Wow grazie davvero!Cox-One ha scritto: 30 dicembre 2023, 15:19 Lavoro superbo. In effetti anche io rimango dubbioso sul colore del mezzo .... è comunque vero che le foto in bianco e nero non aiutano e nemmeno la "fantomatica" precisione teutonica va presa come oro colato .... quindi ci sono spazi di manovra personali
Bravo![]()

Grazie mille!VorreiVolare ha scritto: 2 gennaio 2024, 23:34 Buona sera Stefano
Per me che poi mi sciolgo quando un soggetto è accompagnato da equipaggi et similia è Bellissimo !![]()
Solo il numero anche per me andava più spento, ma forse potrai dargli successivamente una desaturazione mirata.
Comunque notevole![]()
Ciao
VorreiVolare / Domiziano

Ora che me lo fai notare hai perfettamente ragione, qualche striatura in più con dei colori ad olio ci sta tutta.

Questo è il bello di avere occhi freschi sul modello...a forza di guardarlo mentre ci si lavora dopo un pò non si vedono nemmeno alcuni particolari migliorabili...
Si orribili...Bonovox ha scritto: 22 gennaio 2024, 17:36 Per me è un bellissimo lavoro tranne che per gli "occhi" dei figurini che sono da rivedere!![]()



Grazie Pitchup, ultimamente evito proprio di provare a dipingerli gli occhi onde evitare questi obrobri!pitchup ha scritto: 23 gennaio 2024, 8:55 Ciao
Ottimo il lavoro di invecchiamento sul carro (sul resto non mi pronuncio per manifesta inferiorità). Anche i figurini mi sembrano ben riusciti. In effetti solo gli occhi sembrano un po' troppo grandi e "alienizzano" un po' i tratti. Per questo penso che basti seguire qualche tutorial sul Tube per capire la tecnica oftalmologica
saluti
