Aclad II

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Aclad II

Messaggio da Psycho »

Non saprei dirti per l'aerografo...
Mi chiedevo, per ottenere la finitura specchiata di certi natural metal come si può fare? tempo fa avevo visto un modello che era effettivamente rifinito a specchio...
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Aclad II

Messaggio da errico »

per pulire l'aerografo del banale acetone per unghie, io l'ho rubato alla mia compagna, toglie ogni residuo. Per le finiture a specchio c'è una linea apposta di alclad
chiamati high shine, sul sito trovi le finiture.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Aclad II

Messaggio da Psycho »

ottimo, grazie! :-oook
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

grazie mille!!!
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

ho comprato al supermercato del solvente per unghie (è alcool isopropilico) perchè l'acetone puro non lo trovo.
andrà bene lo stesso?
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Aclad II

Messaggio da errico »

bò! Credo di si, l'unica è provare, di certo dovrebbe essere meno aggressivo dell'acetone e quindi non dovrebbero esserci controindicazioni ad usarlo con l'aerografo.
Se vuoi andarci con "i piedi di piombo" immergi un pezzo di gomma nell'alcool e osserva cosa succede. Io nel dubbio farei cosi.
Immagine
Immagine
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

ok allora farò come dici tu.
grazie mille!
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Aclad II

Messaggio da Kikerman »

errico ha scritto:bò! Credo di si, l'unica è provare, di certo dovrebbe essere meno aggressivo dell'acetone e quindi non dovrebbero esserci controindicazioni ad usarlo con l'aerografo.
Se vuoi andarci con "i piedi di piombo" immergi un pezzo di gomma nell'alcool e osserva cosa succede. Io nel dubbio farei cosi.
L'alcool isopropilico se si tratta di quello denaturato, penso di si in quanto quello puro lo vendono a fatica in farmacia e costa un botto :-WHA dovrebbe essere la stessa cosa del diluente Tamiya.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47467
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aclad II

Messaggio da Starfighter84 »

Di sicuro quello che hai trovato non può essere alcool isopropilico... forse è un prodotto per unghie derivato dall'acetone ma per gli ALCLAD serve l'acetone puro! altirmenti rischi solamente che il colore formi dei grumi e che questi intasino la duse...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ceil85
Modeling Time User
Messaggi: 96
Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: Desenzano del Garda (BS)

Re: Aclad II

Messaggio da ceil85 »

c'è scritto sulla boccetta che è alcool isopropilico,diluito con acqua e mek, che non so cosa sia.

comunque prenderò l'acetone puro....Ma quanto cacchio costa?? ne ho trovato un litro in un negozio in line di prodotti da laboratorio a 140 euro!!!!!!!! :shock:
ne cercherò di più conveniente.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”