okRiccardo ha scritto:Claudio non sono abilitato ad inviarti messaggi privati, per favore scrivimi in privato
r.trottaCHIOCCIOLApostanet.it
Se vuoi vai sul sito IPMS e guarda la copertina del prossimo Notiziario, ci trovi qualcosa che ti può interessare
Riccardo
Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- claudio
- Supreme User
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
- scratch builder: no
- Località: Chiusi (SI)
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Di colori Regia non ne so niente... però questa discussione è veramente molto interessante e costruttiva...
Off Topic
Riccardo... ho modificato il tuo indirizzo e-mail onde evitare che non risulti leggibile da altre fonti/server automatizzati che potrebbero poi utilizzarlo per scopi pubblicitari o altro...
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Grazie
Riccardo
Riccardo
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Sono andato avanti fino a terminare il modello. E questi sono i risultati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merler
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Antonio
- Località: Roma
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Adesso devo solamente mettere il filo delle antenne così poi appena pronto mi organizzerò per fare qualche bella foto da mettere in galleria.
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Direi un risultato più che ottimo!
Smorzerei un pò il bianco della banda e l'ogiva dell'elica... rispetto all'invecchiamento che hai dato, il bianco è troppo.... bianco

Smorzerei un pò il bianco della banda e l'ogiva dell'elica... rispetto all'invecchiamento che hai dato, il bianco è troppo.... bianco

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
un ottimo risultato!!
personalmente lo renderei ancora più opaco..ma so gusti!
permettimi di darti un consiglio per le sporcature sulle superfici inferiori: la prossima volta prova con i colori ad olio: metti un grumetto di colore in corrispondenza dell'inizio della perdita,e tiri via con un cotton fioc nel senso del vento.se lo fai su superficie lucida,puoi regolare l'effetto fino anche a cancellarlo del tutto e ricominciare!

personalmente lo renderei ancora più opaco..ma so gusti!

permettimi di darti un consiglio per le sporcature sulle superfici inferiori: la prossima volta prova con i colori ad olio: metti un grumetto di colore in corrispondenza dell'inizio della perdita,e tiri via con un cotton fioc nel senso del vento.se lo fai su superficie lucida,puoi regolare l'effetto fino anche a cancellarlo del tutto e ricominciare!

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48