Ancora dubbio su alclad

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da ilGamma »

personalmente ho visto che colori come il pale burt metal senza il fondo nero lucido,tende a staccarsi :-bleaa
colori come il white aluminum li ho dai senza fondo, e non mi hanno creato problemi.
Per il lucido, se ne usi uno neutro, puoi stare tranquillo, l'effetto non viene smorzato, nessuna persina di lucentezza :-oook
brando ha scritto:Scusate ma di primer quante mani vanno date? Se ne va data più di una bisogna lisciare la mano precedente per renderla sempre più lucida????
beh se usi il nero lucido humbrol, non hai bisogno di primer :-oook
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da errico »

Alcuni colori sopportano male i "maltrattamenti", tipo mascherature, o la mancanza di un fondo lucido, nero o grigio a seconda di che tonalità si voglia dare. Il fondo lucido non solo risalta le qualità cromatiche degli Alclad, ma serve anche per dare maggiore potere "aggrappante". Poi ci sono colori come il white alluminium oppure l'alluminium che non danno mai problemi anche senza fondo, altri come il Chrome o il Pale che sono ben più difficili da domare.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da Starfighter84 »

brando ha scritto:Scusate ma di primer quante mani vanno date? Se ne va data più di una bisogna lisciare la mano precedente per renderla sempre più lucida????
Con il nero Humbrol basta anche una mano... è molto coprente. A titolo di cronaca ricordo che i Chrome Alclad NECESSITANO assolutamente di un fondo nero lucido!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da brando »

Il polished aluminium è difficile e ostico come il chrome o è versatile come il white alluminium?
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da Starfighter84 »

E' una via di mezzo perchè comunque rientra nella categoria che potremmo definire "shine"... ovvero le tonalità più brillanti rispetto agli Alluminium "classici". ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da brando »

OK allora per ora rimango sui regular..... :-D
Ogni volta che sento parlare degli High shine sento solo imprecazioni per increspature dovute a reazioni strane col fondo....manco fossero radioattivi! :-sbraco
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da brando »

Un ultima cosa: sto lisciando il fondo nero lucido con grana 4000 per poi iniziare a stendere il white alluminium, solo che in alcuni punti mi si è schiarito un pò il colore perché ho carteggiato un pochino di più.in pratica si intravede il grigio della plastica.premetto che il modello è omogeneamente liscio quasi a specchio.
La domanda è questa: dato che gli alclad diventano più o meno brillanti in base al colore del fondo, rischio di far venir fuori un effetto a chiazze visto che appunto in certi punti il nero è meno accentuato?
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da Starfighter84 »

brando ha scritto:La domanda è questa: dato che gli alclad diventano più o meno brillanti in base al colore del fondo, rischio di far venir fuori un effetto a chiazze visto che appunto in certi punti il nero è meno accentuato?
No, puoi andare tranquillo... non si noterà dopo aver steso l'Aclad. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da johnnycere »

Devo acquistare il fondo nero per i motori del tomcat: nero humbrol o nero alclad dedicato? Qualcuno l'ha domato?
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora dubbio su alclad

Messaggio da Starfighter84 »

Vai con il nero Humbrol... costa 1/3 e rende meglio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”