Un filmato,10 min.,fatta al computer.
https://www.youtube.com/watch?v=Xef2zVz7G6Q
La Battaglia Aerea di Istrana 26 Dicembre 1917
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: La Battaglia Aerea di Istrana 26 Dicembre 1917
Bello, mi è piaciuta la ricostruzione
ciao da Luca
ciao da Luca
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: La Battaglia Aerea di Istrana 26 Dicembre 1917
Lavoro stupendo. Bel montaggio e buona musica.
Se proprio devo fare qualche obiezione è la strana piroetta che fa un'albatros (come una macchina che urtata sul ghiaccio gira su se stessa), e gli effetti vecchia pellicola (in questo caso avrei osato con più usura e macchie e meno fotogrammi bianchi).
Questo detto solo come gusto personale.
Per il resto penso che avete fatto una cosa stupenda e molto più complessa di quello che molti potrebbero pensare.
Il solo rivedere ogni volo, con il passare dalle varie viste, per cercare quelle migliori e poi montarle .....
Bravi davvero.
PS
Me lo sono scaricato e salvato .....
Se proprio devo fare qualche obiezione è la strana piroetta che fa un'albatros (come una macchina che urtata sul ghiaccio gira su se stessa), e gli effetti vecchia pellicola (in questo caso avrei osato con più usura e macchie e meno fotogrammi bianchi).
Questo detto solo come gusto personale.
Per il resto penso che avete fatto una cosa stupenda e molto più complessa di quello che molti potrebbero pensare.
Il solo rivedere ogni volo, con il passare dalle varie viste, per cercare quelle migliori e poi montarle .....
Bravi davvero.

PS
Me lo sono scaricato e salvato .....

- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: La Battaglia Aerea di Istrana 26 Dicembre 1917
Un lavoraccio che rende molto l'idea della battaglia aerea!
Emozionante.
Emozionante.
Estote parati




- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: La Battaglia Aerea di Istrana 26 Dicembre 1917
Ricostruzione ben fatta
Bella da vedere
Bella da vedere
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: La Battaglia Aerea di Istrana 26 Dicembre 1917
Bel video e grazie della segnalazione.
Se penso che i miei nonni paterni originari di quei luoghi l'hanno vista davvero ( e non solo questa...), un fratello di mio nonno, uno dei "ragazzi del '99", mi diceva spesso di un aereo austriaco precipitato in un campo vicino casa loro....prima o poi mi compro un metal detector
Se penso che i miei nonni paterni originari di quei luoghi l'hanno vista davvero ( e non solo questa...), un fratello di mio nonno, uno dei "ragazzi del '99", mi diceva spesso di un aereo austriaco precipitato in un campo vicino casa loro....prima o poi mi compro un metal detector
