superfice non proprio liscia

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da PaoloD »

Ok ho carteggiato con una 1000 ma si puo' dire appoggiato perché subito si sono corrette le zone di rugosità ,previa spazzolatura ho poi lavato e sono in fase di asciugatura quando e' asciutto passo un'altra velatura della tinta che ho dato ieri ma la diluisco a nitro con ago 0,5 a 0,8 bar :-XXX
Aurelio diluisco a NITRO perché il diluente tappo giallo lo devo ordinare e mi arriverebbe comunque dopo le festivita' . Puo' andar bene ?Fermatemi finchè siete in tempo!!! :-asp
Dovendo poi passare a fare la mimetica vorrei provare a farla ( senza mascherare date le ampie superfici, ripeto PROVARE).Riduco ago a 0,3 o passo al 0,2 secondo voi

Saluti e doverosi ringraziamenti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da Starfighter84 »

La nitro anche meglio.
A mano libera sarebbe meglio lo 0,2... ma è tutto relativo, molto dipende dalla qualità dell'aerografo. Comunque ti sconsiglio vivamente di procedere "free hand".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da PaoloD »

I vostri consigli sono sempre ben accetti ...ma comunque ci proverò lo stesso, dopotutto e' anche mettersi alla prova giusto?.
Se ne trarrò un'esperienza negativa ne trarrò anche un insegnamento ,se sara' positiva meglio!!!
Dopotutto un esperienza e' un'esperienza ....poi dal risultato si trarranno i conti.
Cio' non toglie che comunque se mi sono iscritto al forum e' proprio per condividere esperienze e molti dei consigli che mi avete dato mi hanno aiutato sia negli acquisti sia a scoprire nuove tecniche che ai mie tempi neanche immaginavo.
Tornando al mio FULCRUMMONE ,ho rifatto dopo la carteggiatura le zone con rugosità ; diluito con solo NITRO 0,7 bar ago 0,5 :-oook .....dico la verità temevo il peggio.
Ogni spruzzata che passa vorrei passarci tutto il giorno :-laugh.
Saluti ragazzi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da Starfighter84 »

PaoloD ha scritto: 28 marzo 2018, 20:46 .....dico la verità temevo il peggio.
E perchè? è tutto sotto controllo...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da PaoloD »

Scusa Valerio volevo chiederti anche se qui sono fuori thread ...Quale TORNADO REVELL 1/32 mi consiglieresti per trasformarlo in quello della guerra del golfo,
Ultimato il mio MIG ,e altri 3 modelli vorrei fare quello.
Ps. I mie prossimi modelli gia in armadio sono RAF Eurofighter monoposto 1/32 M60 Blazer 1/35 ...e poi sono riuscito a reperire con non poche difficolta un F15 E/D scala 1/32 ormai fuori produzione poi prossimamente un bel falcone SUFA israeliano sempre in 1/32 un AV-8 Night attak e il F18/E .
Grazie
Faccio 10 flessioni senza mani per aver sforato di thread :-vergo
Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
PaoloD ha scritto: 29 marzo 2018, 18:53 Quale TORNADO REVELL 1/32 mi consiglieresti per trasformarlo in quello della guerra del golfo
Questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte designer.home.xs4all.nl
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da PaoloD »

Thanks
Ma a guardar la matricola avra' 20 anni ..e' quello IDS pero'.Modificare i piu' recenti??
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da Starfighter84 »

Lo stampo è rimasto quello dal 1996 ad oggi... non esiste un kit più moderno in 1/32. I vari ECR e GR.1 sono sempre l'IDS con l'aggiunta di parti ad hoc.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da davmarx »

Off Topic
Sbaglio o Italeri ha annunciato un Tonka 1/32 "new tool" per quest'anno? Se non ricordo male dovrebbe rappresentare un Gr.4 ma immagino non dovremo attendere molto per le altre versioni, magari già l'anno prossimo. Mi aspetto una scatola dedicata interamente ai velivoli Italiani come avvenuto per lo Starfighter.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: superfice non proprio liscia

Messaggio da PaoloD »

Off topic
All'ultimo da un confronto su scalemate .com quello che si avvicina di piu' con ovvi acquisti (decals & aftermarket ) sembra il REVELL 0475 GR. MK1
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”