto per il fondo.. ma quello poi vedo .. per il momento ho optato pr questa devo capire se vada diluita o meno quando arrivo ci penso su ... :-https://www.amazon.it/gp/product/B01GHU ... UTF8&psc=1
i preparati sono pratici e rapidi da usare, vedi come ti trovi. Considera che con soluzioni più artigianali pupi modulare parecchio gli effetti e risparmiare anche qualche soldini

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 6 febbraio 2024, 8:36
da matteone1974
Grazie stasera mi leggo la discussione con calma anche perché mi piacerebbe imparare e farmelo da solo.. per ora opto per il preparato

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 6 febbraio 2024, 9:35
da DavideV
Ciao Matteo, se non lo conosci già cerca sul canale di Night Shift su Youtube usando "mud" come parola chiave. Ci sono molti suoi video in proposito (fango fresco, fango secco, poco fango, molto fango ecc) e spiega benissimo.

Io non ho ancora mai applicato queste tecniche quindi non posso fare altro che rimandarti al tutorial, ma mi sono fatto un'idea che cercherò di applicare sullo Sherman che sto realizzando in questo periodo; il materiale ce l'ho già, una sorta di stucco in polvere molto sottile che mescolerò con colla vinilica e applicherò sulle parti inferiori per dare texture. Una volta data la texture cercherò di dare il giusto effetto con varie gradazioni di colore (magari prendendo qualche set apposito per velocizzare il processo) e di trasparente.

Re: colorazione parte inferiore modello tipo fango

Inviato: 6 febbraio 2024, 13:31
da matteone1974
grazie vado a vedere ma qui mi sa che siamo sul difficoltoso andante.. io sono un pivello