Un Texano a Guidonia...
Moderatore: Madd 22
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Un Texano a Guidonia...
Il preanbolo
Tutto ebbe inizio una tersa mattina di inizio Primavera del 1984, durante un “passaggio” veloce in quella che fù una delle più tecnologiche ed avanzate basi della nostra Aeronautica: Guidonia a Roma! Non ebbi molto tempo per girare ed osservare ma alcuni “bidoni ad elica” sparsi qua e la attirarono la mia attenzione… qualche esemplare di C45 “Bici” con sigle ottiche RR stava parcheggiato , P51 Mustang dalle strane livree a scacchi riposavano malconci al sole tra l’erba alta in attesa del robivecchi mentre da li a poco due o tre Texan, anch’essi non proprio in forma, stavano allineati in una piazzola decentrata… ebbi appena il tempo di notarli quando un aviere mi informò che il “mio” volo era pronto e dovevo andare… non lo sapevo ancora ma un tarlo invisibile si era già insinuato e incubava in me.
Non passò molto tempo e qualche mese dopo ritornai intenzionalmente in quella base dove il tempo si era fermato… mi presi il tempo che serviva visitando la base in lungo e largo, e mi ricordai anche di quei vecchi “bidoni ad elica” con le coccarde tricolori… le loro condizioni erano sempre più malandate, ma decisamente migliori dei loro “colleghi” a Furbara utilizzati per le prove antincendio degli allievi VVFF dell’AM… osservavo quelli che furono delle rombanti macchine da guerra con malinconia ma sempre col rispetto che meritavano!!! Pensavo che generazioni di piloti Italiani e non solo avevano condiviso i loro anni migliori con questi ormai “bidoni ad elica”… quei pensieri mi misero tristezza e con questo stato d’animo iniziai a fare parecchi scatti… prima di andar via accarezzai le lamiere ormai scolorite ed ammaccate e sussurrai “Grazie “… fu l’ultima volta che vidi questi velivoli in una base operativa dell’AM…
Il modello
Il tempo passa e le belle sensazioni non si scordano, specialmente se supportate dalle diapositive di quei momenti… molto, troppi anni dopo mentre con amici si guardava qualche “carrello” di diapositive, come per incanto sul telo comparvero le sagome malconce di P51, C45 Bici, e Texan… era Guidonia!!! E da li il “tarlo” prese il sopravvento ed anche forma reale… ma in scala 1/48! Utilizzando come base il vecchio kit Monogram, che ho totalmente reinciso e rivettato, motore in metallo bianco Aeroclub, ho voluto riprodurre un esemplare che ha lasciato in me un segno davvero indelebile regalandomi sensazioni e stati d’animo indescrivibili a parole, un N.A. T6G Texan MM 53657 in carico alla 2^ Regione Aerea alla fine degli anni ‘70 … scusate se potete il preambolo, ma se ricordate vi avevo detto che il mio approccio al modello è molto “interiore”… ed ora le foto di un’altra mia ciofeca.
Tutto ebbe inizio una tersa mattina di inizio Primavera del 1984, durante un “passaggio” veloce in quella che fù una delle più tecnologiche ed avanzate basi della nostra Aeronautica: Guidonia a Roma! Non ebbi molto tempo per girare ed osservare ma alcuni “bidoni ad elica” sparsi qua e la attirarono la mia attenzione… qualche esemplare di C45 “Bici” con sigle ottiche RR stava parcheggiato , P51 Mustang dalle strane livree a scacchi riposavano malconci al sole tra l’erba alta in attesa del robivecchi mentre da li a poco due o tre Texan, anch’essi non proprio in forma, stavano allineati in una piazzola decentrata… ebbi appena il tempo di notarli quando un aviere mi informò che il “mio” volo era pronto e dovevo andare… non lo sapevo ancora ma un tarlo invisibile si era già insinuato e incubava in me.
Non passò molto tempo e qualche mese dopo ritornai intenzionalmente in quella base dove il tempo si era fermato… mi presi il tempo che serviva visitando la base in lungo e largo, e mi ricordai anche di quei vecchi “bidoni ad elica” con le coccarde tricolori… le loro condizioni erano sempre più malandate, ma decisamente migliori dei loro “colleghi” a Furbara utilizzati per le prove antincendio degli allievi VVFF dell’AM… osservavo quelli che furono delle rombanti macchine da guerra con malinconia ma sempre col rispetto che meritavano!!! Pensavo che generazioni di piloti Italiani e non solo avevano condiviso i loro anni migliori con questi ormai “bidoni ad elica”… quei pensieri mi misero tristezza e con questo stato d’animo iniziai a fare parecchi scatti… prima di andar via accarezzai le lamiere ormai scolorite ed ammaccate e sussurrai “Grazie “… fu l’ultima volta che vidi questi velivoli in una base operativa dell’AM…
Il modello
Il tempo passa e le belle sensazioni non si scordano, specialmente se supportate dalle diapositive di quei momenti… molto, troppi anni dopo mentre con amici si guardava qualche “carrello” di diapositive, come per incanto sul telo comparvero le sagome malconce di P51, C45 Bici, e Texan… era Guidonia!!! E da li il “tarlo” prese il sopravvento ed anche forma reale… ma in scala 1/48! Utilizzando come base il vecchio kit Monogram, che ho totalmente reinciso e rivettato, motore in metallo bianco Aeroclub, ho voluto riprodurre un esemplare che ha lasciato in me un segno davvero indelebile regalandomi sensazioni e stati d’animo indescrivibili a parole, un N.A. T6G Texan MM 53657 in carico alla 2^ Regione Aerea alla fine degli anni ‘70 … scusate se potete il preambolo, ma se ricordate vi avevo detto che il mio approccio al modello è molto “interiore”… ed ora le foto di un’altra mia ciofeca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di syerra il 26 aprile 2013, 21:51, modificato 2 volte in totale.
un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Re: Un Texano a Guidonia...
come al solito, se ho errato la sezione dove postare vi invito a dirmelo... qualche altro scatto se sopportate!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Un Texano a Guidonia...

Acciderboli che bello, mettilo su una basetta con erba incolta e sembrerà più vero di quello che è!!
Complimenti

Luca
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Un Texano a Guidonia...
Ciao Gianni, ora ho capito appieno cosa intendi con "approccio interiore" ai modelli, e non posso che comprenderti ed approvare !
Il modello è fantastico, una bella basetta sarebbe la morte sua, ma il massimo sarebbe se tu potessi renderci partecipi anche dell'immagine che ti ha stimolato a tal punto !!!
(capisco che è difficile postare una dia, ma magari fotografando la proiezione...)
Ciao.

Il modello è fantastico, una bella basetta sarebbe la morte sua, ma il massimo sarebbe se tu potessi renderci partecipi anche dell'immagine che ti ha stimolato a tal punto !!!

Ciao.
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Re: Un Texano a Guidonia...
ancora qualche scatto finale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: Un Texano a Guidonia...
un lavoro meraviglioso!
un invecchiamento realizzato magistralmente! troppo bravo!
io ho avuto la fortuna di vederlo volare un texan, proprio l'anno scorso. Alcuni appassionati lo avevano rimesso in condizioni di volo e ora lo portano in giro per airshow mostrandolo in tutta la sua bellezza!
un invecchiamento realizzato magistralmente! troppo bravo!
io ho avuto la fortuna di vederlo volare un texan, proprio l'anno scorso. Alcuni appassionati lo avevano rimesso in condizioni di volo e ora lo portano in giro per airshow mostrandolo in tutta la sua bellezza!




-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Un Texano a Guidonia...
Molto bello
!!!!Ciao!



Re: Un Texano a Guidonia...
Complimenti Gianni, per il modello (STUPENDO) e per il "preambolo".
Mi hai fatto rivivere una mia lontana visita in quel di Grottaglie...ma come hai detto tu....è passato troppo tempo!

Mi hai fatto rivivere una mia lontana visita in quel di Grottaglie...ma come hai detto tu....è passato troppo tempo!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un Texano a Guidonia...
Il lato affettivo è una componente importante del nostro hobby Gianni!
Bravissimo... sono rimasto particolarmente colpito da come hai realizzato le superfici telate. A proposito, cosa hai usato?
Il kit è un Monogram?
Sarei curioso di vedere la foto del Texan originale... secondo me lo hai riprodotto in scala in modo pressoché identico!
Bravissimo... sono rimasto particolarmente colpito da come hai realizzato le superfici telate. A proposito, cosa hai usato?
Il kit è un Monogram?
Sarei curioso di vedere la foto del Texan originale... secondo me lo hai riprodotto in scala in modo pressoché identico!