Pagina 1 di 11

panel line accent color tamiya

Inviato: 7 agosto 2011, 8:10
da Maurizio
Qualcuno del forum ha provato questa vernice per evidenziare le pannellature? io ho dato un fondo di future, questo accent color sulle pannellature e poi ho rimosso con il thinner tamiya l' eccesso come da istruzioni ma ha portato via anche il colore di fondo, Sono io che dopo 6 mesi di inattività sbaglio qualcosa? mi sa che torno ai metodi tradizionali. Buon ferragosto a tutti. Maurizio

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 7 agosto 2011, 8:37
da Rosario
Ciao Maurizio!!! Non conosco il prodotto, ma ppotrebbe essre stata anche una reazione all future. Bisogna vedere la natura del prodotto stesso e la compatibilkta' con i vari colori. Il fondo era con colori Tamya?
Ho fatto un aricerca veloce su internet, e mi risulta che questo prodotto sia uno smalto.

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 7 agosto 2011, 17:13
da Maurizio
Ciao Rosario, si il fondo era Tamiya ( per fortuna dato su una vecchia carcassa di 767) dici che è uno smalto? provo a cercare anch'io. Il rivenditore dove li ho presi è cinese e non capivo un' H. :-D

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 8 agosto 2011, 23:42
da Starfighter84
Ciao Maurizio!

quale thinner Tamiya hai utilizzato? il Lacquer o quello Acrilyc? se hai usato l'ultimo, è normale che abbia intaccato anche la Future e gli strati sottostanti...

Questo prodotto non l'ho mai neanche sentito... ma che "formato" ha? è liquido? spennellabile? o è denso?

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 9 agosto 2011, 0:11
da Rosario
Ha la dicitura enamel, quindi dovrebbe essere uno smalto!! Il thinner piu' indicato dovrebbe essere il Laquer, che dovrebb eessere quello per gli smalti Tam!!
A proposito, voi li avete mai usati?

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 10 agosto 2011, 15:00
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Ciao Maurizio!

quale thinner Tamiya hai utilizzato? il Lacquer o quello Acrilyc? se hai usato l'ultimo, è normale che abbia intaccato anche la Future e gli strati sottostanti...

Questo prodotto non l'ho mai neanche sentito... ma che "formato" ha? è liquido? spennellabile? o è denso?
Ciao, in effetti come dice Rosario è uno smalto. La cosa strana è che sull' etichetta è scritto di rimuovere gli eccessi di prodotto, una volta asciutto, con X20 thinner. in più dice di non dare su parti colorate a smalto. Ripeterò il tutto con il Lacquer thinner, vediamo se funziona. Al momento i colori disponibili sono nero, grigio medio e marrone.

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 11 agosto 2011, 18:47
da Maurizio
Ragazzi anche con il lacquer tamiya se ne è andato via il colore acrilico, non ci sto capendo più nulla!!!!

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 11 agosto 2011, 19:07
da Starfighter84
Il problema che hai è comunque molto strano Maurizio... il lacquer non dovrebbe intaccare gli acrilici. Fai un ultima prova a questo punto... anche per soddisfare la curiosità di tutti: porta via il panel line accent con il thinner Humbrol. Vediamo che succede! ;)

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 16 agosto 2011, 17:26
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Il problema che hai è comunque molto strano Maurizio... il lacquer non dovrebbe intaccare gli acrilici. Fai un ultima prova a questo punto... anche per soddisfare la curiosità di tutti: porta via il panel line accent con il thinner Humbrol. Vediamo che succede! ;)
Ok provo e riferisco, ciao

Re: panel line accent color tamiya

Inviato: 27 ottobre 2012, 16:05
da Maurizio
Ciao a tutti, ho preso dimestichezza con il panel line accent color Tamiya. Il prodotto è uno smalto molto diluito e si da quindi su colori acrilici. Scorre perfettamente su finitura lucida ma, questo è il bello, anche su quella opaca con una buona propagazione. Passati 5 min si può rimuovere l'eventuale eccesso di prodotto con il enamel thinners della Tamiya dovrebbe essere il X20 (non X20A per acrilici) dico dovrebbe perchè avevo in casa quello della humbrol che è andato lo stesso bene per rimuovere l'eccesso. Tre finiture al momento: nera per superfici scure, grigio per fondi bianchi o chiarissimi e marrone per fondi colorati.
Consiglio di provarlo. Maurizio