domanda stupida

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Fabiuz90
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 100
Iscritto il: 18 gennaio 2013, 19:56
Che Genere di Modellista?: Dilettante
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

domanda stupida

Messaggio da Fabiuz90 »

ma come cavolo si aprono i colori della humbrol? ogni volta devo prendere una limetta a mo di piede di porco per aprirli.
Sono questi qui -> Immagine

ne ho 3 diversi e per aprirli sempre lo stesso sbattimento con il rischio che rovescio tutto per terra.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: domanda stupida

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si, il metodo è quello di fare leva tra bordo e tappo con qualcosa di sottile e robusto.
Al limite puoi provare con un cacciavite a taglio facendo pressione in diversi punti della circonferenza per un apertura più "soft", evitando così anche di deformare il tappo, compromettendone la tenuta.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: domanda stupida

Messaggio da seastorm »

Ciao Fabio, segui il consiglio di Aurelio che è più che corretto :-oook :-oook :-oook

Io, da tempo, uso un piccolo cacciavite (a punta piatta) al quale avevo reso storta la punta. Carico una foto che conta più delle mie parole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
matteo44

Re: domanda stupida

Messaggio da matteo44 »

Anch'io uso un cacciavite a punta piatta...
Con calma senza sforzare in un unico punto vai a fare leva fino ad aprire il coperchio...
Io di solito faccio leva con il cacciavite mentre continuo a girare il barattolo...
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: domanda stupida

Messaggio da seastorm »

Ragazzi, che dite?
Quasi quasi potremmo vedere se l'Ufficio Brevetti accetta la nostra idea per aprire i mitici barattolini Humbrol :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Avatar utente
Fabiuz90
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 100
Iscritto il: 18 gennaio 2013, 19:56
Che Genere di Modellista?: Dilettante
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: domanda stupida

Messaggio da Fabiuz90 »

grazie per i consigli, comunque sia è assurdo che non li facciano piu facili da aprire... :-bleaa
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: domanda stupida

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

quel tipo di chiusura è destinata a limitare la fuga dei componenti volatili delle vernici. Devo anche dire che è piuttosto efficace purché i bordi ad interferenza siano mantenuti sempre ben puliti.

Io uso un vecchissimo cacciavite che mi diede mio nonno il quale, essendo stato titolare di un negozio di ferramenta, lo usava per i barattolini che vendeva.
Cacciavite per barattolini Humbrol.jpg
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: domanda stupida

Messaggio da rob_zone »

Un banalissimo cucchiaino!!! :-Figo :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: domanda stupida

Messaggio da davmarx »

microciccio ha scritto:Ciao Fabio,

quel tipo di chiusura è destinata a limitare la fuga dei componenti volatili delle vernici. Devo anche dire che è piuttosto efficace purché i bordi ad interferenza siano mantenuti sempre ben puliti.

Io uso un vecchissimo cacciavite che mi diede mio nonno il quale, essendo stato titolare di un negozio di ferramenta, lo usava per i barattolini che vendeva.
Cacciavite per barattolini Humbrol.jpg
microciccio
Ma quello è il miticissimo cacciavite del MECCANO!!! Chi se lo ricorda?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: domanda stupida

Messaggio da seastorm »

davmarx ha scritto:Ma quello è il miticissimo cacciavite del MECCANO!!! Chi se lo ricorda?
Caspiterina, ecco, Davide; era una forma che avevo visto ancora ma...moltissimo tempo fa ;)
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”