Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Moderatore: FreestyleAurelio
- starflyer
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Davide Splendore
- Località: Marino Laziale (RM)
Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Sapete dirmi se il trasparente lucido in bomboletta TS-13 Tamiya è un smalto o un acrilico?
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- starflyer
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Davide Splendore
- Località: Marino Laziale (RM)
Re: Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Ok, grazie!
Non ho mai usato le bombolette Tamiya, ma vorrei fare un esperimento.
Non ho mai usato le bombolette Tamiya, ma vorrei fare un esperimento.
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Davide l'unico acrilico in boboletta è il gunze.
Occhio però la giusta è quella blu e gialla, ci sono anche quelle grigie ma sono sempre smalti
Occhio però la giusta è quella blu e gialla, ci sono anche quelle grigie ma sono sempre smalti

-
- L'eletto
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Sicuri che sia uno smalto?io lo ho adoperato sopra gli smalti e la vernice mi si è letteralmente saltata per aria!un distastro proprio...
Qualcuno di voi ha fatto delle prove?su cosa si puo usare questo spray?

Qualcuno di voi ha fatto delle prove?su cosa si puo usare questo spray?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Se i colori sottostanti sono "saltati per aria", probabilmente non erano ben asciutti Rob... con gli smalti può capitare.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Si questo è molto probabile..ma utilizzare questo spray su superfici smaltate o acriliche quali rischi comporta?Starfighter84 ha scritto:Se i colori sottostanti sono "saltati per aria", probabilmente non erano ben asciutti Rob... con gli smalti può capitare.

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Roberto vuoi un consiglio spassionato se devi dare il lucido?
Usa il Tamiya X-22 Clear Gloss
Usa il Tamiya X-22 Clear Gloss

-
- L'eletto
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Bomboletta tamiya trasparente TS-13
Aurelio ti assicuro che è meglio il clear GunzeFreestyleAurelio ha scritto:Roberto vuoi un consiglio spassionato se devi dare il lucido?
Usa il Tamiya X-22 Clear Gloss


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bomboletta tamiya trasparente TS-13
A mio avviso un trasparente in bomboletta non sarà mai migliore di uno dao ad aerografo... con gli spray rischi sempre di stendere troppo lucido. Il procedimento ad aerografo sarà più lungo e laborioso senza dubbio, ma garantisce risultati migliori a mio avviso. 
