Yak-130 Zvezda 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Marco 73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 419
Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, MRP
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Messaggio da Marco 73 »

Starfighter84 ha scritto: 16 ottobre 2021, 15:43 Molto meglio la versione 2.0 Marco. Nelle zone indicate in rosso potresti mettere ancora meglio in evidenza le costolature di rinforzo del rivestimento utilizzando una miscela più grassa... lascia asciugare per 15/20 minuti, poi porta via con un cottonfioc. In quella parte la tecnica può funzionare perchè non ci sono dettagli in positivo che ostacolano il lavoro di pulizia del cottonfioc... per il resto del pozzetto, una consistenza più densa non va bene. ;)


Mi metto all'opera, 👍👍👍 grazie!
Avatar utente
Marco 73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 419
Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, MRP
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Messaggio da Marco 73 »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Visto che bella differenza le lacche? va tutto molto più liscio e c'è molto più gusto ad usare l'aerografo!
C'è qualche ripresa da fare sia sull'aerofreno, sia sul pannello della presa d'aria ausiliaria... per stuccare è meglio se usi la ciano che è ottima anche per le reincisioni. Sull'aerofreno, prima devi carteggiare e livellare il dislivello rispetto alla fusoliera. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marco 73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 419
Iscritto il: 25 aprile 2020, 15:51
Che Genere di Modellista?: Mi piace costruire jet militari dalla Guerra di Corea in avanti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, MRP
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Messaggio da Marco 73 »

Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2021, 21:35 Visto che bella differenza le lacche? va tutto molto più liscio e c'è molto più gusto ad usare l'aerografo!
C'è qualche ripresa da fare sia sull'aerofreno, sia sul pannello della presa d'aria ausiliaria... per stuccare è meglio se usi la ciano che è ottima anche per le reincisioni. Sull'aerofreno, prima devi carteggiare e livellare il dislivello rispetto alla fusoliera. ;)
Grazie Valerio, procedo con il restyling 😁. Per concludere il discorso dei colori....... abbandonerò gli Ammo 😅.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26520
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Yak-130 Zvezda 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

leggo che hai finito e hai già pronta la galleria. Vado li a dare uno sguardo! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”