Pagina 1 di 1

Colla cianoacrilica Pasco

Inviato: 20 gennaio 2024, 13:43
da Ivons
Ciao a tutti,
sperando di fare cosa gradita volevo segnalarvi la colla cianoacrilica della Pasco che trovo personalmente molto valida per due motivi:
- immediatezza dell'incollaggio entro pochi secondi
- conservabilità
È una colla ciano di tipo industriale ma per il nostro hobby è comunque utilizzabile.
Ne ho provate di ciano, dalla Zap-a-Gap al blasonato Attack, con questa proprio non ci vado d'accordo, la Zap è diventata inutilizzabile perché gommosa dopo qualche mese, Attack seccato dopo poche settimane usandolo un paio di volte, meglio di questa addirittura la ciano del Decathlon per il settore pesca.
Ho quindi optato successivamente per la Colla 21 che come cianoacrilica trovo molto valida e che solitamente utilizzo per i miei lavori e ora fa parte del mio settore colle, e questa conservata normalmente nel mobile è come nuova e non si è ancora seccata, altro che Attack!
Poi, all'ultimo Hobby Model Expo del 2023 era presente un venditore tedesco che vendeva questa ciano che si chiama Pasco Fix e dopo una presentazione sulla capacità del collante per presa e tenuta ho deciso di acquistarla con il suo set base con boccetta 20g al costo di 30€ ( solo la colla su Amazon costa 20! ) composto da quattro prodotti che e' questo



Il set è composto da
- preparatore superficie
- cleaner superficie
- attivatore catalizzatore
- colla cianoacrilica







L'attivatore è in polvere e viene usato per appunto catalizzare prima la colla per fare da riempitivo con una saldatura chimica a freddo e carteggiabile, io ad esempio l'ho usato con la ciano per riparare le sbeccature delle piastrelle del bagno, mentre per uso modellistico solo la colla.
Da allora la conservo in freezer in un barattolo come consigliato dal venditore perché resiste alle basse temperature e da ottobre 2023 è ancora come nuova e bella liquida, in teoria ha una validità di 3 anni come riportato dal produttore.
Ribadisco, è una colla di tipo industriale ma per i nostri scopi modellistici, ad esempio le fotoincisioni o resina, va più che bene



Sul loro sito Pascofix.it trovate tutte le info riguardo la sua conservazione circa i periodi di utilizzo e durata negli anni.
Ciaoooo

Re: Colla cianoacrilica Pasco

Inviato: 26 aprile 2024, 9:02
da VorreiVolare
Ciao Massimo, ti ringrazio per l'informazione :thumbup:
:wave:

Re: Colla cianoacrilica Pasco

Inviato: 26 aprile 2024, 10:06
da zipper
Io uso da decenni Attack in confezione 5 gr. (quella con il flaconcino) riposto nel frigo (come gli stucchi) e lo porto alla fine senza problemi. Quanto al catalizzatore, un normalissimo bicarbonato di sodio (pacchetto 500 gr.che sicuramente durerà più di me) va benissimo.

Re: Colla cianoacrilica Pasco

Inviato: 26 aprile 2024, 10:56
da Ivons
zipper ha scritto: 26 aprile 2024, 10:06 Io uso da decenni Attack in confezione 5 gr. (quella con il flaconcino) riposto nel frigo (come gli stucchi) e lo porto alla fine senza problemi. Quanto al catalizzatore, un normalissimo bicarbonato di sodio (pacchetto 500 gr.che sicuramente durerà più di me) va benissimo.
Buon per te, io con Attack proprio non ci azzecco.

Re: Colla cianoacrilica Pasco

Inviato: 26 aprile 2024, 11:20
da microciccio
Ciao Massimo,

come abbiamo scritto più volte il modellista è anche uno sperimentatore di novità. In questo caso un prodotto.

Grazie per la condivisione.

microciccio

Re: Colla cianoacrilica Pasco

Inviato: 28 aprile 2024, 14:19
da Ivons
microciccio ha scritto: 26 aprile 2024, 11:20 Ciao Massimo,

come abbiamo scritto più volte il modellista è anche uno sperimentatore di novità. In questo caso un prodotto.

Grazie per la condivisione.

microciccio
ciao Paolo, di nulla :-oook