Pagina 1 di 3

colla per trasparenti

Inviato: 29 settembre 2012, 11:26
da gian marco
qual' la colla migliore per le parti trasparenti e i canopy al fine di evitare colature e spiacevoli incovenienti?

Re: colla per trasparenti

Inviato: 29 settembre 2012, 12:00
da Enrywar67
ciao,esistono in commercio diverse colle per trasparenti,quasi tutte a base vinilica,esempio cristal clear della microscale economica e molto diffusa,un altro tipo mi sembra la faccia la revell ma non ne ricordo il nome.puoi benissimo usare il vinavil ,dalle quale derivano le menzionate colle,poco per punti ...quando asciuga rimane trasparente e non intacca la plastica:dovessi far casino togli subito il canopy lo sciaqui con acqua tiepida e ricominci.c'è anche chi usa la future o il trasparente acrilico per fissare i tettucci...insomma ognuno trova il suo metodo.assolutamente da evitare CIANOACRILICO e colle che sciolgono la plastica creando vapori.molti anni fa' usavo l'uhu da cartoleria ma il vinavil è molto meglio.....ciao Enrico. :-oook

Re: colla per trasparenti

Inviato: 29 settembre 2012, 12:38
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:ciao,esistono in commercio diverse colle per trasparenti,quasi tutte a base vinilica,esempio cristal clear della microscale economica e molto diffusa,un altro tipo mi sembra la faccia la revell ma non ne ricordo il nome.puoi benissimo usare il vinavil ,dalle quale derivano le menzionate colle,poco per punti ...quando asciuga rimane trasparente e non intacca la plastica:dovessi far casino togli subito il canopy lo sciaqui con acqua tiepida e ricominci.c'è anche chi usa la future o il trasparente acrilico per fissare i tettucci...insomma ognuno trova il suo metodo.assolutamente da evitare CIANOACRILICO e colle che sciolgono la plastica creando vapori.molti anni fa' usavo l'uhu da cartoleria ma il vinavil è molto meglio.....ciao Enrico.
Per qualche trasparente mi è capitato di usare il cianoacrilico con due precauzioni:

1) attenzone massima al raccordo trasparente-fusoliera; qui vale la regola del "buona la prima": se sbagli l'incollaggio è difficile rimediare senza far danno;

2) il trasparente deve essere stato preventivamente "cerato" con "Future" (o "Pledge") per evitare che i fumi della colla appannino il pezzo.

Il Vinavil, comunque, resta quello più gestibile, senza ombra dubbio!

Re: colla per trasparenti

Inviato: 29 settembre 2012, 13:00
da willy74
Fermo restando la bontà dei consigli dei colleghi,io uso questa http://www.modelhobbies.co.uk/shop/vita ... 36741.html Ce ne sono anche di altre marche ovviamente,basta che prendi una che non fa fumi.Ciao!

Re: colla per trasparenti

Inviato: 29 settembre 2012, 13:27
da PanteraNera
Io di norma uso il Vinavil e mi trovo bene, unico difetto secondo mè è che l' incollaggio non è molto forte, basta poco perchè il canopy si stacchi. Ti consigliere di evitare le cianoacrilate e in particolar modo il Clearfix Humbrol: è molto denso, fila parecchio e comunque i trasparenti li rovina alla grande!

Re: colla per trasparenti

Inviato: 1 ottobre 2012, 16:46
da Starfighter84
Io per un periodo ho utilizzato proprio il Clear Fix.... è vero, bisogna fare attenzione perchè tende a fare molti "fili", ma l'incollaggio è molto più forte rispetto al Vinavil e, comunque, il collante non intacca la trasparenza.
Oramai, però, è da un pò che utilizzo l'accoppiata cera Future - Attack... per me è la soluzione migliore! ;)

Re: colla per trasparenti

Inviato: 1 ottobre 2012, 18:34
da fabio1967
Se i trasparenti sono protetti dalla cera Future, anche la Tamiya tappo verde va benissimo. :-oook

Saluti
Fabio

Re: colla per trasparenti

Inviato: 1 ottobre 2012, 19:44
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Io per un periodo ho utilizzato proprio il Clear Fix.... è vero, bisogna fare attenzione perchè tende a fare molti "fili", ma l'incollaggio è molto più forte rispetto al Vinavil e, comunque, il collante non intacca la trasparenza.
Eppure qualche reazione deve essere successa quando tempo fai montai i trasparenti su un Chinook....il trasparente è proprio intaccato... come se avessi usato una colla tipo la revell o la tamiya. Stranezze del modellismo...

Ragazzi, qualcuno ha provato ad usare la coppiata Attak+ Livax 20 carati?? Penso vada bene lo stesso..ma non ho cockpit da usare come cavia...e vorrei evitare brutte sorprese ;)

Re: colla per trasparenti

Inviato: 1 ottobre 2012, 20:42
da Enrywar67
Scusate ma....mai sentito che le plastiche non sono tutte uguali?Morbide,rigide,gommose,cristallizzate......per i canopy sara' la stessa cosa......secondo me meglio non rischiare con la ciano.....e comunque tutto dipende dal grado di esperienza che si ha:a chi inizia non consiglierei la ciano......certo anch'io l'ho usato quando ad esempio ho dovuto"forzare" in posizione un tettuccio che non combaciava(La-5 Fn Zvezda.......)......Ciao Enrico.

Re: colla per trasparenti

Inviato: 1 ottobre 2012, 22:06
da seastorm
Prima di utilizzare la Future ho incollato dei trasparenti con la ciano...ventilando i pezzi incollati con una ventola che originariamente serviva a raffreddare la CPU di un computer :-sbraco :-sbraco :-sbraco (si trattava comunque di canopy aperti dove era facile addurre aria ed evitare di rovinare i trasparenti)
Lo so sono matto da catena ma...questa non è una novità :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev