Ho aggiornato le foto del post dei serbatoi per far vedere le controparti reali sulle quali mi sono basato, in modo che se qualcuno (oltre al buon Mirage) dovesse mai cimentarsi con questo bestione, ha delle references dei pezzi.
Mi sono concentrato sui vari passaggi di montaggio e come passaggio prioritario c'è il gruppo trasmissione e ciclistica.
Per fare un lavoro decente c'è da sistemare il gruppo dei differenziali.
Se per il posteriore avevo già risolto a livello di montaggio e di innesto dell'albero, dovevo ancora capire come agire sull'anteriore.
Le istruzioni lo fanno avvitare da sopra, ma ormai la sede della vite è diventata inaccessibile avendo costruito paratia e avendo fuso i pianali.
Ho avvitato una brugola da M 2,5 x 18mm in modo da avere un perno di centraggio sul telaio. La brugola servirà da fissaggio finale sul telaio e la fisserò con l'epossidica.
Avendo risolto il problema del fissaggio mi sono concentrato sul discorso albero di trasmissione e sui giunti interni.
Per fare un bel lavoro il differenziale nella mia testa deve essere per forza monolitico.
Ho avvitato i giunti, avvitato l'albero di trasmissione e infine ho chiuso e stuccato definitivamente il differenziale anteriore.
Ora vernicerò tutto in alluminio e poi andrò dietro all'albero di trasmissione che nelle due sezioni presenta l'esterno in kevlar, ma non la classica trama, bensì un colore uniforme misto tra beige e grigio finanza e nella parte posteriore presenta una sorta di spirale nera.

Courtesy of subito

Courtesy of subito

Courtesy of subito

Courtesy of abarth magic video

Courtesy of abarth magic video