Paolo89 ha scritto:Ciao, senti volevo chiederti una cosa....... siccome sto per montare lo stesso kit volevo sapere da te come ti è sembrato l'assemblaggio? Da come ho sentito dire questo è tra i migliori (se non il migliore) kit dell'F-15 E Strike Eagle in 1/48 e si assembla molto facilmente. Devo dire che anche a me ha colpito molto la cura dei dettagli, pannellature etc.... mi piace parecchio insomma. Cmq riguardo il braccio del carrello anteriore tu l'hai montato dopo la verniciatura senza alcun problema? Se si come ha ifatto? Perchè secondo le istruzioni bisogna montarlo subito. Ringrazio anticipatamente x le risposte e complimenti x il lavoro!
guarda, di zone complicate non ce ne sono, in 2 o 3 giorni lo monti quasi tutto. le zone che mi hanno dato da penare un po' sono stati gli ugelli, perchè sono divisi in 3 sezioni che compongono il nozzle, quindi tenerli allineati in modo da fare una circonferenza perfetta, non è facile, più tutti i braccetti per i petali, mi pare che siano 15 per ugello, e ce ne sono solo 2 di scorta, sono piccolissimi ed anche una volta assemblati tocca fare molta attenzione, e poi allinearli è un po' complicato e ci vuole molta pazienza. il mio consiglio li è di usare l'attack liquido, in modo che "tiri" subito e non devi stare ore per tener fermo il braccetto che è veramente difficile da maneggiare, anche con le pinzette. Altra zona critica (ma nemmeno tanto, basta fare un po' di attenzione e molte prove a secco) sono le pance laterali, non ci sono punti di riferimento, sono semplicemente appoggiate alla fusoliera, non ci sono pioli o fori per l'incastro, quindi anche li molte prove, infatti al primo tentativo una l'avevo montata più avanti rispetto all'altra, così ho dovuto scollarla e reincollarla.
per quanto riguarda il carrello anteriore, dalle istruzioni sembra che si debba montare prima, ma facendo un po' attenzione si riesce a montare agevolmente anche dopo. Io ho fatto molte prove prima di unire le 2 semifusoliere del muso, ma vedrai che problemi non ne avrai.