F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Finalmente nuovi aggiornamenti! il montaggio non è male Greco, è abbastanza pulito. Segui, però il consiglio di Max... una bella lucidata con carta 20 non gli farebbe male al tuo Micione!
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ragazzi una domanda: posso dare una mano di surfacer allungata con il retarder per ovviare alla "polverosità" dello stucco?
Vi prego non mangiatemi vivo...
Greco
Vi prego non mangiatemi vivo...

Greco
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Greco,
il retarder si usa principalmente per gli acrilici.
Credo che con questo prodotto non sia compatibile.
Il surface si diluisce bene anche con il laquer thinner Tamiya o la nitro antinebbia per i risultati migliori.
il retarder si usa principalmente per gli acrilici.
Credo che con questo prodotto non sia compatibile.
Il surface si diluisce bene anche con il laquer thinner Tamiya o la nitro antinebbia per i risultati migliori.

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Oppure (grazie al consiglio di Enrico/Enrywar67) l'acetone neutro... NON quello per le unghie...FreestyleAurelio ha scritto:...Il surface si diluisce bene anche con il laquer thinner Tamiya o la nitro antinebbia per i risultati migliori.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Se aggiungi il retarder credo che ti si impasti tutto Greco...!
Ma strano che lo stucco abbia dato una finitura polverosa... di solito lascia ua superficie bella liscia e setosa. Hai diluito bene?
Ma strano che lo stucco abbia dato una finitura polverosa... di solito lascia ua superficie bella liscia e setosa. Hai diluito bene?