pitchup ha scritto: 1 ottobre 2018, 8:01 Ciao Dario
Sei un fenomeno...con una mano fai foto col telefonino che io neanche con una Canon da 50000 $ riuscirei a fare!
saluti
MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!
Tamiya F4U WIP.
Moderatore: Madd 22
-
- Supreme User
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya F4U WIP.
-
- Supreme User
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya F4U WIP.
pitchup ha scritto: 1 ottobre 2018, 8:01 Ciao Dario
Sei un fenomeno...con una mano fai foto col telefonino che io neanche con una Canon da 50000 $ riuscirei a fare!
saluti



Grazie Max ....devo dire che le foto riescono abbastanza bene con l’iPhone anche se è quasi impossibili mettere l’intero modello a fuco.
Uso iPhone 8 Plus
Ciao.
Dario.
-
- Supreme User
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya F4U WIP.
Ciao Valerio.Starfighter84 ha scritto: 1 ottobre 2018, 14:40 In attesa di vederlo presto in Gallery... ti chiedo: a questo punto, dato che hai detto di dover pulire l'aerografo molto spesso durante la stessa sessione... non sarebbe meglio cambiare prodotto? tipo Gunze e Tamiya?
Come ho detto ormai non ci faccio più tanto caso non mi da un grande fastidio lavorare in quel modo.
Ogni tanto uso i Gunze e Tamiya il problema più grosso è la puzza,
-
- Supreme User
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya F4U WIP.
Phenix72 ha scritto: 1 ottobre 2018, 15:06 Anche io ho una domanda: se ho letto bene prima di ogni passaggio del prodotto per le scrostature stendi un trasparente, è indispensabile?
Si! Francesco e indispensabile proteggere uno strato alla volta se vuoi ottenere due scrostature di colore diverso.
- Phenix72
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Mantova
Re: Tamiya F4U WIP.
Proteggere da cosa? Se ho letto bene il prodotto dopo tot tempo e dopo il trattamento finale (lavaggio ad acqua) si disattiva.
Con altri prodotti già citati non ho mai visto fare passaggi di trasparenti lucidi, nemmeno per applicazioni multiple. Io stesso nei casi che ho fatto, usando l'Heavy Chipp fluid Mig abbinato a colori Vallejo, Tamiya , Mig e Humbrol non ne ho avuto necessità.
Siccome il prodotto True Eart mi sembra buono volevo sapere se è veramente indispensabile avere dei passaggi aggiuntivi.
Con altri prodotti già citati non ho mai visto fare passaggi di trasparenti lucidi, nemmeno per applicazioni multiple. Io stesso nei casi che ho fatto, usando l'Heavy Chipp fluid Mig abbinato a colori Vallejo, Tamiya , Mig e Humbrol non ne ho avuto necessità.
Siccome il prodotto True Eart mi sembra buono volevo sapere se è veramente indispensabile avere dei passaggi aggiuntivi.
-
- Supreme User
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya F4U WIP.
Francesco!Phenix72 ha scritto: 2 ottobre 2018, 7:20 Proteggere da cosa? Se ho letto bene il prodotto dopo tot tempo e dopo il trattamento finale (lavaggio ad acqua) si disattiva.
Con altri prodotti già citati non ho mai visto fare passaggi di trasparenti lucidi, nemmeno per applicazioni multiple. Io stesso nei casi che ho fatto, usando l'Heavy Chipp fluid Mig abbinato a colori Vallejo, Tamiya , Mig e Humbrol non ne ho avuto necessità.
Siccome il prodotto True Eart mi sembra buono volevo sapere se è veramente indispensabile avere dei passaggi aggiuntivi.
Per evitare ulteriore confusioni guarda i tutorials.....lo spigano molto meglio di me.