
Mi piace come studi e prepari con cura i vari pezzi per l'accoppiamento, è un lavoro che semplifica molto la vita durante l'assemblaggio !!!
Moderatore: Madd 22
L'epossidica l'ho usata solo per l'unione del musetto alla fusoliera... per la stuccatura ho usato il cianoacrilico... in pratica l'Attack! una volta secco si può carteggiare e lucidare alla perfezione, senza che si notino differenze tra la superficie stuccata e quella in plastica.Tornado66 ha scritto: perché per la stuccatura musetto-fusoliera hai usato l'epossidica e non lo stucco? per una questione di miglior tenuta del pezzo?
Ottima notizia, in effetti si prestano a molti impieghiStarfighter84 ha scritto: Bene... mi sono, però convinto che è più indicato per lavoretti tipo incollaggi di carrelli e pezzi soggetti a stress. Comunque in questa situazione mi ha dato una bella mano!
RicevutoStarfighter84 ha scritto:Sarà con ali ripiegate Aurelio! anche perchè, dei tanti che ho, questo Hornet è l'unico imbarcato che farò probabilmente...
Perspicace....!!!FreestyleAurelio ha scritto:A questo punto Valè mi viene da pensare a qualche Adversary Hornet per il futuro![]()
![]()
![]()
![]()
![]()