Domanda per esperti di tomcat..Help

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da Maurizio »

Tutto aperto? Allora clean o al massimo i serbatoi.

Maurizio
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da Kit »

Il Tomcat è già stupendo di suo, non necessita (modellisticamente) di essere caricato per fare la sua figura. Con i pannelli aperti è già "carico"....seguirei il consiglio di Aurelio, ma alla fine, sentite le varie opinioni, la decisione è tua e qualsiasi opzione sceglierai andrà benissimo :-oook .


Ciao!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

personalmente penserei che i pannelli aperti equivalgano ad un velivolo in manutenzione/controllo, quindi scarico. Messa da parte la nota di Valerio sui Phoenix puoi sempre metterli li vicino sul carrello. Un paio di esempi inseriti a solo scopo di discussione e tratti dalle pagine web linkate in didascalia.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=1]aim-54-980304-N-1717N-002-800X354.jpg[/attachment][/td][td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]aim54a-02.JPG[/attachment][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][url=http://www.fas.org/man/dod-101/sys/missile/aim-54.htm]AIM-54 con carrellino[/url][/td][td=border:1px solid #cccccc][url=http://www.whq-forum.de/cms/175.0.html]AIM-54 con carrellone[/url][/td][/tr]
Alla fine comunque fai comunque ciò che più ti soddisfa.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da gmax »

ciao Paolo,
un paio di cose anche da me.
Da quello che ho visto nel tuo wip, ha messo mano ai pannelli dell' avionica, cannone rifornimento ecc...
Secondo me , sovra caricarlo di armamento sarebbe un errore. Lascerei le due palette per le bombe vuote, il pod Lantirn , e un pod ACMI.
Non di più, specie poi se decidi di ambientarlo.
In ogni modo, nell'ultimo periodo i D, non montavano più gli AIM-54 C, furono dismessi nel 2003/2004 troppo costosi.
Nella 2a guerra del golfo ci sono alcuni B e D con un solo missile, all'inizio del conflitto, via via, scemando la difesa aerea irachena , andavano in missione con un solo AIM-9L/M alla fine del conflitto.
cordiali saluti
Girolamo
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da fishpot69 »

gmax ha scritto:ciao Paolo,
un paio di cose anche da me.
Da quello che ho visto nel tuo wip, ha messo mano ai pannelli dell' avionica, cannone rifornimento ecc...
Secondo me , sovra caricarlo di armamento sarebbe un errore. Lascerei le due palette per le bombe vuote, il pod Lantirn , e un pod ACMI.
Non di più, specie poi se decidi di ambientarlo.
In ogni modo, nell'ultimo periodo i D, non montavano più gli AIM-54 C, furono dismessi nel 2003/2004 troppo costosi.
Nella 2a guerra del golfo ci sono alcuni B e D con un solo missile, all'inizio del conflitto, via via, scemando la difesa aerea irachena , andavano in missione con un solo AIM-9L/M alla fine del conflitto.
Ciao Girolamo,rispondo a te che sei l'ultimo ma vale per tutti quelli che hanno scritto e che ringrazio :) Lo so che è sbagliato armarlo se ha i pannelli aperti ed in effetti avevo parlato di "licenza poetica" all'inizio del post ;) Comunque ho deciso che per ora lascerò solo i serbatoi su questo e mi tengo i carichi per un eventuale altro tomcat :mrgreen:
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da gmax »

fishpot69 ha scritto:
gmax ha scritto:ciao Paolo,
un paio di cose anche da me.
Da quello che ho visto nel tuo wip, ha messo mano ai pannelli dell' avionica, cannone rifornimento ecc...
Secondo me , sovra caricarlo di armamento sarebbe un errore. Lascerei le due palette per le bombe vuote, il pod Lantirn , e un pod ACMI.
Non di più, specie poi se decidi di ambientarlo.
In ogni modo, nell'ultimo periodo i D, non montavano più gli AIM-54 C, furono dismessi nel 2003/2004 troppo costosi.
Nella 2a guerra del golfo ci sono alcuni B e D con un solo missile, all'inizio del conflitto, via via, scemando la difesa aerea irachena , andavano in missione con un solo AIM-9L/M alla fine del conflitto.
Ciao Girolamo,rispondo a te che sei l'ultimo ma vale per tutti quelli che hanno scritto e che ringrazio :) Lo so che è sbagliato armarlo se ha i pannelli aperti ed in effetti avevo parlato di "licenza poetica" all'inizio del post ;) Comunque ho deciso che per ora lascerò solo i serbatoi su questo e mi tengo i carichi per un eventuale altro tomcat :mrgreen:
ok, ti suggerisco:
Perché non inserisci un paio di carrellini porta armamento?
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?item_no=SW-48023
Così , trasmetti l'idea del tipo di carico trasportabile. Non rinunceresti all' armamento.
Purtroppo, anch'io farò (su commissione) un F-14A , armato fino ai denti, solo che in realtà non era veramente così. E quindi capisco benissimo la tua licenza poetica.
E se no, fai così:
AIM-9M / Pod An/ALQ28
GBU-16
JDAM-31
o
GBU-12
JDAM 38
GBU-12
JDAM 38
AIM-9M / AIM-7M o AIM-54C

Sotto qualche esempio: (fonte Google-wikipedia-anft)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... _64%29.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ircled.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... M-54C.jpeg
http://www.anft.net/f-14/f14-detail-gbu-04l.jpg
http://www.anft.net/f-14/f14-detail-jdam-05xl.jpg

io lo dovrò fare così
http://www.anft.net/f-14/f14-photo-vf111-05xl.jpg
cordiali saluti
Girolamo
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da fishpot69 »

F-14 VF-101 164 taxi (1).jpg
microciccio ha scritto:Ciao Paolo,

personalmente penserei che i pannelli aperti equivalgano ad un velivolo in manutenzione/controllo, quindi scarico. Messa da parte la nota di Valerio sui Phoenix puoi sempre metterli li vicino sul carrello. Un paio di esempi inseriti a solo scopo di discussione e tratti dalle pagine web linkate in didascalia.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=1]aim-54-980304-N-1717N-002-800X354.jpg[/attachment][/td][td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]aim54a-02.JPG[/attachment][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][url=http://www.fas.org/man/dod-101/sys/missile/aim-54.htm]AIM-54 con carrellino[/url][/td][td=border:1px solid #cccccc][url=http://www.whq-forum.de/cms/175.0.html]AIM-54 con carrellone[/url][/td][/tr]
Alla fine comunque fai comunque ciò che più ti soddisfa.

microciccio
Ciao Paolo,l'idea del carrellino era venuta anche a me e ringrazio anche Girolamo per il link al sito dove acquistarlo,solo che controllando meglio ho scoperto che il velivolo che voglio riprodurre è del 2004 quindi i phoenix erano già stati sbarcati :? Per cui annullo tutto e lo farò con i soli serbatoi e magari un pod da definire ;) Grazie mille a tutti per l'aiuto fornito :-D
P.s. Ho messo la foto in alto ma spero si capisca comunque,sono un casinista con stò web :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da f12aaa »

Quella configurazione era tecnicamente possibile ma del tutto inusuale per i D. In realtà anche i primi a non volavano spesso così carichi.
Peraltro con i pannelli aperti sarebbe un "falso" tecnico e storico...
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Domanda per esperti di tomcat..Help

Messaggio da fishpot69 »

f12aaa ha scritto:Quella configurazione era tecnicamente possibile ma del tutto inusuale per i D. In realtà anche i primi a non volavano spesso così carichi.
Peraltro con i pannelli aperti sarebbe un "falso" tecnico e storico...
Come ho già scritto ne sono perfettamente consapevole e infatti avevo parlato di "licenza poetica" nel riprodurlo così ;) In ogni caso il problema non si pone più ora,due serbatoi e via... :mrgreen:
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Rispondi

Torna a “Lounge Room”