Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

mark

Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da mark »

In attesa del Gb Mig, ho deciso di iniziare qualcosa in 72 e non molto impegnativa. Ho scelto così il 326 dell'Italeri/Supermodel.
Il kit non sembra male, gli incastri sono abbastanza precisi. Unica pecca i dettagli in positivo, ma ho deciso di non reincidere per alcuni motivi.
Il primo è che, in tutta sincerità, non mi và..è un'operazione dove non riesco ad avere la giusta pazienza e concentrazione e finisco per sbagliare. Tra l'altro al momento non sono ben attrezzato per effettuarla. L'altro motivo è che questi aerei erano praticamente puliti, considerando la scala poi..preferisco lasciare tutto così ed evidenziarli con un pò di olio più denso, ma in modo molto leggero. Credo siano inutili anche pre o post shading.
Immagine
Immagine presa a solo scopo di discussione
Immagine
Ho cominciato con il fondo di cockpit e sedili, il cockpit è corredato di decals, devo terminare il sedile prima e poi le applico. Avrei voluto aggiungere qualcosa in scratch, ma l'abitacolo del 326 mi sembra povero di suo. Che mi consigliate? C'è qualcosa che posso ricreare? :)
Piccola nota: per questo modello utilizzerò acrilici italeri, quindi forse sarò il primo sul forum a testarli. Vi farò sapere :-oook Le critiche sembrano molto buone, da quel che ho sentito. Farò da tester in ogni caso, solo per voi :-D :-prrrr
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Rosario »

Buon lavoro!!! :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Pliniux »

Bello! La livrea sarà quella arancione (difficile!)?
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
mark

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Si si ! Ma non perchè è "difficile" :-D perchè deve essere rigorosamente con insegne AMI :-Figo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Avendolo montato, posso dirti che è un kittino molto piacevole! interni praticamente inesistenti e seggiolini molto scarsi. Per quest'ultimi ci sono dei sostituti in resina della Pavla, per l'abitacolo delle introvabili fotoincisioni della RCR.
Comunque se già cambi i seggiolini il modello guadagna molti punti!

Buon lavoro Marco... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

una bella scelta il 326 :-oook .

Anche se vedo che hai già dato inizio alle danze hai la possibilità di semplificarti la vita con gli interni poiché è da poco disponibile un set di Pavla a loro dedicato*.

Per le pannellature potresti evitare la reincisione eliminando quelle originali in rilievo e utilizzare lo stesso metodo di cui abbiamo parlato con Maurizio che prevede l'uso di pastelli colorati. Anche in 1/72 la tecnica, secondo me, può essere utilizzata senza troppi patemi d'animo e con buoni risultati specialmente se hai deciso di relizzare un modello non molto impegnativo. Considera inoltre che si tratterebbe di una buona opportunità per sperimentare una novità :mrgreen: .
Naturalmente la scelta su come procedere resta una tua prerogativa ;) .

Buon lavoro.

microciccio

* Ads, preceduto dar Sor Valerio per un istante. Le fotoincisioni RCR in effetti sono ormai introvabili anche se si vociferava di una riedizione Italian Kits.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
mark

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Si, il set della Pavla l'ho visto da poco in commercio..
Sinceramente non sono amante delle resine e, tra l'altro, anche se volessi acquistarne, preferisco avere un pò di cose da ordinare tutte insieme :-oook
Mi accontento di quello che si può fare ;)
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Ale85 »

anche io ho il macchino e come te non lo reinciderò!! Io pnesavo di usare solo i seggi Pavla, per il resto usare le decal da scatola!!
buon lavoro!
ciao
Ale
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Popaye »

Subito segnato come da seguire con cura...prima o poi ci metterò mano pure io anche se prima dovrò realizzarmi le decals
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
mark

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Progressi...ho piombato il muso. Il kit dice di inserire 20gr :-crazy Ma è fisicamente impossibile visto lo spazio...ho inserito tutti i piombini che potevo mettere, sinceramente come peso e considerando l'aereo, credo basti.
Immagine
Ho un piccolo dubbio circa il cockpit, sono indeciso sul posizionamento, visto che tra istruzioni e linee guida non si capisce granchè.
Immagine
Le due possibili soluzioni sono queste:
Immagine
Immagine
Credo che nella prima i sedili rimangano troppo bassi, per cui penso che la seconda sia la soluzione migliore. Che dite?
Rispondi

Torna a “Under Construction”