ok ok era cenere, pignolo che non sei altro ahahahhhahapitchup ha scritto:Ciao...Werner_Molders ha scritto:so che sono previste le due livree, quella Biancanon era bianco!
Sicuramente un bel giocattolone.
saluti
Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
Moderatore: Madd 22
- Werner_Molders
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
- Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
- Werner_Molders
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
- Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
ad occhio e croce ci vorrà 1 anno e mezzoBonovox ha scritto:ammazza, e quando finisce la raccolta....?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Werner
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
Scusa se mi permetto ma finito costerà una "tombola", ne vale la pena?Werner_Molders ha scritto:ad occhio e croce ci vorrà 1 anno e mezzoBonovox ha scritto:ammazza, e quando finisce la raccolta....?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Werner
- Werner_Molders
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
- Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
Ne più ne meno delle varie Bismarck della Hachette o della Corazzata Roma attualmente in edicola. Posso dirti che vedere le pale dell' elica lunghe 5cm fa impressione, come fa impressione il fatto che sia totalmente in metallo.errico ha scritto:Scusa se mi permetto ma finito costerà una "tombola", ne vale la pena?Werner_Molders ha scritto:ad occhio e croce ci vorrà 1 anno e mezzoBonovox ha scritto:ammazza, e quando finisce la raccolta....?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Werner
Sicuramente non vale i 1000€ che lo pagherò, ma devi tener presente che stiamo parlando di un' opera che si esaurirà nel giro di 1 anno e mezzo (che non é poco). Devo dirti sinceramente che all'inizio ero anche io un po perplesso (ma tanto posso interrompere quando voglio senza costi se non quelli già sostenuti), però man mano che arrivano i pezzi sono sempre più convinto di aver fatto una buona scelta, per il soggetto, per la dimensione e per i materiali, devo dire che mi piace moltissimo. L'unica mia preoccupazione e che per qualche motivo mentre si é a metà dell'opera. la De Agostini dovesse decidere di interrompere la pubblicazione perché poco redditizia, per il resto lo adoro sempre di più

Ciao Werner
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
Ciao Massimo,
complimenti per la decisione di dare inizio cotanto modello
Personalmente adoro lo Zero e ci ho fatto un pensierino anch'io, poi, considerato che saranno 100 fascicoli di cui il primo a 4,99 euro e gli altri 99 a 10,99 euro ho desistito perché, anche se dilazionati nel tempo e pur sembrando un bel lavoro ho preferito trattenere nelle mie tasche gli oltre 1.000 euro totali (quest'anno la casa ha bisogno di alcune spese, quindi ubi maior ...).
Ti seguirò con interesse!
microciccio
complimenti per la decisione di dare inizio cotanto modello

Personalmente adoro lo Zero e ci ho fatto un pensierino anch'io, poi, considerato che saranno 100 fascicoli di cui il primo a 4,99 euro e gli altri 99 a 10,99 euro ho desistito perché, anche se dilazionati nel tempo e pur sembrando un bel lavoro ho preferito trattenere nelle mie tasche gli oltre 1.000 euro totali (quest'anno la casa ha bisogno di alcune spese, quindi ubi maior ...).
Ti seguirò con interesse!

microciccio
- Werner_Molders
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
- Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
Ho provato a fare le foto stasera, ma sono troppo negato per la fotografia (oltre a non capirci na fava), per tanto vi chiedo di avere pazienza sino a Sabato quando le farò con la luce del sole che é meglio, tanto questa settimana abbiamo anche il Lunedì per modellare ahahah si si si si
Ciao Werner
Ciao Werner
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
C'è un utente di un altro forum che lo sta costruendo da un po', finora ha assemblato parte dell'intelaiatura delle ali, l'elica e ha cominciato i collettori del motore, lui lo sta anche verniciando man mano, almeno il motore... tu a che punto sei?








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
Questo sarà, sicuramente, il WIP aeronautico più "alternativo" di MT! sia per la scala molto grande, sia per il materiale con cui è fatto il modello.
Personalmente, queste raccolte che si trovano in edicola le ho sempre odiate.... non per i soggetti che trattano (bellissimi nella maggior parte dei casi!), ma solo perchè non riesco ad attendere un anno e mezzo per vedere concluso un kit! mi farei prendere dallo sconforto nell'aspettare i pezzi di settimana in settimana...
Personalmente, queste raccolte che si trovano in edicola le ho sempre odiate.... non per i soggetti che trattano (bellissimi nella maggior parte dei casi!), ma solo perchè non riesco ad attendere un anno e mezzo per vedere concluso un kit! mi farei prendere dallo sconforto nell'aspettare i pezzi di settimana in settimana...

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
Ero tentatissimo anche io di cominciare quei fascicoli!! Poi mi sono ricordato le mie ultime 2 esperienze con Deagostini
Dopo poche settimane,le uscite non erano più bisettimanali ma settimanali,e il costo cominciava a farsi sentire talmente tanto che per continuare con quei fascicoli dovevo rinuncaire a troppe cose. Ciò non toglie il fatto che l'aereo che propone (e soprattutto come lo propone) sia davvero imponente!!

Dopo poche settimane,le uscite non erano più bisettimanali ma settimanali,e il costo cominciava a farsi sentire talmente tanto che per continuare con quei fascicoli dovevo rinuncaire a troppe cose. Ciò non toglie il fatto che l'aereo che propone (e soprattutto come lo propone) sia davvero imponente!!

- Werner_Molders
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:28
- Che Genere di Modellista?: Aerei Tedeschi della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/32 e 1/24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya, Vallejo, AK Int.
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
Re: Zero Scala 1:16 in Metallo De Agostini
Hai ragione ma se non facessero così ci vorrebbero più di 2 anni per finirlo, improponibile !microciccio ha scritto:Ciao Massimo,
complimenti per la decisione di dare inizio cotanto modello![]()
Personalmente adoro lo Zero e ci ho fatto un pensierino anch'io, poi, considerato che saranno 100 fascicoli di cui il primo a 4,99 euro e gli altri 99 a 10,99 euro ho desistito perché, anche se dilazionati nel tempo e pur sembrando un bel lavoro ho preferito trattenere nelle mie tasche gli oltre 1.000 euro totali (quest'anno la casa ha bisogno di alcune spese, quindi ubi maior ...).
Ti seguirò con interesse!![]()
microciccio

x Oby : alla fine sarebbero circa 40€ al mese circa (li spendo in una sera in un locale) ce la faccio

Ciao Werner
Ultima modifica di Werner_Molders il 21 aprile 2011, 11:04, modificato 1 volta in totale.